VALEX HV4003
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2021, 19:07
VALEX HV4003
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2886
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: VALEX HV4003
Non conosco bene il tornio combinato ma la testa a fresare dovrebbe avere un tirante se termina con un cono morse. Se c'è questo tirante basta svitarlo per un giro e martellare con un martello di piombo per sconare.
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2021, 19:07
Re: VALEX HV4003
io cercavo nel cono l'incavo dove mettere la chiave ma non vedo l'incavo. domani guardo se cè il tirante, ti ringrazio
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2886
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: VALEX HV4003
La fresatura per introdurre il triangolo per sconare è presente solo nei trapani perchè lo sforzo della foratura è solamente assiale: nelle fresatrici lo sforzo dell'utensile è prevalentemente radiale e il cono morse senza l'ausilio di un tirante non è in grado di assicurare una tenuta sicura.
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2021, 19:07
Re: VALEX HV4003
grazie, dopo la tua spiegazione, mi sono ricordato di quando mio padre usava la fresatrice, domani se riesco controllo e ti faccio sapere
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2021, 19:07
Re: VALEX HV4003
ho risolto, grazie dell'aiuto
ho fatto come mi hai detto è il cono è uscito. ma se voglio mettere una punta con il cono morse è possibile?

- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2886
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: VALEX HV4003
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2021, 19:07
Re: VALEX HV4003
intendi quando devo togliere il mandrino devo mettere un asta filettata e batterci li sopra?
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2886
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: VALEX HV4003
No ,mi riferivo all'uso di una punta a forare con cono morse integrato o anche all'uso di un mandrino autoserrante con cono morse con penna : per il mandrino con cono morse e ritenuta tramite tirante puoi usare il tirante come ti ho scritto e come hai agito.
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2021, 19:07
Re: VALEX HV4003
scusami ma non conosco bene le terminologie riguardo al tornio
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2021, 19:07
Re: VALEX HV4003
devo acquistare un cono con filettatura per avvitare la barra se voglio usare le punte?
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2886
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: VALEX HV4003
Se vuoi usare le punte con cono morse integrato le puoi usare direttamente nella femmina che hai o al massimo con una riduzione se il cono della punta è più piccolo, ma l'estrazione dovrà avvenire battendo su una barra passante nell'albero della fresatrice . Le punte con il cono integrato sono così, hanno un terminale che si incastra negli alberi dei trapani e permette l'estrazione con l'apposito attrezzo dalla feritoia, nel tuo caso non avendo la feritoia devi battere dall'alto e potresti avere nell'uso in condizioni limite anche uno slittamento del cono , non essendoci la barra di ritenuta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2021, 19:07
Re: VALEX HV4003
