Grazie in anticipo
Allargare circonferenza
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: domenica 11 giugno 2023, 12:53
Allargare circonferenza
Grazie in anticipo
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2829
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Allargare circonferenza
Non precisi il materiale del disco, il suo diametro e la sua altezza, in assenza di queste informazioni è difficile darti un suggerimento.
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: domenica 11 giugno 2023, 12:53
Re: Allargare circonferenza
Hai perfettamente ragione :
Materiale ferroso, diametro esterno 30 , diametro interno 29, spessore disco 6 mm , “scavato” di 5 mm
Spero di essermi spiegato, tra l’altro ho difficoltà a bloccarlo, considerato il fatto che vorrei dilatarlo ( il disco ),
Quindi diventerebbe 31 esterno, 30 interno
Materiale ferroso, diametro esterno 30 , diametro interno 29, spessore disco 6 mm , “scavato” di 5 mm
Spero di essermi spiegato, tra l’altro ho difficoltà a bloccarlo, considerato il fatto che vorrei dilatarlo ( il disco ),
Quindi diventerebbe 31 esterno, 30 interno
- brunart
- Senior
- Messaggi: 2818
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: Messina
Re: Allargare circonferenza
ci sono utensili a deformazione per esempio con un piccolo cuscinetto
non so se si possono usare
https://www.amgtools.it/utensili-deformazione-lamiere/
non so se si possono usare
https://www.amgtools.it/utensili-deformazione-lamiere/
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: domenica 11 giugno 2023, 12:53
Re: Allargare circonferenza
Non penso si possano utilizzare e comunque sarebbero troppo costosi.innanzitutto come blocchereste sul mandrino un prodotto così sottile ma di dimensione di 30 cm?
Considerate il fatto che poi dovrei espanderlo
Considerate il fatto che poi dovrei espanderlo
- brunart
- Senior
- Messaggi: 2818
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: Messina
Re: Allargare circonferenza
posta qualche foto
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6001
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Allargare circonferenza
Purtroppo no, io non ho capito quello che devi fare.
Allega un disegno altrimenti si può solo tirare a indovinare!

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: domenica 11 giugno 2023, 12:53
Re: Allargare circonferenza

quel 30mm vorrei farlo diventare 31mm e di conseguenza il 29mm vorrei trasformarlo in 30 mm, quindi vorrei capire se qualcuno ha qualche idea per "dilatarlo"
- brunart
- Senior
- Messaggi: 2818
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: Messina
Re: Allargare circonferenza
farei un tondo a misura 31+ 1-2 decimi
dopo di che riscalderei l'anello e con la pressa la inserisco
cioè sempre un sistema a deformazione
dopo di che riscalderei l'anello e con la pressa la inserisco
cioè sempre un sistema a deformazione
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6001
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Allargare circonferenza
Creando un punzone in acciaio con diametro D30 (leggermente conico) e inserendolo nel fondello con una pressa, naturalmente dopo aver fatto almeno un paio di cicli di ricottura (indicativamente a 600-700°C)
Considera che la massa del particolare attuale resta la stessa quindi, qualora riuscissi ad allargarlo, lo spessore si ridurrebbe.
Considera che la massa del particolare attuale resta la stessa quindi, qualora riuscissi ad allargarlo, lo spessore si ridurrebbe.

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2829
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Allargare circonferenza
Credo che ci sia un fraintendimento fondamentale dovuto alla confusione fra mm e cm : i disegni meccanici vanno sempre quotati in mm , vorrei una conferma sulle dimensioni del pezzo....
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: domenica 11 giugno 2023, 12:53
Re: Allargare circonferenza
È corretto il disegno e le sue quote 29mm 30mm ecc ecc. sorry
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: domenica 11 giugno 2023, 12:53
Re: Allargare circonferenza
Grazie mille a chi mi ha suggerito una soluzione, purtroppo non ho una pressa … accidenti!
Secondo voi ci potrei riuscire usando l’idea di Fiveaxis utilizzando il punzone come contropunta in un tornio, magari sempre scaldando l’anello?, Oppure secondo voi come potrei costruire una contropunta che dopo averla installata riesco a farla dilatare di diametro durante l’uso del tornio in maniera tale da allargare il suo diametro, e quindi dilatare quella del bordo dell’oggetto?
Altra domanda come blocchereste quel pezzo nel mandrino per lavorarlo in questo modo?
Secondo voi ci potrei riuscire usando l’idea di Fiveaxis utilizzando il punzone come contropunta in un tornio, magari sempre scaldando l’anello?, Oppure secondo voi come potrei costruire una contropunta che dopo averla installata riesco a farla dilatare di diametro durante l’uso del tornio in maniera tale da allargare il suo diametro, e quindi dilatare quella del bordo dell’oggetto?
Altra domanda come blocchereste quel pezzo nel mandrino per lavorarlo in questo modo?
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6001
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Allargare circonferenza
Con la contropunta del tornio?...Dipende dalle dimensioni della contropunta! (e dei cuscinetti della testa!)
Qualche tonnellata la devi pur fare per allargarlo.
Potresti tentare di fare un punzone in 3 settori con un cuneo centrale che, tirandolo tramite una vite, allarga i 3 settori. Tuttavia, ripeto, qualche tonnellata la devi fare, e le dimensioni non aiutano...
Secondo me fai prima a rifare il pezzo al tornio.

Qualche tonnellata la devi pur fare per allargarlo.
Potresti tentare di fare un punzone in 3 settori con un cuneo centrale che, tirandolo tramite una vite, allarga i 3 settori. Tuttavia, ripeto, qualche tonnellata la devi fare, e le dimensioni non aiutano...

Secondo me fai prima a rifare il pezzo al tornio.

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2829
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA