Quindi: diametro di taglio è 15 mm e la velocità di rotazione 600 n/min, la velocità di taglio (Vc) è c.a. 28 m/min. Teoricamente andrebbe anche bene (un filino altina se vogliamo fare i pignoli).
Se l'utensile ha perso subito il filo, vedo questi motivi possibili:
- Scarsa rigidità
- Scarsa refrigerazione
- Spessore truciolo eccessivo (avanzamento tavola Fz eccessivo)
- Il C45 essendo molto ferroso, tende ad essere abrasivo sugli utensili
Quando si utilizzano utensili in HSS è IMPORTANTISSIMO refrigerarli bene con abbondante emulsione oleosa a base acquosa. L'olio infatti lubrifica mentre l'acqua asporta il calore dalla zona di taglio.
Spruzzare ogni tanto sul pezzo dell'olio da taglio non va bene.
E' un metodo che potrebbe andare sui non ferrosi (alluminio, ottone) oppure quando si utilizzano utensili in metallo duro. I quali, con i giusti rivestimenti, possono anche lavorare a secco.