Info posizionamento piano a croce

Lavorazioni alla fresatrice tradizionale e Cnc, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Avatar utente
davideresca
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:37
Località: Bologna

Info posizionamento piano a croce

Messaggio da davideresca » venerdì 26 novembre 2010, 14:12

Ciao a tutti, sono entrato in possesso di un trapano-fresa sul quale devo posizionare un piano a croce, voi come fate ?
Ovviamente non il fissaggio ... ma come lo posizionate/spessorate perchè risulti ortogonale al mandrino ?

Ho chiesto ad " uno del mestiere " e mi ha detto che mettendo un comparatore nel mandrino, in modo che appoggi sul piano longitudinale ( diciamo in mezzo ...) muovendolo avanti e indietro, la lancetta del comparatore rimane sempre ferma anche se il piano è inclinato ... io ho fatto una simulazione in 3d al cad e non mi risulta ... voi che dite ?

Grazie per le dritte
Le conoscenze acquisite sono proporzionali al danno prodotto ... ( esperienza personale !!! )

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Info posizionamento piano a croce

Messaggio da vdeste » venerdì 26 novembre 2010, 14:47

In effetti l'amico "del mestiere" ha ragione, se il comparatore resta fermo al centro, tutto quello che passerà  sotto la sua punta sarà  alla stessa altezza, pure se la tavola è inclinata a 45 gradi. Io utilizzerei il comparatore, con il suo supporto, e bloccherei l'asta del supporto ( dopo aver svitato la base magnetica) nel mandrino, in questo modo puoi misurare l'altezza ai 4 estremi della tavola e procedere alla regolazione.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: Info posizionamento piano a croce

Messaggio da emmeci » sabato 27 novembre 2010, 11:06

Dipende dalla misurazioni, per la planarità  fai come dice vdeste, è giusto! Per il resto, blocca la testa e col tastatore nella pinza fai scorrere in una delle scanalature per poter regolare la posizione della tavola al meglio. Per la corsa trasversale metti in battuta una squadra di precisione.
Comunque alla fine è sempre e solo il pezzo da lavorare che va messo a zero rispetto al mandrino, sia inserito in morsa che staffato.

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Info posizionamento piano a croce

Messaggio da gio_46 » sabato 27 novembre 2010, 13:06

davideresca ha scritto:Ciao a tutti, sono entrato in possesso di un trapano-fresa sul quale devo posizionare un piano a croce, voi come fate ?
Ovviamente non il fissaggio ... ma come lo posizionate/spessorate perchè risulti ortogonale al mandrino ?

Ho chiesto ad " uno del mestiere " e mi ha detto che mettendo un comparatore nel mandrino, in modo che appoggi sul piano longitudinale ( diciamo in mezzo ...) muovendolo avanti e indietro, la lancetta del comparatore rimane sempre ferma anche se il piano è inclinato ... io ho fatto una simulazione in 3d al cad e non mi risulta ... voi che dite ?

Grazie per le dritte
Quelli "del mestiere" hanno "quasi" sempre ragione.... :)
Partendo dal presupposto che le guide verticali siano prismatiche e abbiano una superficie piana da prendere come riferimento,
ribaltarei il concetto: fisserei il comparatore sulla tavola e controllerei il piano suddetto; meglio ancora se fosse possibile aumentarne la lunghezza, magari, bloccandoci una stecca rettificata.... :wink:

Avatar utente
davideresca
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:37
Località: Bologna

Re: Info posizionamento piano a croce

Messaggio da davideresca » lunedì 29 novembre 2010, 10:08

Grazie a tutti per le dritte, in effetti anche io avevo pensato di montare il comparatore sul mandrino in modo da controllare i quattro lati del piano della tavola , ma non sapevo se era una procedura corretta , con il tornio me la cavo ma con la fresa sono alle prime armi.

Non mi torna invece il discorso del punto fisso che non si muove anche se il piano è inclinato di 45° ...
Ma forse è perchè considerate una fresa nella sua "globalità ", cioè come fresa... dando per scontato l'ortogonalità  e la planarità  dei piani, mentre nel mio caso il piano a croce è una cosa a se stante e la base di appoggio del trapano un'altra ... io volevo assemblare le due cose in modo che ci fosse ortogonalità  tra i piani, e tra i piani ed il mandrino.
Spero di non essermi sbagliato nel confondermi ... :D

Alcuni di voi mi hanno detto che è il pezzo che deve essere montato in modo corretto, ma sempre "quello del mestiere" mi ha suggerito di fare un'investimento e comperare una buona morsa con piani rettificati, montarla sul piano a croce in modo che rispecchi l'ortogonalità  e la planarità  rispetto al "tutto". A questo punto si velocizzerebbe molto il lavoro, per fare una semplice spianata ( si dirà  così ... ? ) per ottenere un angolo retto, basterebbe muoversi lungo gli assi del piano avendo la certezza che il pezzo serrato in morsa, seguirà  le corse con l'ortogonalità  che è stata data al fissaggio della morsa.

Voi che ne dite ? sono seghe mentali di un non praticante?
grazie ancora
Le conoscenze acquisite sono proporzionali al danno prodotto ... ( esperienza personale !!! )

Mangusta

Re: Info posizionamento piano a croce

Messaggio da Mangusta » lunedì 29 novembre 2010, 18:24

Aggiorna il tuo profilo con un luogo di residenza, ti ricordo che tale requisito è obbligatorio..... :wink:

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Info posizionamento piano a croce

Messaggio da gio_46 » lunedì 29 novembre 2010, 21:16

Visto che la tavola a croce è un tutto a se stante, come la metti la metti... Basta giustamente che tu metta la morsa diritta con il comparatore e sei a posto. Al limite, anche se rispetto alla base del trapano fosse spostata di 45 gradi non cambierebbe niente.
Diverso è il discorso di una fresatrice universale dove abbiamo l'asse Y fisso e l'asse x invece che può ruotare rispetto alla asse mandrino. Ecco in questo caso devi per forza mettere il comparatore sulla tavola e controllare il piano delle guide verticali. :wink:

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Info posizionamento piano a croce

Messaggio da dmoglianesi » martedì 30 novembre 2010, 3:36

ciao, io sono un dilettante che si è costruito una mezza specie di fresa e ho avuto gli stessi tuoi problemi e confermo quanto dice il prof. e confermo anche la necessità  di fissare il comparatore nel mandrino e farlo girare negli angoli per mettere il piano la tavola con il mandrino, (io ho raggiunto la media di 3 centesimi) non tanto per il pezzo che fisserai sulla tavola ma per evitare che i taglienti delle frese non lavorino in piano con il pezzo e anche per le forature che farai che non saranno perfettamente perpendicolari, spero di non aver detto delle str.... ciao dalmazio

Rispondi

Torna a “Lavorazioni alla Fresatrice”