Grazie a tutti per le dritte, in effetti anche io avevo pensato di montare il comparatore sul mandrino in modo da controllare i quattro lati del piano della tavola , ma non sapevo se era una procedura corretta , con il tornio me la cavo ma con la fresa sono alle prime armi.
Non mi torna invece il discorso del punto fisso che non si muove anche se il piano è inclinato di 45° ...
Ma forse è perchè considerate una fresa nella sua "globalità ", cioè come fresa... dando per scontato l'ortogonalità e la planarità dei piani, mentre nel mio caso il piano a croce è una cosa a se stante e la base di appoggio del trapano un'altra ... io volevo assemblare le due cose in modo che ci fosse ortogonalità tra i piani, e tra i piani ed il mandrino.
Spero di non essermi sbagliato nel confondermi ...
Alcuni di voi mi hanno detto che è il pezzo che deve essere montato in modo corretto, ma sempre "quello del mestiere" mi ha suggerito di fare un'investimento e comperare una buona morsa con piani rettificati, montarla sul piano a croce in modo che rispecchi l'ortogonalità e la planarità rispetto al "tutto". A questo punto si velocizzerebbe molto il lavoro, per fare una semplice spianata ( si dirà così ... ? ) per ottenere un angolo retto, basterebbe muoversi lungo gli assi del piano avendo la certezza che il pezzo serrato in morsa, seguirà le corse con l'ortogonalità che è stata data al fissaggio della morsa.
Voi che ne dite ? sono seghe mentali di un non praticante?
grazie ancora