sono un quasi ing che si trova a dover progettare un sistema sospensivo per una monoposto della Formula SAE.
Il problema che vi pongo, e che l'inesperienza non ha aiutato a fugare, consiste nella realizzazione del portamozzo.
Volendo ottimizzare rigidezza/peso l'ho pensato come scatolato, e sono cascato nell'avere la "scatola" stessa con il fondo che è una parete conica. Con questo interndo che se, messo il pezzo grezzo su una base, e pensato un'asse parallelo a quello dell'utensile della fresa (la volgio pensare 3 assi ovviamente, cnc) ho tutte le pareti della scatola paralleli a quell'asse...tranne il fondo della scatola stessa che è un cono...con angoli che variano a seconda del braccio e del portamozzo (anteriore o posteriore)...non si superano comunque i 15°. Pareti da pensare per ora intorno ai 2 mm.
Ora il problema è...la fresa può fare quella parete conica con un risultato non scalinato, ma abbastanza liscio?
Inoltre la mia ignoranza non mi permette di sapere se le frese hanno anche teste tonde per poter fare arrotondamenti a piacere...ovviamente il dimensionamento strutturale dipenderà molto anche da quelli.
Mi scuso per la domanda basilare ma a tecnologia meccanica non insegnano queste cose, ed anche se le dicessero me le sarei già scordate...
Erano domande che avrei dovuto fare qualche settimana fa al nostro sponsor che ci aveva dato parola, ma guarda caso la fortuna gli ha impedito di sponsorizzarci ed ora siamo alla ricerca di alternative. Così intano cerco informazione per non finire troppo tardi.
Grazie 1000 per qualunque risposta...