Serraggio pezzi tondi XL

Lavorazioni alla fresatrice tradizionale e Cnc, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
basso fulvio
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 13:18
Località: Tortona

Serraggio pezzi tondi XL

Messaggio da basso fulvio » domenica 28 novembre 2010, 13:45

Ciao ragazzi ho questo problema :
Devo eseguire una fresatura su un cilindro diametro 350 lungo 700 (è un po pesantino)
La macchina utilizzata è un centro di lavoro con tavola da 1200 x 700 .
Considerando che il pezzo è interamente da fresare su tutta la lunghezza e bisogna togliere 70 mm in H
Non so come serrarlo , avete qualche idea ? :idea:

Grazie :P

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: Serraggio pezzi tondi XL

Messaggio da sirc » domenica 28 novembre 2010, 15:33

se e' un cilindro con un foro all'interno . direi due incavi a v sul piano per mettterlo in sede e con due staffe alle estremita per bloccarlo.

basso fulvio
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 13:18
Località: Tortona

Re: Serraggio pezzi tondi XL

Messaggio da basso fulvio » domenica 28 novembre 2010, 16:48

Purtroppo è un pezzo pieno .

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Serraggio pezzi tondi XL

Messaggio da gio_46 » domenica 28 novembre 2010, 17:58

Ma il pezzo com'è: grezzo o lavorato? Comunque valutiamo alcune ipotesi:

1) saldarci due piastre alle estremità  (sotto) dove mettere le staffe di bloccaggio. Poi finito il lavoro di fresatura/spianatura, una bella molata alla saldatura e togli le due piastre e ripulisci il tondo.
2) due squadre con il lato verticale avvitato/saldato sui fondelli del tondo. Comunque in tutti i due modi sempre qualcosa ci devi riportare.
3) mettere due V sotto, allineate e imbullonate sulla tavola e poi staffare con 3 tiranti per parte direttamente sul tondo però all'esterno; naturalmente sempre sotto il livello del piano da fresare.
4) farlo in 2 volte, staffandolo sopra sempre con i V sotto, pero sicuramente ti rimarrebbe qualche scalino.
Però nel caso che non ti importasse....

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Serraggio pezzi tondi XL

Messaggio da Lucavi » lunedì 29 novembre 2010, 15:27

puoi usare 4 morsetti 2 per parte così hai il piano di z libero.
Noi li usiamo simili a quelli che montavano i plateau dei torni non quelli classici ma quelli che si montano con due viti sul mandrino

MAIORCA
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 21:20
Località: ARESE

Re: Serraggio pezzi tondi XL

Messaggio da MAIORCA » sabato 4 dicembre 2010, 17:08

CIAO FORSE LA RISOLUZIONE COMA GIA' CONSIGLIATA E' SALDARE ALL'ESTREMITA 2 PIASTRINE PER APPOGGIO STAFFE E POI LE DISSALDI TERMINATO IL LAVORO.
SE NON VUOI E/O NON PUOI ROVINARE L'ESTERNO UTILIZZA AUTOCENTRANTE CON MORSETTI ROVESCIATI SE NE HAI HA DISPOSIZIONE
SALUTI E BUON LAVORO

Mangusta

Re: Serraggio pezzi tondi XL

Messaggio da Mangusta » sabato 4 dicembre 2010, 17:56

Non scrivere in maiuscolo....... nei forum equivale a gridare... quindi è vietato. :wink:

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Serraggio pezzi tondi XL

Messaggio da gio_46 » sabato 4 dicembre 2010, 21:37

MAIORCA ha scritto:CIAO FORSE LA RISOLUZIONE COMA GIA' CONSIGLIATA E' SALDARE ALL'ESTREMITA 2 PIASTRINE PER APPOGGIO STAFFE E POI LE DISSALDI TERMINATO IL LAVORO.
SE NON VUOI E/O NON PUOI ROVINARE L'ESTERNO UTILIZZA AUTOCENTRANTE CON MORSETTI ROVESCIATI SE NE HAI HA DISPOSIZIONE
SALUTI E BUON LAVORO

Se non sbaglio, però, mi sembrava di aver capito che l'amico deve fare una fresatura passante nella X... per cui si dedurrebbe che il pezzo possa essere bloccato solo ai lati o sotto. :wink:

Haplopelma
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2008, 18:04
Località: Bergamo

Re: Serraggio pezzi tondi XL

Messaggio da Haplopelma » martedì 18 gennaio 2011, 18:09

noi facciam spesso un lavoro simile sugli alberi del laminatoio..li piazziam su 2 prismi a V agli estremi, mettiam due tiranti chiudendo sulle facce, uno centrale con sotto il galopino una passata di comparatore e giu trucili
ACTA NON VERBA

micromega
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 0:09
Località: firenze

Re: Serraggio pezzi tondi XL

Messaggio da micromega » lunedì 7 marzo 2011, 0:15

dico come giò
saldatura ok ma non bassa almeno ad 1/3 del diam
però un paio di battute di riferimento
poi in scioltezza.........
fresa fias berico, tornio graziano sag 14 ,trapano a colonna , trapano fresa drill fgp 40, una scartatrice e banco di lavoro .......
il tutto in 16 mq...............

topa
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 30 settembre 2007, 11:04
Località: TREVISO

Re: Serraggio pezzi tondi XL

Messaggio da topa » lunedì 29 agosto 2011, 2:29

Se non hai i V prendi un piatto saldaci 2 tondi e sopra ci metti il pezzo da fresare
Faccio cosi con cilindri da 1500 senza problemi

Rispondi

Torna a “Lavorazioni alla Fresatrice”