fresatura guida coda rondine

Lavorazioni alla fresatrice tradizionale e Cnc, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
sniper5
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
Località: cosenza

fresatura guida coda rondine

Messaggio da sniper5 » mercoledì 21 dicembre 2011, 0:06

Salve avrei bisogno di aiuto devo realizzare su del materiale plastico polietilene una piccola guida a coda di rondine lunga 100mm non mi serve precisione centesimale oltretutto la devo fare con la fresatrice verticale manuale, naturalmente o la fresa adatta, ma non o proprio idea di come fare per quanto riguarda la femmina non e un problema, ma per il maschio non so come fare, allego uno schizzo di quello che devo fare grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.
Weihrauch HW 100 full Custom +
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12

http://www.fieldtarget-calabria.it

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: fresatura guida coda rondine

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 21 dicembre 2011, 9:04

hai dimenticato qualche "h" e qualche ", " nel testo... :lol:

in ogni caso non vedo il problema, se hai la fresa per fare le cave a coda di rondine puoi farci sia il maschio che la femmina, solo che uno lo lavorerai dall'interno, mentre l'altro dall'esterno.

sniper5
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
Località: cosenza

Re: fresatura guida coda rondine

Messaggio da sniper5 » mercoledì 21 dicembre 2011, 9:21

non vedo il bisogno di andare fuori tema con la grammatica... :D
lo so che la femmina la lavoro interna dello stesso spessore della fresa quindi nessun problema, ma per il maschio come faccio ha lavorare due lati rispettando le misure della femmina?calcolando che la devo fare con la fresatrice verticale manuale in mente ho già  qualcosa su come fare ma vorrei una conferma da gente più esperta di me grazie
Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.
Weihrauch HW 100 full Custom +
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12

http://www.fieldtarget-calabria.it

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: fresatura guida coda rondine

Messaggio da vdeste » mercoledì 21 dicembre 2011, 10:01

Io faccio così, ( non so se è corretto, ma sul legno a me funziona):

1) Preparare la femmina con una fresa verticale creando uno scasso largo 10
2) Usare la fresa per la coda di rondine, prima su una parete, poi sull'altra, facendo più passate fino a toccare il bordo della coda con il gambo liscio della fresa.
3) Misurare la femmina così ottenuta nel punto più basso (largo)
4) Preparare il maschio dritto, largo quanto la misura di prima
5) Accostare la fresa per coda di rondine al maschio, da entrambi i lati, fino a toccare con il gambo liscio.

Finito
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: fresatura guida coda rondine

Messaggio da pascnc » mercoledì 21 dicembre 2011, 10:03

scusa ma per fresatrice verticale manuale intendi una fresa con tavola a croce o il "pantografo" da legno (vedi immagini allegate).

in entrambi i casi devi lavorare misurando attentamente man mano che effettui la lavorazione.
non si riesce ad essere troppo precisi sul polietilene basandosi solo sui noni della tavola a croce o con dime per il pantografo. devi andare per step e misurare attentamente con il calibro

realizza la femmina, anche solo uno spezzone, ed utilizzala come "tampone" per verificare l'accoppiamento con il maschio man mano che lo lavori.

saluti,
pasquale

p.s. non essere tanto sicuro che la femmina ti verrà  dello stesso "spessore" della fresa, il polietilene ha un certo ritorno elastico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

sniper5
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
Località: cosenza

Re: fresatura guida coda rondine

Messaggio da sniper5 » mercoledì 21 dicembre 2011, 10:16

La prima
Ultima modifica di Anonymous il giovedì 29 dicembre 2011, 6:09, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rip. eliminato
Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.
Weihrauch HW 100 full Custom +
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12

http://www.fieldtarget-calabria.it

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: fresatura guida coda rondine

Messaggio da sub-xtx » mercoledì 21 dicembre 2011, 11:36

Auguri............

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: fresatura guida coda rondine

Messaggio da sirc » mercoledì 21 dicembre 2011, 12:59

sarebbe utile appoggiare alla coda di rondine 2 tondini rettificati per riuscire a misurare in un punto esatto la larghezza nella femmina( o maschio) e riportare nello stesso modo per l'accoppiamento nella seconda lavorazione ,cosi si ha una misura precisa .

sniper5
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
Località: cosenza

Re: fresatura guida coda rondine

Messaggio da sniper5 » mercoledì 21 dicembre 2011, 15:23

Risolto sono riuscita a farla con una discreta precisione
Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.
Weihrauch HW 100 full Custom +
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12

http://www.fieldtarget-calabria.it

Rispondi

Torna a “Lavorazioni alla Fresatrice”