rame berillio

Lavorazioni alla fresatrice tradizionale e Cnc, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Avatar utente
LUZ1967
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2008, 6:55
Località: mazzano bs

rame berillio

Messaggio da LUZ1967 » venerdì 24 febbraio 2012, 17:34

salve a tutti,spero che qualcuno mi possa aiutare,devo fare delle lavorazioni su rame berillio(bb2),siccome mi e' stato detto che e' un materiale "difficile" accetterei qualsiasi consiglio o valutazione ben volentieri,le lavorazioni di fresatura le faccio creando il percorso utensile da cam,la cnc e' una hermle c40 5 assi,frese da d6 a d2 .qualcuno di voi ha gia lavorato questo tipo di materiale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
max

nazca84
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 22:59
Località: Ivrea (TO)

Re: rame berillio

Messaggio da nazca84 » venerdì 24 febbraio 2012, 18:26

Se ben ricordo dal corso di materiali metallici..il berillio è cancerogeno e tossico..quindi occhio alle polveri

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: rame berillio

Messaggio da drago » venerdì 24 febbraio 2012, 18:50

ciao
non so' se definirlo difficile da lavorare,fastidioso forse....ma mi sono convinto,col tempo,che non esiste un materiale simpatico,dipende sempre dal grado di finitura,rugosita' che ti chiedono...
il berillio impartisce durezza legato al rame,non truciola bene e tende ad incollarsi e poi a strappare.....nel tornio devi usare utensili con rompitruciolo o comunque spoglie superiori anche fino a 20 °,ma nel tuo caso : lavoralo con i parametri di un acciaio inox e fai le finiture in discordanza,cosicché tenda a lisciare piuttosto che a strappare.
buon lavoro
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Avatar utente
LUZ1967
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2008, 6:55
Località: mazzano bs

Re: rame berillio

Messaggio da LUZ1967 » sabato 25 febbraio 2012, 6:03

grazie.
max

Rispondi

Torna a “Lavorazioni alla Fresatrice”