rame berillio
- LUZ1967
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2008, 6:55
- Località: mazzano bs
rame berillio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
max
-
- Member
- Messaggi: 330
- Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 22:59
- Località: Ivrea (TO)
Re: rame berillio
Se ben ricordo dal corso di materiali metallici..il berillio è cancerogeno e tossico..quindi occhio alle polveri
- drago
- Senior
- Messaggi: 833
- Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
- Località: Provincia di FI
Re: rame berillio
ciao
non so' se definirlo difficile da lavorare,fastidioso forse....ma mi sono convinto,col tempo,che non esiste un materiale simpatico,dipende sempre dal grado di finitura,rugosita' che ti chiedono...
il berillio impartisce durezza legato al rame,non truciola bene e tende ad incollarsi e poi a strappare.....nel tornio devi usare utensili con rompitruciolo o comunque spoglie superiori anche fino a 20 °,ma nel tuo caso : lavoralo con i parametri di un acciaio inox e fai le finiture in discordanza,cosicché tenda a lisciare piuttosto che a strappare.
buon lavoro
non so' se definirlo difficile da lavorare,fastidioso forse....ma mi sono convinto,col tempo,che non esiste un materiale simpatico,dipende sempre dal grado di finitura,rugosita' che ti chiedono...
il berillio impartisce durezza legato al rame,non truciola bene e tende ad incollarsi e poi a strappare.....nel tornio devi usare utensili con rompitruciolo o comunque spoglie superiori anche fino a 20 °,ma nel tuo caso : lavoralo con i parametri di un acciaio inox e fai le finiture in discordanza,cosicché tenda a lisciare piuttosto che a strappare.
buon lavoro
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia
leonardo sciascia
- LUZ1967
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2008, 6:55
- Località: mazzano bs