Fresa con taglienti Rotti

Lavorazioni alla fresatrice tradizionale e Cnc, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Avatar utente
M4kO
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 18:30
Località: Trento

Re: Fresa con taglienti Rotti

Messaggio da M4kO » venerdì 24 agosto 2012, 21:55

dacchio ha scritto:la velocita di taglio sono i giri del mandrino.
forse diciamo entrambi la stessa cosa ma con parole diverse :D stiamo soltanto puntualizzando le cose per non creare confusione a chi legge


Velocità  di taglio metri/min:____________ Vc = n * 3.14 * D / 1000


N° di giri min : ________________________ n = Vc * 1000 / 3.14 D


Velocità  di avanzamento mm. / min.: _____ Vf = Fz * Z * n

Vc. = Velocità  di taglio in metri al minuto.
n. = Velocità  di rotazione del mandrino in giri al minuto.
D. = Diametro del pezzo in millimetri.
f. = Avanzamento utensile ad ogni giro in millimetri / giro.
Vf. = Avanzamento utensile in millimetri al minuto.
Fz. = Avanzamento in millimetri giro per un tagliente


è su questo non ci piove!

per cui è ingannevole dire che
dacchio ha scritto:la velocita di taglio sono i giri del mandrino.

perche io posso dare 3500 giri al mandrino ma non vuol dire che vado a una Vc 3500, è un suicidio siamo d'accordo? :D

PS. concordo comunque col discorso che hai appena accennato questa messaggistica è fredda per cui non si capisce il tono ecco perchè aggiungo le faccine :tongue8:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Fresa con taglienti Rotti

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 27 agosto 2012, 9:48

puoi fare il foro H7 anche con 1 solo taglio dipende dal tempo che hai a disposizione qmq sarebbe meglio barenarlo se vuoi una buona finitura
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Lavorazioni alla Fresatrice”