Consiglio per end mill da 0.2 o 0.3mm
- Vecchietto67
- Senior
- Messaggi: 662
- Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2017, 7:28
- Località: Bologna
Re: Consiglio per end mill da 0.2 o 0.3mm
Non sono un genio ma voglio farvi credere che lo sono .........
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 2 maggio 2023, 7:17
Re: Consiglio per end mill da 0.2 o 0.3mm
Grazie per la risposta
Ho un mandrino che fa 12.000 giri a vuoto (la mia cnc è la 1419 una cosa da hobbisti con pochi soldi)
Fresa a lancia da 20°
velocità avanzamento 10mm/min
passata, una, da 0.07mm
Quali parametri inizieresti a modificare?
Ho un mandrino che fa 12.000 giri a vuoto (la mia cnc è la 1419 una cosa da hobbisti con pochi soldi)
Fresa a lancia da 20°
velocità avanzamento 10mm/min
passata, una, da 0.07mm
Quali parametri inizieresti a modificare?
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Consiglio per end mill da 0.2 o 0.3mm
io vado a 600mm/min
- Vecchietto67
- Senior
- Messaggi: 662
- Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2017, 7:28
- Località: Bologna
Re: Consiglio per end mill da 0.2 o 0.3mm
Non sono un genio ma voglio farvi credere che lo sono .........
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2953
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Consiglio per end mill da 0.2 o 0.3mm
Io vado a 450mm/min, uso sempre bulini nuovi o poco sfruttati, metto qualche goccia di olio da taglio, 24000 giri, con 12000 giri non andrei oltre i 300mm/min, se usi 10mm/min è probabile che ottieni il consumo precoce del tagliente ottenendo il tuo risultato.
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Consiglio per end mill da 0.2 o 0.3mm
Aggiungo i dati mancanti:
600mm/min @15000 rpm con fresa a bulino 30° punta da 0,2mm
600mm/min @15000 rpm con fresa a bulino 30° punta da 0,2mm
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Consiglio per end mill da 0.2 o 0.3mm
Ragionare a avanzamento a tagliente e avanzamento a giro,
avanzamento al minuto / giri al minuto / numero taglienti.
Adesso con avanzamento 80 mm/min vai a 0,006 mm a tagliente, l'utensile più che tagliare striscia.
4 centesimi a tagliente sarebbero troppi su metallo, forse vanno bene su vetroresina, non ho esperienza a riguardo!?
Farei delle prove partire da 2 centesimi a tagliente 300 mm/min, se la fresatura viene bene, aumentare di qualche centesimo fino a che si ottenga una fresatura accettabile.
Mentre per i giri con utensile di diametro decimale il massimo consentito dal mandrino, a 15000 giri si è all'incirca a 14 metri/minuto di velocità di taglio, si può arrivare a 25 e oltre m/min per utensili in acciaio hss.
avanzamento al minuto / giri al minuto / numero taglienti.
Adesso con avanzamento 80 mm/min vai a 0,006 mm a tagliente, l'utensile più che tagliare striscia.
4 centesimi a tagliente sarebbero troppi su metallo, forse vanno bene su vetroresina, non ho esperienza a riguardo!?
Farei delle prove partire da 2 centesimi a tagliente 300 mm/min, se la fresatura viene bene, aumentare di qualche centesimo fino a che si ottenga una fresatura accettabile.
Mentre per i giri con utensile di diametro decimale il massimo consentito dal mandrino, a 15000 giri si è all'incirca a 14 metri/minuto di velocità di taglio, si può arrivare a 25 e oltre m/min per utensili in acciaio hss.
CIAO A TUTTI !
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 2 maggio 2023, 7:17
Re: Consiglio per end mill da 0.2 o 0.3mm
mi ero dimenticato quanto siete preparati e gentili