Lavorazione su due lati con SolidCAM

Lavorazioni alla fresatrice tradizionale e Cnc, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
TIRZAN
God
God
Messaggi: 3203
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Lavorazione su due lati con SolidCAM

Messaggio da TIRZAN » giovedì 20 marzo 2025, 13:40

Con qualsiasi CAM puoi fare tutte le lavorazioni che vuoi riferite però ad una origine sola per ogni programma
Se la sposti o sposti il pezzo rispetto alla prima devi rifare il programma riferito all'altra origine.
Nel tuo caso si potrebbe fare se fai l'origine su un punto fisso esterno al pezzo...

Efisio_nylon
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2024, 22:11

Re: Lavorazione su due lati con SolidCAM

Messaggio da Efisio_nylon » giovedì 20 marzo 2025, 23:48

TIRZAN ha scritto:
giovedì 20 marzo 2025, 13:40
Nel tuo caso si potrebbe fare se fai l'origine su un punto fisso esterno al pezzo...
Si, per creare i due programmi CAM ho messo il riferimento su un angolo della dima. Il pezzo ruotato ha dei riferimenti quindi posso evitare di fare il setup tra un programma e l'altro;
I due programmi CAM li ho fatti manualmente, riposizionando il pezzo a cad.
Peccato che SolidCAM non abbia questa funzione, o almeno io non l'ho trovata.

Ora il problema è la foratura laterale che deve essere abbastanza precisa rispetto alle altre lavorazioni :? .
Al momento l'unica soluzione che ho trovato è inserire una boccola nella dima e fare una foratura manuale col trapano.

Non esiste un rinvio a 90 gradi per le frese? :D
dima.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
MauPre75
God
God
Messaggi: 3007
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: Lavorazione su due lati con SolidCAM

Messaggio da MauPre75 » venerdì 21 marzo 2025, 12:16

Su cose rotonde è meglio fare il centro del tondo come punto zero, rischi di non avere lavorazione centrata.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3203
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Lavorazione su due lati con SolidCAM

Messaggio da TIRZAN » venerdì 21 marzo 2025, 13:31

Si esiste anche il rinvio a 90 gradi.
Nel tuo caso conviene riposizionare il pezzo (a meno che ne devi fare parecchi) :mrgreen:

Efisio_nylon
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2024, 22:11

Re: Lavorazione su due lati con SolidCAM

Messaggio da Efisio_nylon » giovedì 5 giugno 2025, 22:20

torn24 ha scritto:
domenica 16 marzo 2025, 7:12
Se ruoti il pezzo manualmente, devono essere due programmi distinti. Con due setup e origini diverse.
Nelle lavorazioni 4 e 5 assi, allora puoi in lavorazione continua, lavorare con unico setup e unica origine, mente se posizioni solo il pezzo ruotandolo, indexato, ti serviranno piu origini.


In sintesi solo in lavorazione continua a piu di 3 assi è sufficiente un unico setup e unica origine.

Sono di nuovo a pensare come indexare il pezzo per girarlo e fare delle lavorazioni coerenti.
Lo zero pezzo vorrei metterlo al centro del cilindro, esiste un modo per trovare il centro esatto prima e dopo la rotazione?

Devo fare una dima di bloccaggio che porta il pezzo ad una distanza nota dello zero macchina?

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2731
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Lavorazione su due lati con SolidCAM

Messaggio da arm » venerdì 6 giugno 2025, 9:03

Un metodo per trovare il centro è:
coordinata X = mi sposto sul bordo del cilindro( per esempio a dx) e azzero la coordinata => mi muovo in X a sx fino a trovare il bordo dall'altra parte. Leggo la coordinata; la sua metà sarà il centro del cerchio in X.
coordinata Y= stessa procedura spostandoti in Y.

Per trovare il bordo in maniera precisa si può usare, per esempio, o un testatore 3d (molto costoso) o un edge finder
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Efisio_nylon
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2024, 22:11

Re: Lavorazione su due lati con SolidCAM

Messaggio da Efisio_nylon » venerdì 6 giugno 2025, 12:29

Avevo fatto qualcosa del genere per trovare l'angolo del quadrato esterno al cerchio. Diciamo che con la fresa a due taglienti non è facile, proverò a sostituirlo con l'edge finder.
arm ha scritto:
venerdì 6 giugno 2025, 9:03
Per trovare il bordo in maniera precisa si può usare, per esempio, un testatore 3d (molto costoso) o un edge finder
Avevo visto anni fa un tastatore 3d per campionare tutta la circonferenza e interpolare a software il cerchio e relativo centro. Non sarebbe neanche complicato implementarlo nel controller della fresa...

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2731
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Lavorazione su due lati con SolidCAM

Messaggio da arm » venerdì 6 giugno 2025, 12:53

Efisio_nylon ha scritto:
venerdì 6 giugno 2025, 12:29
Diciamo che con la fresa a due taglienti non è facile
Dipende sempre dalle tolleranze di precisione che vuoi; io vado a occhiometro con una fresa a V.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Ganesh
Member
Member
Messaggi: 551
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2022, 18:54

Re: Lavorazione su due lati con SolidCAM

Messaggio da Ganesh » lunedì 9 giugno 2025, 0:45

Ma non è meglio utilizzare il classico sistema di riferimento verso direttamente su una base apposita? Tipo spine con fiori passante per girare il prezzo. Oppure fresi una tasca rotonda dove posizionare il pezzo. Il pezzo con la tasca non lo togli e hai un riferimento preciso. Giri il pezzo e lo riposizioni sulla tasca. Poi lo blocchi in qualche modo, volendo anche con le viti laterali come sul pezzo stampato. La differenza ovviamente è che se stampi il pezzo poi devo centrare bene e non è facilissimo se vuoi essere molto preciso. Se invece il pezzo con la tasca di fissaggio lo hai direttamente fresato non devi centrare nulla. Fai tutto dal cam.
L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)

Efisio_nylon
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2024, 22:11

Re: Lavorazione su due lati con SolidCAM

Messaggio da Efisio_nylon » domenica 22 giugno 2025, 22:25

Dopo varie prove ho dovuto definitivamente abbandonare SolidCAM perche' nessuno dei postprocessori si adatta alla mia fresa GRBL.
Sono passato quindi a Fusion360 che non solo ha il postprocessor GRBL ma ha una community molto piu' sviluppata rispetto a SolidCAM.

Ho impiegato un attimo ma ora riesco a gestire con Fusion360 vari setup nello stesso file per fresare i due lati con diversi utensili

Ho creato una base di fissaggio che mi permette anche di azzerare la fresa. Nella base ho creato una tasca che oggettiva la posizione.
Screenshot 2025-06-22 221734.jpg

Questa e' la simulazione:

https://youtube.com/shorts/Teklhp8h-Us

Per concludere questo pezzo devo troivare il modo di fare le forature laterali ... la fresa non ha abbastanza escursione verticale
Screenshot 2025-06-22 222726.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
MauPre75
God
God
Messaggi: 3007
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: Lavorazione su due lati con SolidCAM

Messaggio da MauPre75 » lunedì 23 giugno 2025, 13:48

Un foro laterale come in foto o lo fai prima di fresare su trapano a colonna con morsa o lo fai fare a qualcuno che è dotato di fresatrice più grande.
In una comune 3 assi se non si hanno corse adeguate non si riesce e comunque servono mandrini anch'essi adeguati.

Efisio_nylon
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2024, 22:11

Re: Lavorazione su due lati con SolidCAM

Messaggio da Efisio_nylon » giovedì 3 luglio 2025, 22:42

Dovrei cambiare il titolo in "Lavorazione su 3 lati" :D

Mi sono studiato questa basetta e dovrei riuscire a fare giusto giusto la lavorazione radiale perche' ho 80mmm di Z sulla fresa ma me ne bastano 75mm.

Procedo questo weekend ... funzionara'? Ho forti dubbi sulla precisione relativa delle tre lavorazioni :oops:
Screenshot 2025-07-03 222105.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Piluca
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: mercoledì 12 febbraio 2025, 6:56

Re: Lavorazione su due lati con SolidCAM

Messaggio da Piluca » venerdì 4 luglio 2025, 7:45

Non si capisce bene dove è staffato... il perno arancione non è al centro dove hai il foro.. se fosse al centro non andrebbe bene perché il pezzo potrebbe ruotare... io farei uno staffaggio che tiene sul almeno 2/3 dei fori più esterni, magari fissato con una spina per la precisione delle viti passanti per la tenuta

Efisio_nylon
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2024, 22:11

Re: Lavorazione su due lati con SolidCAM

Messaggio da Efisio_nylon » domenica 6 luglio 2025, 11:17

tutto da rifare!

ho spianato il primo lato e fatto la tasca di centraggio poi ho girato il pezzo...

Screenshot 2025-07-06 110252.jpg

spianato il secondo lato e lanciato la sgrossatura ma il fissaggio con le vitine inox sul nylon non ha tenuto!
Devo ricavare delle sedi per le viti altrimenti il pezzo scappa. Forse ridurre l'avanzamento.

Screenshot 2025-07-06 110448.jpg
il buco e' passante perche' quando il pezzo si e' scalzato, le vibrazioni hanno staccato la vite Z dal motore

Non sembra rotto niente, pochi secondi in piu' e avrei rivinato il piano.
Bah, devo sospendere per dedicarmi ad altri lavoretti urgenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Efisio_nylon
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2024, 22:11

Re: Lavorazione su due lati con SolidCAM

Messaggio da Efisio_nylon » domenica 6 luglio 2025, 12:06

https://www.youtube.com/shorts/1rCDTR6WiEQ

Rispondi

Torna a “Lavorazioni alla Fresatrice”