SPIANATURA...problema con la testina

Lavorazioni alla fresatrice tradizionale e Cnc, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

SPIANATURA...problema con la testina

Messaggio da setteemezzo » mercoledì 6 gennaio 2010, 13:27

Salve a tutti, ho eseguito la prima spianatura appena ricevuto tutto l'occorrente, tipo testina da 63mm, mandrino porta testina ecc.ecc.
Il problema è che quando la testina è entrata tutta sul pezzo mi crea un solco dietro la direzione di avanzamento, in pratica taglia di nuovo..dalle foto si dovrebbe vedere. La rifinitura è ottima sia alla vista che al tatto, gli inserti sono SECO made in sweden, e la fresa taglia benissimo, anche passate di un millimetro, ora come faccio per mettere tutto in piano perfettamente? e se è quello il problema??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di setteemezzo il mercoledì 6 gennaio 2010, 13:35, modificato 1 volta in totale.
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: SPIANATURA...problema con la testina

Messaggio da setteemezzo » mercoledì 6 gennaio 2010, 13:29

altre...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: SPIANATURA...problema con la testina

Messaggio da setteemezzo » mercoledì 6 gennaio 2010, 13:31

ancora un po ed approfitto per far vedere la "cabina doccia"...ottimo come recupero il liquido.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: SPIANATURA...problema con la testina

Messaggio da setteemezzo » mercoledì 6 gennaio 2010, 13:32

ultime!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: SPIANATURA...problema con la testina

Messaggio da Spike762 » mercoledì 6 gennaio 2010, 13:38

Probabilmente l'asse del mandrino non è perfettamente ortogonale con il piano di lavoro.
Per allineare il mandrino fissa il comparatore nel mandrino e fallo girare manulmente in modo da descrivere una circonferenza nel piano. Più ampia è la circonferenza che riesci a descrivere più aumenta la precisione del lavoro di regolazione.
In tutti i punti di questa irconferenza il valore dovrebbe essere 0.


Domanda personale.
Che potenza ha il motore della tua fresetta?

Hai provato a spianare anche su acciaio con à˜63 o solo alluminio?
Dove hai comprato la fresa?
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: SPIANATURA...problema con la testina

Messaggio da setteemezzo » mercoledì 6 gennaio 2010, 13:53

Ciao Spike...la fresa ha il motore 1500w, l'ho presa da DM macchine, modello ZAY7045. Trovi diversi topic a riguardo, che ho aperto durante il mio acquisto che ho fatto, va molto bene anche come precisione e tolleranze, ma sono all'inizio e devo imparare molto. Appena provo su acciaio ti faccio vedere qualche foto
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: SPIANATURA...problema con la testina

Messaggio da setteemezzo » mercoledì 6 gennaio 2010, 17:38

ecco la testina in questione e gli inserti, consigliatemi pure qualche altro tipo di inserto che potrebbe andar bene per alluminio e acciaio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: SPIANATURA...problema con la testina

Messaggio da setteemezzo » mercoledì 6 gennaio 2010, 17:46

per spike, ma la regolazione che dici del mandrino la posso effettuare solo tramite la rotazione della testa giusto? o c'è qualche altro modo?
è bello saper fare...potendolo fare!

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: SPIANATURA...problema con la testina

Messaggio da emmeci » mercoledì 6 gennaio 2010, 18:10

Ciao setteemezzo, la regolazione si fa col tastatore e preferibilmente con un braccetto portacomparatore da inserire nel portapinze. Per il metodo, fai ruotare da destra a sinistra il comparatore. Ovvio che quando rimane a zero la testa è ortogonale alla tavola (vedi foto).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: SPIANATURA...problema con la testina

Messaggio da Spike762 » mercoledì 6 gennaio 2010, 18:26

Ecco, emmeci ti ha risposto più correttemente anche con una foto! :D

Alle volte (anche nel mio caso) la perpendicolarità  era fuori anche nell'altro senso e per allinearla perfettamente ho dovuto spessorare la colonna nell'attacco con la base.


Complimenti per la macchina! Mi piace, sembra meglio della mia Fervi T061...
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: SPIANATURA...problema con la testina

Messaggio da setteemezzo » mercoledì 6 gennaio 2010, 18:34

grazie per i complimenti spike, ma di preciso come hai fatto a regolare nell'altro senso??? lo spessore dove di preciso..caso mai servisse.
Per emmeci, ci vorrebbe l'asta portacomparatore quindi, perchè mi manca. Hai qualche magico link a riguardo??
è bello saper fare...potendolo fare!

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: SPIANATURA...problema con la testina

Messaggio da emmeci » mercoledì 6 gennaio 2010, 18:39

Si... :D
http://shop.rb-werkzeuge.de/zentrierger ... p-203.html
http://shop.rb-werkzeuge.de/spezial-zen ... p-202.html
Io ho il primo, è più versatile.

Giusta osservazione di Spike762. Si potrebbe verificare anche una non ortogonalità  sull'altro asse.
Si può misurare inserendo un perno di precisione nel portapinze e fissare il comparatore tramite supporto magnetico sulla tavola. Oppure al contrario come in foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: SPIANATURA...problema con la testina

Messaggio da Spike762 » mercoledì 6 gennaio 2010, 18:46

Beh ma lo puoi misurare sempre come il primo caso ovvero con il comparatore sulla tavola.

Dovresti fare la lettura ad ore 12 3 6 e 9.

Ore 3 e 9 sai se ruotare la testa
Ore 12 e 6 sai se devi spessorare la colonna.


Dopo scendo e ti faccio una foto, così sedi dove ho spessorato...
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: SPIANATURA...problema con la testina

Messaggio da emmeci » mercoledì 6 gennaio 2010, 18:54

Giusto! Altra misurazione è questa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: SPIANATURA...problema con la testina

Messaggio da Cesarino » mercoledì 6 gennaio 2010, 18:58

Se dopo tutte le regolazioni hai ancora un po' di ritraccia prova a considerare che le anche le placchette possono essere montate non tutte allo stesso piano, magari ce n'è una che sporge e ti segna il pezzo .... :wink:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Rispondi

Torna a “Lavorazioni alla Fresatrice”