fresatura alluminio con lucidatura bordo

Lavorazioni alla fresatrice tradizionale e Cnc, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Alberti Virginio
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2010, 11:45
Località: varese

fresatura alluminio con lucidatura bordo

Messaggio da Alberti Virginio » sabato 30 ottobre 2010, 7:53

Salve
scusate l'ignoranza, ma volevo qualche consiglio poiche' dovrei fresare dei blocchetti in anticorodal da lucidare sul fianco.
Ho provato a passarli con una fresa diamantata a 20.000 giri, ma il risultato e' nullo.

So che potrei lucidarli a mano , ma e' possibile che su alluminio non ci siano speranze di tirare giu' dei pezzi finiti di fresa lucidi quasi a specchio ?

Grazie a tutti

anonimo50

Re: fresatura alluminio con lucidatura bordo

Messaggio da anonimo50 » sabato 30 ottobre 2010, 17:14

cosa intendi per fresa diamantata??

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1218
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: fresatura alluminio con lucidatura bordo

Messaggio da gio_46 » sabato 30 ottobre 2010, 19:33

Io credo che se usi un fresa con inserti specifici per alluminio, vai molto piano d'avanzamento e refrigerante a volontà , ci sono buone probabilità  che ti avvicini molto ad una superficie a specchio. :wink:

anonimo50

Re: fresatura alluminio con lucidatura bordo

Messaggio da anonimo50 » sabato 30 ottobre 2010, 19:41

molto dipende dalla stabilità  della macchina, comunque con una fresa da superfinitura arrivi a livelli ottimi...

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6097
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: fresatura alluminio con lucidatura bordo

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 1 novembre 2010, 12:45

monti su un portafrese quei feltrini da lucidatura intrisi con la pasta da lucidatura e fai il percorso della fresa con 20000 giri vedrai che viene uno specchio come se gli avessi dati al polimentatore :wink:


da WIKI zeffiro62 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

tharegard
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 22 agosto 2010, 15:14
Località: italia

Re: fresatura alluminio con lucidatura bordo

Messaggio da tharegard » venerdì 14 gennaio 2011, 15:03

Quoto, feltrini e pasta abrasiva :)
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 14 gennaio 2011, 17:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile eliminato

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: fresatura alluminio con lucidatura bordo

Messaggio da gab®y » venerdì 14 gennaio 2011, 16:10

zeffiro62 ha scritto:monti su un portafrese quei feltrini da lucidatura intrisi con la pasta da lucidatura e fai il percorso della fresa con 20000 giri vedrai che viene uno specchio come se gli avessi dati al polimentatore :wink:


da WIKI zeffiro62 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma, magari anche un po meno di 20000 giri ... :wink: 8)
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 5732
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: fresatura alluminio con lucidatura bordo

Messaggio da Fiveaxis » lunedì 17 gennaio 2011, 11:07

Secondo me una buona finitura dipende da 5 fattori:
1_Utensile adatto al tipo di materiale e ben affilato
2_Corretti parametri di taglio (Vedi tabelle UT)
3_Rigidità  Macchina/ utensile
4_Stabilità  pezzo
5_Refrigerante adatto
Scusa la genericità , ma non avendo elementi precisi non riesco a darti consigli specifici...Tieni però conto che con la fresatura non si riescono ad avere superfici a "specchio", i segni dell'UT si vedranno sempre...Se vuoi la superficie lucida, dopo averla fresata con massima cura, devi passarla con abrasivi sempre più sottili e via via diventerà  a specchio!!
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Anonymous 10

Re: fresatura alluminio con lucidatura bordo

Messaggio da Anonymous 10 » lunedì 17 gennaio 2011, 23:53

Feltro e diamantina?

Ciao!

nike70
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 15:41
Località: abruzzo

Re: fresatura alluminio con lucidatura bordo

Messaggio da nike70 » martedì 1 marzo 2011, 17:07

io mi sono trovato a dover consegnare dei pezzi lucidi ed ho comprato un disco in feltro per la mola da banco.(l'unico sistema per ottenere pezzi a specchio)

Rispondi

Torna a “Lavorazioni alla Fresatrice”