Frese per Legno

Lavorazioni alla fresatrice tradizionale e Cnc, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Frese per Legno

Messaggio da matteou » venerdì 20 luglio 2012, 23:09

Idea malsana odierna: e' possibile usare le frese da legno (quelle con riporto che credo sia widia) su metallo? Ovviamente lavorando su trapano fresa (non con la fresatrice manuale da legno).
Ho gia' provato su alluminio con buoni risultati, adesso mi servirebbe usarle su acciaio.
Penso si debba modificare gli angoli, ma non ho idea da che parte partire.

L'idea sarebbe usare quelle fresette per "modonare" i bordi (ad esempio fare uno spigolo raggiato).

Prima di farmi male provando, volevo sentire il parere di voi esperti!

Grasie :)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Frese per Legno

Messaggio da Zebrauno » sabato 21 luglio 2012, 0:28

Quando hai tra le mani frese in Widia vero (riporti o inserti) di certo non ti rimane il dubbio, visto il costo...

In ogni caso i taglienti verticali delle frese da legno non andrebbero usati neanche su alluminio.


Se fosse un esperimento che vuoi fare per gioco sulla cnc ti direi di avviare il gcode lasciandoti il tempo di uscire dall'ambiente, chiudendo tutto per evitare che qualcuno ci entri per caso.

Ma visto che dovrai stare davanti al trapano meglio esser chiari: lascia perdere.

Mangusta

Re: Frese per Legno

Messaggio da Mangusta » sabato 21 luglio 2012, 6:03

Le frese per il legno hanno conformazione, angoli di attacco e spoglia diversi da quelle dei metalli. Come già  fatto notare da Zebrauno l'uso di tali frese su materiale diverso dal legno e/o suoi derivati è estremamente pericoloso e deleterio. Già  usarle su legni particolarmente nodosi o con nodi cascanti richiede attenzione in quanto c'è la non remota possibilità  di un eventuale incrinatura e quindi rottura e conseguente distacco di parte dell'inserto in widia che peraltro presenta qualità  diversa essendo l'uso diverso da quella destinata alla lavorazione dei metalli.

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Frese per Legno

Messaggio da matteou » sabato 21 luglio 2012, 9:08

Ok, lascio perdere. Pero' su alluminio ha lavorato senza problemi, lasciando una buona finitura. Mi sa che ho avuto fortuna (e meglio non sfidare troppo la sorte :wink: )

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Frese per Legno

Messaggio da walgri » sabato 21 luglio 2012, 17:17

Un altro aspetto da considerare è la robustezza del gambo: spesso le frese per legno hanno gambo con diametro molto ridotto rispetto al diametro dell'utensile. Può spezzarsi, o deformarsi e "ingranare", dando, se va bene, forti sobbalzi alla fresatrice, se va male: trasformare la testa della fresa in un bel proiettile rotante e tagliente.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Frese per Legno

Messaggio da matteou » sabato 21 luglio 2012, 20:40

Ok, rinuncio e lascio le frese nella loro scatolina (la lavorazione del legno non e' il mio reparto :) )
Per fare uno spigolo a 45° si potrebbe usare queste: http://www.mirstore.it/product/632/FRES ... 40-mm.html?
Metto anche l'immagine:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Frese per Legno

Messaggio da girasole » domenica 22 luglio 2012, 17:38

quello è uno svasatore per fori
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Frese per Legno

Messaggio da Zebrauno » domenica 22 luglio 2012, 18:49

Prova con questo.
http://www.youtube.com/watch?v=wO65mdsSC3Y



L'ho visto in un'utensileria dalle mie parti, esiste con codolo di varie misure (parte da 10mm) e l'inserto in punta si cambia facilmente.

Lo produce la Nine9 NC.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Frese per Legno

Messaggio da matteou » domenica 22 luglio 2012, 22:33

Ok, taglio la testa al toro vado col piano basculante, lo metto a 45° e faccio una passata con la fresa a candela.

Pero' interessante quell'utensile... devo vedere se l'utensileria ce l'ha o se lo trovo online. Se non costa una fucilata quasi quasi ci faccio un pensiero.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Frese per Legno

Messaggio da Zebrauno » lunedì 23 luglio 2012, 10:25

Ruotando l'inserto e cambiandolo puoi farlo durare una vita...
Secondo me e' meglio se usi quello piuttosto che usare il basculante, fai prima e lo usi anche per i prefori o per le incisioni superficiali che faresti con la Vbit a 90°.

ciao

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Frese per Legno

Messaggio da matteou » lunedì 23 luglio 2012, 19:36

Pero' devo trovarlo... in utensileria non ce l'hanno, non trattano quel marchio.
Devo provare a sgarfare su internet...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Frese per Legno

Messaggio da Zebrauno » lunedì 23 luglio 2012, 19:53

http://www.advancedcarbidetooling.co.uk ... ot-drills/ Qui hanno tutta la gamma, e sono in Europa.

ciao
Ultima modifica di Anonymous il martedì 31 luglio 2012, 20:41, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: riduzione link

Mangusta

Re: Frese per Legno

Messaggio da Mangusta » lunedì 30 luglio 2012, 20:29

Zebra posta i link nel modo giusto. :mrgreen:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Frese per Legno

Messaggio da zeffiro62 » martedì 31 luglio 2012, 9:16

secondo me ha un solo difetto la centratura per i piccoli fori. Spiego siccome ha un inserto con raggio 0,4mm ne deriva che sulla lavorazione di centratura nel mezzo si crea un piccolo cono che potrebbe sviare la punta.
Io ne ho 1 della NOMA con inserto TCMT da 11mm credo costi su 40/50 euro + inserto l'ho preso con il TCMT invece che quello perchè posso utilizzare gli inserti del tornio per cui non ho magazzino
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Frese per Legno

Messaggio da Zebrauno » martedì 31 luglio 2012, 10:12

Ne approfitto per sguinzagliare la vostra abilita' di ricerca: sto cercando qualcosa del genere ma che abbia un portainserto diametro 8.

Non trovo nulla, da montare su mandrino rotante.

Rispondi

Torna a “Lavorazioni alla Fresatrice”