Azzerare tavola trapano fresa

Lavorazioni alla fresatrice tradizionale e Cnc, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Azzerare tavola trapano fresa

Messaggio da matteou » sabato 20 ottobre 2012, 21:36

Buonasera a tutto il forum.
Oggi mi sono trovato di fronte al solito problema (forse banale, ma io non ne sono uscito).
Il mio trapano fresa (famup rag40) ha l'asse X che si puo' ruotare.
Il problema e': come faccio a rimetterlo a 0?
Del goniometro inciso sul trapano mi fido poco, l'unico pezzo ortogonale all'asse X e' la base della morsa (come da foto).
Sembra essere rettificato, quindi piazzo il tastatore li' e mi muovo con l'asse Y finche' non sono a 0.
E' corretto o ci sono altri modi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Anonymous il domenica 21 ottobre 2012, 20:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica titolo

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Tavola ruotabile

Messaggio da huliofane » domenica 21 ottobre 2012, 0:07

salve,il modo migliore che hai a disposizione sono le scanalature sul banco,togli tutto,puliscilo per bene(anche solouna canala) guarda che non ci siano botte,metti l'asse x al centro,appoggi con il tatstatore,vai tutto a dx,lo azzeri,vai tutto a sx,se non si è mosso,il tuo asse è a zero,se si è mosso (il comparatore) di 2 millimetri(ad es) ruoti la tavola(o il tuo asse x ) per la merà  della differenza da tutto a sx e tutto a dx,tira tute le viti,rifai la prova,quando il comparatore non si muove(o è una differenza per te accettabile) fissa tutto ed il gioco è fatto.
ciao ciao
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Tavola ruotabile

Messaggio da zeffiro62 » domenica 21 ottobre 2012, 8:23

hulio hai il comparatore come punto fisso e la X scorre lungo una linea quindi col piffero che metti a zero l'asse il comparatore non si muove neanche se hai 15° di conicità . Il modo corretto è quello di matteu che non disponendo di una squadra a cappello ha adoperato la linea della morsa
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Tavola ruotabile

Messaggio da matteou » domenica 21 ottobre 2012, 10:19

Gia', se tasto lungo l'asse X non ottengo niente.

Allora procedo tastando la linea della morsa. Grazie!

Rispondi

Torna a “Lavorazioni alla Fresatrice”