lavorazione acciaio / ghisa dal pieno

Lavorazioni alla fresatrice tradizionale e Cnc, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
finch
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 10:49
Località: milano

lavorazione acciaio / ghisa dal pieno

Messaggio da finch » sabato 3 novembre 2012, 16:20

Salve a tutti,
volevo avere qualche consiglio di partenza su quale ti po di lavorazione e quindi di macchina
mi converrebbe acquistare/utilizzare per scavare da piccoli blocchi di acciaio cromo molibdeno
al fine di tirar fuori oggetti simili a questo, quindi volumi molto semplici e con delle iniziali (non font tradizionali)
Le misure non superano mai i 100x30x40, e le tolleranze non sono estreme visto che si tratta di pezzi artigianali
che non implicano trasmissioni e movimenti.

Grazie in anticipo, vi riporto di seguito un esempio del 3d che ho fatto e che un domani
realizzerò con la CNC che mi consigliate.

In un caso per esempio si tratta di un cilindro affettato,
con le iniziali scavate di 5/10.
...così vado ad intuito, andrei bene con un tornio fresa? per fare un pò di tutto?
oppure mi serve un pantografo? bohhhhhhhh :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: lavorazione acciaio / ghisa dal pieno

Messaggio da carloalberto » sabato 3 novembre 2012, 17:35

dipende...che finiture vuoi?un tre assi il primo particolare non lo farà  mai perfetto...verrano fuori scalini e sarà  brutto da vedere...sicuramente i due cilindretti li puoi fare con un tornio con torretta per motorizzati...senza problemi...mentre il primo lo farei su un 5 assi per far uscire bene tutti quei raccordi che hai fatto

finch
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 10:49
Località: milano

Re: lavorazione acciaio / ghisa dal pieno

Messaggio da finch » sabato 3 novembre 2012, 17:41

il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito

e l'incisione delle lettere nei cilindri?
grazie
Ultima modifica di Anonymous il sabato 3 novembre 2012, 19:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rip. inutile cancellato

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: lavorazione acciaio / ghisa dal pieno

Messaggio da AndreaNSR125 » sabato 3 novembre 2012, 20:01

beh, la finitura "a scalini" viene fuori anche con un 5 assi...
Usando le frese giuste, gli scalini saranno solo un impronta visiva, e non si sentiranno al tatto, con una carteggiata si rende la superficie omogenea.
più che altro, temo che per fare questi lavoretti in tempi accettabili sia necessaria una macchina di un certo peso e non un giocattolo hobbistico (o un pantografo)...
Farli a mano (tornio e fresa classici) è possibile, ma sarà  un lavoro piuttosto tedioso.

robbyblack
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 23:22
Località: Aosta

Re: lavorazione acciaio / ghisa dal pieno

Messaggio da robbyblack » sabato 3 novembre 2012, 21:01

Il disegni che hai riportato dei pezzi che devi fare non sono particolarmente complessi, ma se dovessi farli io, partirei con il pensare di fare i programmi con un CAM adatto e poi per la macchina è un altro discorso. L'incisione sul cilindro la si può anche realizzare con una testa inclinata mettendo il pezzo in orizzontale.

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: lavorazione acciaio / ghisa dal pieno

Messaggio da carloalberto » domenica 4 novembre 2012, 19:03

le incisioni sono l'ultimo dei problemi...

finch
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 10:49
Località: milano

Re: lavorazione acciaio / ghisa dal pieno

Messaggio da finch » sabato 10 novembre 2012, 11:43

si diciamo che mi sono reso conto che quella testa di forcella è un casino....
mi sto concentrando sui pendini per ora (i cilindretti incisi)

nessuno di voi sa indicarmi un modello di macchina adatto a questi lavori e materiali?

finch
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 10:49
Località: milano

Re: lavorazione acciaio / ghisa dal pieno

Messaggio da finch » sabato 10 novembre 2012, 11:44

AndreaNSR125 ha scritto:beh, la finitura "a scalini" viene fuori anche con un 5 assi...
Usando le frese giuste, gli scalini saranno solo un impronta visiva, e non si sentiranno al tatto, con una carteggiata si rende la superficie omogenea.
più che altro, temo che per fare questi lavoretti in tempi accettabili sia necessaria una macchina di un certo peso e non un giocattolo hobbistico (o un pantografo)...
Farli a mano (tornio e fresa classici) è possibile, ma sarà  un lavoro piuttosto tedioso.
tipo? comuqnue si sarei improntato verso un cnc, visto che la modellazine 3d per me non è un problema....

finch
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 10:49
Località: milano

Re: lavorazione acciaio / ghisa dal pieno

Messaggio da finch » sabato 10 novembre 2012, 11:48

robbyblack ha scritto:Il disegni che hai riportato dei pezzi che devi fare non sono particolarmente complessi, ma se dovessi farli io, partirei con il pensare di fare i programmi con un CAM adatto e poi per la macchina è un altro discorso. L'incisione sul cilindro la si può anche realizzare con una testa inclinata mettendo il pezzo in orizzontale.

mmm scusa ma non ho capito, che intendi per CAM adatto?
l'incisione è possibile realizzarla facendo seguire all'utensile un tracciato?
pensavo di realizzare i cilindri al tornio, e poi spianare ed incidere in orizzontale
che ne dici? oppure tenere il ciclindro orizzontale e fare un piano inclinato?

DirkPitt
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 20 novembre 2012, 16:57
Località: Pi

Re: lavorazione acciaio / ghisa dal pieno

Messaggio da DirkPitt » giovedì 22 novembre 2012, 20:59

Secondo me la macchina idonea è un multitask, tipo Mazak Integrex

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: lavorazione acciaio / ghisa dal pieno

Messaggio da Zebrauno » venerdì 23 novembre 2012, 1:27

Per il primo pezzo se si tratta di una produzione di certo andrei per fusione e ripresa dei fori con bareno e alesatore, altrimenti lo spreco di materiale e' eccessivo.

Il secondo e' molto piu' semplice..in teoria con un tornio, una sega a nastro ed una fresa cnc con due ganasce lavorate con sede obliqua per la morsa lo risolvi senza problemi.

torn24
God
God
Messaggi: 5324
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: lavorazione acciaio / ghisa dal pieno

Messaggio da torn24 » venerdì 23 novembre 2012, 10:41

Quoto appieno zebrauno !

Sicuramente non sono il più qualificato per dire ciò :badgrin:
Ma la progettazione deve prevedere necessariamente , il processo produttivo che seguirà  , nel primo caso "la forcella " cambiando leggermente la forma , togliere qualche smusso e raggiatura , che sembrano avere una funzione solo estetica , si può eseguirlo dal pieno
con una 3 assi cnc senza problemi , riducendo i costi per pochi esemplari .

forme complesse ,si ottengono per fusione , ma precisione e finitura superficiale , sono molto approssimate , e richiede una sucessiva lavorazione a macchina utensile per le parti di precisione come detto da zebra .


Lavorazioni complesse su 5 assi , se non si tratta di stampi , particolari aereospaziali o prototipi di formula uno , non la prenderei neanche in considerazione , cambiano leggermente la forma il pezzo costerebbe 5-6 euro , mantenendo la forma attuale e volendola eseguire per asportazione il costo sarebbe difficile da quantificare #-o #-o


LEGGENDO LA TUA PRESENTAZIONE e intuendo cosa tu voglia fare , ti consiglio una semplice 3 assi dal basso costo che forse ti potrebbe servire per scritte incisioni o piccole lavorazioni, e per realizzare
i tuoi componenti di rivolgerti a ditte per fuzione a cera persa , il risultato migliore , senza nessun investimento , disegni e richiedi !
CIAO A TUTTI !

finch
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 10:49
Località: milano

Re: lavorazione acciaio / ghisa dal pieno

Messaggio da finch » sabato 24 novembre 2012, 13:46

rimosso riporto inutile

grazie mille, effettivamente attualmente la produzione di questi componenti avviene a cerca persa,
ma ho dei forti dubbi per quanto riguarda il numero di pezzi....
io devo fare pochi telai, fatti su misura....per la fusione credo si parta dai mille pezzi in su, no?
dici che cambiando qualche particolare (si alcuni smussi sono robe evitabilissime), riesco davvero a stare sui 5-6 euro? perchè allora non mi conviene prendere
una macchina a tre assi...che per quanto costi poco non scende sotto i 5000, sbaglio?

siete tutti gentilissimi! grazie ancora
Ultima modifica di Zebrauno il sabato 24 novembre 2012, 18:57, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto ridondante

torn24
God
God
Messaggi: 5324
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: lavorazione acciaio / ghisa dal pieno

Messaggio da torn24 » sabato 24 novembre 2012, 16:03

Macchine a tre assi cnc semi obbistiche professionali partono da 5000 euro in su made in cina alcune germania , sotto stiamo parlando di macchine non adatte per il tuo uso , mentre macchine 3 assi cnc professionali vanno da 40000 a 100000 e + :D

non so quanti pezzi devi realizzare come minimo per rivolgerti a una ditta che fa fusioni a cera persa , devono costruire uno stampo per stampare la cera , ma questo potrebbe essere di materiale sintetico e fatto ad esempio con procedimento di prototipazione additiva , quindi non costa come uno stampo di acciaio fresato .


ti posto un link di un utente che usa una macchina tedesca da 8000 euro , forse è quello che vorresti fare tu , ma il costo di un pezzo
ti ci vorrà  una giornata di lavoro per fare una forcella , lo dovresti mettere a 150 euro :badgrin: :badgrin:

Guarda e se mai chiedi all'autore
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 10&t=40160
CIAO A TUTTI !

finch
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 10:49
Località: milano

Re: lavorazione acciaio / ghisa dal pieno

Messaggio da finch » sabato 1 dicembre 2012, 8:25

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito,Regolamento[/reg]


grazie ancora!
un ultimo consiglio, se dovessi realizzare solo le scritte....quelle iniziali CM
andrebbe bene una wabeco f1210? ho visto che se ne parla molto qui sul forum,
oppure sai consigliarmi qualcosa di meglio? purtroppo come avrai capito il mio limite
è di natura economica
Ultima modifica di Anonymous il domenica 2 dicembre 2012, 19:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto cancellato

Rispondi

Torna a “Lavorazioni alla Fresatrice”