Video e immagini sul Set-up (tramming)

Strumenti e metodi per la messa in quadro, la calibrazione e il posizionamento degli elementi strutturali delle CNC.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Video e immagini sul Set-up (tramming)

Messaggio da Zebrauno » domenica 25 novembre 2012, 16:15

Inizio questo topic per raccogliere e facilitare il reperimento futuro di qualsiasi video e immagine in tema con questa sezione.

Tutti gli utenti sono invitati a partecipare con video e immagini di loro produzione o trovati in rete.

Sono ammessi solo post con link al video, immagini, ed eventuali descrizioni su quanto postato al fine di mantenere consultabile il topic.

Grazie

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Video e immagini sul Set-up (tramming)

Messaggio da Zebrauno » domenica 25 novembre 2012, 16:24

http://www.youtube.com/watch?v=WbYtVwBzDko

Inizio con questa verifica dell'ortogonalita' delle guide dell'asse Z rispetto al piano XY.

Da notare che prima di eseguire questo controllo bisogna gia' aver allineato il piano macchina, e magari anche spianato il martire con la cnc, in modo che tutti i suoi punti risultino equidistanti dal mandrino quando questo viene mosso sul piano ad una quota Z costante.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Video e immagini sul Set-up (tramming)

Messaggio da Zebrauno » lunedì 26 novembre 2012, 21:46

Questo semplice ma geniale strumento si basa su una proprieta' dei cerchi: "qualsiasi angolo alla circonferenza che sottende il diametro e' sempre di 90°"
Con estrema semplicita' viene costruito un segmento lungo (il diametro) ed uno piu' corto con fulcro nella mezzeria (il raggio).



http://www.youtube.com/watch?v=A7RdAQj8 ... er&search=

Per chi non capisce l'inglese il video e' abbastanza chiaro, e si dimostra che quando tutti i 3 vertici dello strumento sono a contatto con l'angolo che stiamo verificando allora vi e' la certezza che questo sia di 90°.

Se non tocca uno dei vertici sul segmento lungo abbiamo un angolo maggiore di 90°, se a non toccare e' il segmento corto rotante allora abbiamo a che fare con un angolo acuto, minore di 90°

E' possibile costruirlo in metallo e una volta che si riesce a fissare il segmento corto con un fulcro privo di gioco e' possibile usare il suo stesso vertice come riscontro per correggere i vertici del "diametro" in modo che il fulcro risulti perfettamente al centro.

Questo strumento veniva usato sin dal rinascimento e permette di verificare velocemente la messa in squadra di oggetti anche molto grandi.

Non servono strumenti di misura di precisione per realizzarlo, poiche' anche forando il fulcro in posizione errata (non al centro del diametro) sara' semplice limare i lati del diametro o del raggio in modo che ruotandolo i vertici siano coincidenti.


Fatene tesoro :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Geometria e messa in squadro delle CNC”