Quali strumenti servono?

Strumenti e metodi per la messa in quadro, la calibrazione e il posizionamento degli elementi strutturali delle CNC.
Rispondi
mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Quali strumenti servono?

Messaggio da mark81 » giovedì 17 gennaio 2013, 17:21

Ciao,

come gentilmente suggerito da altri amici del forum, vorrei imparare a rendere fluida e correttamente registrata la mia meccanica (nella sezione apposita vi è qualche foto e i dati).
Prima di mettermi a pasticciare vi domando quali sono gli strumenti che sono indispensabili per poter eseguire a modo il lavoro.
Da quello che ho letto:

- calibro digitale (per via dell'azzeramento)
- comparatore (serve anche il supporto? costa più del comparatore stesso....)

Poi c'è un punto che non mi quadra.
Nei vari thread si fa riferimento alle procedure per verificare la planarità  ecc... indicando come prerequisito l'avere la base spianata (dove eventualmente mettere il riscontro).
Ma io spianerei la tavola di lavoro solo quando so che la mia cnc è perfettamente registrata, altrimenti mi tocca rifare il lavoro. Chi mi chiarisce?

Infine, la fluidità  del movimento è legata all'ortogonalità  dei movimenti oppure quest'ultima viene dopo? Cioè prima rendo fluido il movimento e poi mi preoccupo se è perfettamente in squadra? Non potrebbe essere che una mancanza di ortogonalità  mi "freni" la meccanica?

Avatar utente
FAA
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 13:12
Località: lombardia

Re: Quali strumenti servono?

Messaggio da FAA » giovedì 17 gennaio 2013, 19:38

Sono nella tua stessa situazione... :P
Devo iniziare a costruire la seconda ferraglia " che io chiamo CNC" con struttura mista profilati alluminio e compensato o Mdf
Ho poca attrezzatura la sto facendo in ripostiglio...
Oltre al comparatore con supporto, squadra metallica, morse a squadra e al calibro avrei bisogno del piano di riscontro (un piano rettificato dove prendere le misure per fare gli allineamenti e le squadre durante l'assemblaggio)
L'unica cosa che mi è venuta in mente è di usare una lastra di vetro ( da giovane le usavo come supporto per la spianatura delle testate dei motorini)... non so che precisione abbia il vetro ma è l'unica idea che mi è venuta in mente...

Si accettano (senza accetta :mrgreen: ) suggerimenti...

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Quali strumenti servono?

Messaggio da b'nb » lunedì 11 febbraio 2013, 17:58

misura lo squadro dei movimenti esattamente con una squadretta di precisione
sono numerate come 875/00 oppure 875/0 le altre non sono adatte secondo me a calibrare i punti di una cnc

sono lunghezza massima 300mm quindi l'errore si moltiplicherà  su una superficie maggiore

dopo una prima prova , portando gli assi a uno squadro che reputi di media tolleranza d'errore
effettui la spianatura del piano con la testa fresante
magari di pochi decimi o millimetri
poi riprendi la squadra e misuri la perpendicolarità -lo squadro
per far questo come in precedenza usi nel portapunte del mandrino
un comparatore a levetta, o un tastatore 3d

per misurare invece la corsa dell'asse z ti occorre un azzeratore ,
con l'utensile montato misuri la discesa dell'asse
oppure comparatore e portacomparatore

per misurare l'asse y e x
farai uso di un calibro digitale o una riga digitale con le quote
misurando il movimento perfettamente lineare
spostando il cursore del calibro con la punta di una fresa per esempio
se avrai fatto i calcoli giusti del passo neanche ti occorrerà 

mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Re: Quali strumenti servono?

Messaggio da mark81 » lunedì 11 febbraio 2013, 19:35

Cosa è esattamente lo squadro dei movimenti?
E cosa intendi per movimento lineare? Cioè, come potrebbe non essere lineare'

Grazie della pazienza.

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Quali strumenti servono?

Messaggio da b'nb » lunedì 11 febbraio 2013, 20:46

certo prima devi verificare che l'angolo che compiono gli assi
sia esattamente di 90 gradi, appunto perpendicolare, squadrato...
gli strumenti di precisione che ne sono possessori dell'angolo perfetto
sono le squadre 875/00

in quel caso dicevo di avanzare in maniera lineare per dire che movimento in avanti della fresa e battuta della riga
devono essere parallele -in linea


"la fresatrice ha il movimento in avanti-dietro e ai lati del suo centro
quelli sono gli assi in movimento e dove poterli regolare

mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Re: Quali strumenti servono?

Messaggio da mark81 » martedì 12 febbraio 2013, 8:20

Grazie del chiarimento, credo di avere capito.

Rispondi

Torna a “Geometria e messa in squadro delle CNC”