Questo perchè dopo averlo fatto è più complicato rilevare un errore che hai "nascosto". A quel punto, infatti, il piano ha "acquisito" una parte degli errori geometrici. Quindi non potrà più fare da riferimento.
Detto ciò, ora, dovresti sostituire il piano con un grezzo con buona planarità che ti fa da riferimento. Da questo parti e verifichi tutte le geometrie e le linearità (anche queste sono importanti!) degli assi.
Ripeto, è una questione di metodo a prescindere dal merito (la precisione che vuoi ottenere).
Un po' come dire: la casa si costruisce dalle fondamenta, partire dal tetto non porta a nulla di buono. Poi, stabilito il metodo coretto, la casa la puoi costruire con un capitolato da 10.000€/mq oppure da 100€/mq...
