Misurazione forze di spostamento assi

Strumenti e metodi per la messa in quadro, la calibrazione e il posizionamento degli elementi strutturali delle CNC.
Rispondi
Piluca
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 12 febbraio 2025, 6:56

Misurazione forze di spostamento assi

Messaggio da Piluca » venerdì 14 febbraio 2025, 21:33

Ciao a tutti,

Sono dietro a costruire la mia prima cnc e stavo pensando ad un metodo più scientifico per capire (a parte farla girare a mano e cercare indurimenti o impuntamenti) come il complesso vite a ricircolo di sfere e relativi supporti fosse ben allineato a tutto il resto.

Qualcuno ha mai pensato di usare lo stepper con i supporti (quasi) completamente svincolati dalla struttura se non al particolare che deve muovere e fare qualche movimento completo dell'asse con il driver impostato a corrente relativamente bassa (che so un 20% della nominale) per vedere che non ci siano impuntamenti e successivamente stringere tutto per vedere se il movimento rimane ugualmente fluido?

Addirittura si potrebbe, muniti di un oscilloscopio e uno shunt amperometrico, misurare la corrente consumata dallo stepper nelle 2 condizioni e confrontarla con quella presa a vuoto del motore.

Sto dicendo delle stupidaggini?

Sicuramente immagino esistano degli strumenti per effettuare queste misure (misuratori di coppia..?), ma se ci si può arrangiare con quello che si ha a disposizione fa sempre piacere e soddisfazione.

Grazie

Luca

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2903
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: Misurazione forze di spostamento assi

Messaggio da MauPre75 » venerdì 14 febbraio 2025, 23:10

Svincolare il motore e farlo girare è la peggiore cosa che si possa fare, se vuoi verificare che l'asse sia fluido svincola la chiocciola dell'asse e manualmente spingi l'asse, partendo dolcemente ed accelerando gradualmente, se a mano si muove bene vincola la chiocciola, sgancia il motore e muovi l'asse girando la vite, se la senti fluida hai finito.

Piluca
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 12 febbraio 2025, 6:56

Re: Misurazione forze di spostamento assi

Messaggio da Piluca » sabato 15 febbraio 2025, 8:02

Ok, grazie del consiglio.

Luca

Piluca
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 12 febbraio 2025, 6:56

Re: Misurazione forze di spostamento assi

Messaggio da Piluca » lunedì 17 febbraio 2025, 7:17

Questo fine settimana ho montato la base (720x550), il ponte (mobile) e le sole spalle sulle guide lineari (cinesi HGR20 e vite SFU1606) per verificare con l'asssmblaggio che ci avessi preso nei disegni di questa prima sezione.
A parte dover allargare i fori a 5.5-8.5 per le viti di 5-8 (ero stato troppo ottimista: avevo forato dello stesso diametro della vite) si è montato tutto bene.
Purtroppo ho dovuto allineare le guide col calibro (digitale perlomeno) perché ho dimenticato a lavoro il comparatore.
Tutto scorreva direi abbastanza bene, quando avvitato la chiocciola spingendo (con più forza) il ponte anche la vite girava (non so se è un test corretto); girando la vite a mano il ponte si muoveva bene senza senza indurimenti.

Essendo la prima che cotruisco e non avendone mai viste dal vivo, non so quanto debba essere la forza "normale" da applicare per far spostare il ponte: dovrei avere una bilancia da bagagli, può essermi di aiuto? Cosa mi dovrei aspettare come ordine di grandezza? 1Kg? 5Kg?

Grazie

Luca

Piluca
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 12 febbraio 2025, 6:56

Re: Misurazione forze di spostamento assi

Messaggio da Piluca » lunedì 17 febbraio 2025, 21:53

Aggiungo una foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2903
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: Misurazione forze di spostamento assi

Messaggio da MauPre75 » lunedì 17 febbraio 2025, 23:03

Non credo che obbligare la vite a girare sia uno dei test da fare, devi solo assicurare che lo scorrimento del ponte sia fluido, questo conferma l'allineamento delle guide e dei cursori, lo stesso vale per la vite, lascia la bilancia dove sta e non forzare ulteriormente la chiocciola spingendo il ponte.

Piluca
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 12 febbraio 2025, 6:56

Re: Misurazione forze di spostamento assi

Messaggio da Piluca » martedì 18 febbraio 2025, 18:07

Ok grazie di nuovo.

Luca

Rispondi

Torna a “Geometria e messa in squadro delle CNC”