Disegno per verifica geometria

Strumenti e metodi per la messa in quadro, la calibrazione e il posizionamento degli elementi strutturali delle CNC.
Rispondi
Piluca
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 12 febbraio 2025, 6:56

Disegno per verifica geometria

Messaggio da Piluca » giovedì 20 marzo 2025, 23:13

Ciao a tutti,

Ho finalmente testato la mia prima CNC autocostruita, ho pensato di fare uno schizzo con autocad di alcune forme geometriche per verificare ortogonalità, squadro degli assi Xe Y e taratura dei movimenti, metto una foto del disegno efftuato dalla CNC con una penna a stilo montata sull'asse Z.
Misurando le diagonali che dovrebbero essere 428,4 per il quadrato da 310 mm di lato, direi che più o meno ci siamo: con una riga leggo un più di 428 ma meno di 428,5.
I lati invece è perfetto quello Y mentre quello X è un compreso fra 309,5 e 310: ha senso aggiustare un pò il valore step per giro nelle impostazioni di GRBL per aggiustare il tiro?
Ho fatto ripassare il disegno 2 volte e non ci sono punti dove il disegno risulta sfalsato, i cerchi sono perfettamente tangenti alle linee.
Il disegno è stato fatto a 2 metri al minuto con rapidi da 5 metri al minuto.
Come posso considerare questi risultati?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2936
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: Disegno per verifica geometria

Messaggio da MauPre75 » giovedì 20 marzo 2025, 23:41

Sulla carta come fai a misurare 5 decimi di mm?
Credo che sia un problema di misurazione, che passo hanno le tue viti? Non cambiare il valore di grbl, potrebbe essere anche una lieve perdita di passi a quelle velocità, ma da tenere conto che una penna lascia un tratto abbastanza spesso per fare una misura di precisione, sarebbe meglio fresare un pezzo e misurare con strumenti di precisione, comunque questi test meglio farli a velocità molto più basse.

Immo
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: domenica 2 maggio 2021, 12:29

Re: Disegno per verifica geometria

Messaggio da Immo » giovedì 20 marzo 2025, 23:47

Metodo test da carpenteria
Nella meccanica i test vanno fatti con i comparatori tanto per cominciare per ripetibilità parallelismo ortogonalità e corta distanza
Sulla lunga distanza si può aggiungere una riga ottica

Piluca
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 12 febbraio 2025, 6:56

Re: Disegno per verifica geometria

Messaggio da Piluca » venerdì 21 marzo 2025, 7:32

Innanzitutto ho scritto male la diagonale, deve essere 438,4.

Ho una riga con tacche da 0.5mm, so che non è un metodo molto preciso per la misura in assoluto, ma almeno per verificare in prima battuta l'ortogonalita col teorema di pitagora credo sia un metodo accettabile.

Domani provo a presare un pezzo la cui diagonale sia inferiore 150mm così da porterlo misurare con un calibro centesimale e poi verifico.

Un amico dovrebbe prestarmi un comparatore, chiedo anche se ha una riga digitale.

Grazie

Luca

Piluca
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 12 febbraio 2025, 6:56

Re: Disegno per verifica geometria

Messaggio da Piluca » venerdì 21 marzo 2025, 7:38

MauPre75 ha scritto:
giovedì 20 marzo 2025, 23:41
Credo che sia un problema di misurazione, che passo hanno le tue viti? comunque questi test meglio farli a velocità molto più basse.
Viti a ricircolo passo 5 mm, se non ricordo male avevo letto qua un post dove si consigliava di verificare le misure degli spostamenti a diverse quote 50 100 200 300 400 mm, verificare l'errore, calcolare la media e correggere il tutto con i settaggi.

Sono stato curioso di farli a velocita elevate per vedere anche la ripetibilità.

Luca

Rispondi

Torna a “Geometria e messa in squadro delle CNC”