Cnc 3040z allineamento geometria
-
- Junior
- Messaggi: 76
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:54
- Località: Milano
Re: Cnc 3040z allineamento geometria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- skylord73
- Junior
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 15:42
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Cnc 3040z allineamento geometria
In attesa che il fabbro mi faccia il piano "indeformabile", sto facendo un po' di misure sugli step e sul back slash.
Metodologia (domani vi allego foto di come ho messo il comparatore)
Comparatore solidale col piano XY a tastare il montante del carrello asse Y, cercando di stare più basso possibile mantendo il tastatore perpendicolare al piano da misurare.
Azzero Comparatore
Y-0.1 -> spostamento reale 0.09 -> Azzero nuovamente -> Y-9 -> spostamento reale 9,00-9,01
Azzero Comparatore
Y+01 -> spostamento reale 0.1 -> Azzero nuovamente -> y+9 -> spostamento reale 9,00-9,01
Azzero comparatore
Y-200 -> spostamento reale 200,00-200,01
Pertanto se non ho capito male ho un backslash di -0,01mm solo in una direzione???
e un errore di 0,01 che non riesco a togliere regolando il passo della macchina ma che a questo punto potrebbe essere dovuto al comparatore centesimale...
Ho provato ad impostare su mach3 un valore di backslash sia di 0,01 che di -0,01 ma le misure rimangono le stesse.
Cosa significa il settaggio Backslash Speed % of Max (valore 20)
Grazie
Metodologia (domani vi allego foto di come ho messo il comparatore)
Comparatore solidale col piano XY a tastare il montante del carrello asse Y, cercando di stare più basso possibile mantendo il tastatore perpendicolare al piano da misurare.
Azzero Comparatore
Y-0.1 -> spostamento reale 0.09 -> Azzero nuovamente -> Y-9 -> spostamento reale 9,00-9,01
Azzero Comparatore
Y+01 -> spostamento reale 0.1 -> Azzero nuovamente -> y+9 -> spostamento reale 9,00-9,01
Azzero comparatore
Y-200 -> spostamento reale 200,00-200,01
Pertanto se non ho capito male ho un backslash di -0,01mm solo in una direzione???
e un errore di 0,01 che non riesco a togliere regolando il passo della macchina ma che a questo punto potrebbe essere dovuto al comparatore centesimale...
Ho provato ad impostare su mach3 un valore di backslash sia di 0,01 che di -0,01 ma le misure rimangono le stesse.
Cosa significa il settaggio Backslash Speed % of Max (valore 20)
Grazie
- skylord73
- Junior
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 15:42
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Cnc 3040z allineamento geometria
Durante questo we lungo ho fatto unb po' di misure e di tarature della macchina che devo dire mi ha piacevolmente sorpreso.
Il backlash rimane praticamente sotto il centesimo di millimetro (asse x 0,007+-0,005 asse Y 0,000+-0,005, asse z work in progress)
Ho tarato gli step arrivando ad una precisione di +-0,005, ma cosa più importante ho spinto la macchina al limite per vedere come reagisce:
Velocità massima senza apprezzabili scostamenti dalle misure 6500mm/min, accelerazione 3000mm/sec^2...
Il backlash rimane praticamente sotto il centesimo di millimetro (asse x 0,007+-0,005 asse Y 0,000+-0,005, asse z work in progress)
Ho tarato gli step arrivando ad una precisione di +-0,005, ma cosa più importante ho spinto la macchina al limite per vedere come reagisce:
Velocità massima senza apprezzabili scostamenti dalle misure 6500mm/min, accelerazione 3000mm/sec^2...
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Cnc 3040z allineamento geometria
Ora potresti condurre le stesse prove interponendo poco prima del comparatore diversi tipi di molla in modo da verificare cosa accade quando l'asse e' sotto carico.
Una cnc molto rigida mantiene il centesimo anche con una spinta di 5kg (sulla punta di una spina rettificata da 6mm che sporge per 30mm dal mandrino), una ben costruita destinata al legno regge sino a circa 2kg, mentre una macchina per incisioni o lavori leggeri gia' con 500gr di spinta non riesce piu' a ritornare nella posizione rilevata senza la molla.
Nel movimento a vuoto molte macchine si comportano assai bene, ma gia' con un modesto carico possono perdere passi se le accelerazioni superano i 500mm/sec^2.
Una cnc molto rigida mantiene il centesimo anche con una spinta di 5kg (sulla punta di una spina rettificata da 6mm che sporge per 30mm dal mandrino), una ben costruita destinata al legno regge sino a circa 2kg, mentre una macchina per incisioni o lavori leggeri gia' con 500gr di spinta non riesce piu' a ritornare nella posizione rilevata senza la molla.
Nel movimento a vuoto molte macchine si comportano assai bene, ma gia' con un modesto carico possono perdere passi se le accelerazioni superano i 500mm/sec^2.
- skylord73
- Junior
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 15:42
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Cnc 3040z allineamento geometria
Ecco le foto di come ho posizionato il comparatore:
Stanotte taro l'asse Z che mi manca e poi faccio dei test sotto carico... sono curioso!!
Comunque a 3000mm/sec^2 la macchina praticamente si sposta da sola sul piano, però il comparatore è fermo sul centesimo, fa una certa impressione!
Oltre che dalla chicciola su cui faccio fatica ad intervenire, dove potrei lavorare per ridurre il backlash dell'asseX, che al momento è l'unico misurabile?
Ieri sera stavo facendo la stessa pensata, pensavo di appendere al carrello in esame una cimetta a cui attaccare un peso noto e vedere fino a quando regge prima di perdere passi.Stanotte taro l'asse Z che mi manca e poi faccio dei test sotto carico... sono curioso!!
Comunque a 3000mm/sec^2 la macchina praticamente si sposta da sola sul piano, però il comparatore è fermo sul centesimo, fa una certa impressione!
Oltre che dalla chicciola su cui faccio fatica ad intervenire, dove potrei lavorare per ridurre il backlash dell'asseX, che al momento è l'unico misurabile?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Cnc 3040z allineamento geometria
Appena ti cimenterai in qualche lavorazione di prova (i classici cerchi da 50 o 100mm di diamentro) vedrai che il backlash salta fuori in modo molto piu' evidente quando l'asse e' sotto carico. Slittamenti assiali o giochi sulle chiocciole spesso non sono misurabili sino a quando la macchina non e' impegnata da sforzi di lavorazione reali.
Complimenti e grazie per le foto che hai caricato, sono molto utili
Complimenti e grazie per le foto che hai caricato, sono molto utili

- skylord73
- Junior
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 15:42
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Cnc 3040z allineamento geometria
Riassumo i dati delle misure finora ottenute:
AsseX Passo 318,9944 Precisione 0,010+/-0,005 (comprensivo di backlash) Backlash 0,007+/-0,005
AsseY Passo 320,0003 Precisione 0,000+/-0,005 (comprensivo di backlash) Backlash 0,003+/-0,005
AsseZ Passo 321,3540 Precisione 0,003+/-0,005 (comprensivo di backlash) Backlash 0,005+/-0,005
Stasera comincio le prime misure di ortogonalità degli assi (mi è finalmente arrivata la squadra rettificata)
A breve arriverà anche il piano di appaggio Lamiera da 10mm con telaio in profilati 20x40, dovrebbe essere sufficientemente rigida per i miei scopi.
1) Al momento la macchina posa su 4 piedini in gomma, che non i sembrano il massimo, visto che mi pare di capire lo scopo è di renderla più rigida possibile. A questo punto conviene poggiare la macchina direttamente sul piano e staffarla o sostituire i 4 piedini con 4 zoccoli in alluminio/ferro e staffare poi il tutto?
2) qualcuno sa dirmi dove posso trovare un profilato di alluminio 390x610 con le cave a T di uno spessore decente per fare il piano 20-25mm almeno? quello attuale è fatto da 3 profilati affiancati che in quanto a planarità lasciano molto a desiderare...
3) per staffare la macchina sul piano pensavo di prendere 2 barre di acciaio a T da far passare sulle cave inferiori del piano (da parte a parte per tutta la lunghezza della macchina) e poi avvitarle al piano con delle M6-M8 sufficientemente alte, come la pensate??
AsseX Passo 318,9944 Precisione 0,010+/-0,005 (comprensivo di backlash) Backlash 0,007+/-0,005
AsseY Passo 320,0003 Precisione 0,000+/-0,005 (comprensivo di backlash) Backlash 0,003+/-0,005
AsseZ Passo 321,3540 Precisione 0,003+/-0,005 (comprensivo di backlash) Backlash 0,005+/-0,005
Stasera comincio le prime misure di ortogonalità degli assi (mi è finalmente arrivata la squadra rettificata)
A breve arriverà anche il piano di appaggio Lamiera da 10mm con telaio in profilati 20x40, dovrebbe essere sufficientemente rigida per i miei scopi.
1) Al momento la macchina posa su 4 piedini in gomma, che non i sembrano il massimo, visto che mi pare di capire lo scopo è di renderla più rigida possibile. A questo punto conviene poggiare la macchina direttamente sul piano e staffarla o sostituire i 4 piedini con 4 zoccoli in alluminio/ferro e staffare poi il tutto?
2) qualcuno sa dirmi dove posso trovare un profilato di alluminio 390x610 con le cave a T di uno spessore decente per fare il piano 20-25mm almeno? quello attuale è fatto da 3 profilati affiancati che in quanto a planarità lasciano molto a desiderare...
3) per staffare la macchina sul piano pensavo di prendere 2 barre di acciaio a T da far passare sulle cave inferiori del piano (da parte a parte per tutta la lunghezza della macchina) e poi avvitarle al piano con delle M6-M8 sufficientemente alte, come la pensate??
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Cnc 3040z allineamento geometria
- skylord73
- Junior
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 15:42
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Cnc 3040z allineamento geometria
Per lavorare i PCB in effetti ho fatto così e nostante tutto i risultati sono soddisfacenti, però tra un profilato e l'altro c'è una differenza di oltre 1 decimo di millimetro e la cosa mi da fastidio, perchè mi piacerebbe appoggiarmi direttamente sul piano quando non ho da tagliare il pezzo. Anche perche le cave a T sono comode per staffare i pezzi...
allego foto del primo PCB venuto decentemente
allego foto del primo PCB venuto decentemente

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 869
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
- Località: Romentino (NO)
- skylord73
- Junior
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 15:42
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Cnc 3040z allineamento geometria
@elettromirco
Modifica al volo... non avevo voglia di ristampare e risaldare
Stanotte ho fatto un po' di misure di ortogonalità del piano XY e i risultati sono sconsolanti... Ho fatto due misure A1,B1 e A2,B2 in posizioni e orientamenti diversi nel piano i cui risultati si possono riassumere così:
A1,B1 : Delta(mm/m)= 4,77+-0,005, Scostamento dai 90° = 4,63E-3°
A2,B2 : Delta(mm/m)= 2,11+-0,005, Scostamento dai 90° = -1,66E-3°
da cui si evince (credo) che uno degli assi ruota in senso orario di ben 6,32E-3° mano a mano che mi sposta da X=0 verso X=Xmax, il che riconferma il fatto che il pianale è svirgolato (corretto?).
A giorni mi arriva il piano rigido (10mm ferro, saldato su un telaio di tubolari 20x40), se mi consigliate il modo migliore per posizionarci sopra la macchina (struttura su piano o piedini rigidi su piano??,la staffo o appoggio?) comincio a mettere in bolla tutto!
Modifica al volo... non avevo voglia di ristampare e risaldare

Stanotte ho fatto un po' di misure di ortogonalità del piano XY e i risultati sono sconsolanti... Ho fatto due misure A1,B1 e A2,B2 in posizioni e orientamenti diversi nel piano i cui risultati si possono riassumere così:
A1,B1 : Delta(mm/m)= 4,77+-0,005, Scostamento dai 90° = 4,63E-3°
A2,B2 : Delta(mm/m)= 2,11+-0,005, Scostamento dai 90° = -1,66E-3°
da cui si evince (credo) che uno degli assi ruota in senso orario di ben 6,32E-3° mano a mano che mi sposta da X=0 verso X=Xmax, il che riconferma il fatto che il pianale è svirgolato (corretto?).
A giorni mi arriva il piano rigido (10mm ferro, saldato su un telaio di tubolari 20x40), se mi consigliate il modo migliore per posizionarci sopra la macchina (struttura su piano o piedini rigidi su piano??,la staffo o appoggio?) comincio a mettere in bolla tutto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Cnc 3040z allineamento geometria
Prova una verifica in questa sequenza:
- comparatore fissato sul gruppo Z, tastatura lungo il fianco di una cava del piano ( o lungo il bordo della squadra allineata per contatto ad una cava)
- asse Y bloccato
- l'asse X scorre per tutta la sua corsa
La deviazione che rilevi e' quella tra l'asse ideale tracciato dalle guide e le cave sul piano.
Per quanto possibile questa e' la prima cosa che dovresti tentare di correggere.
Quando le cave saranno allineate allo scorrimento delle guide potrai ripetere la misura cosi':
- comparatore ancora sul gruppo Z
- asse X bloccato
- squadra portata a contatto con una cava e saldamente bloccata (puoi lasciarla dov'era nella prima misura)
- il comparatore tasta la squadra lungo l'asse Y, dunque rileva a 90° rispetto alle cave
Questa misura ti indica il disallineamento (sul piano XY) tra le guide X e Y.
Correggere l'errore qui misurato sara' molto piu' arduo, ma non impossibile (spessori in carta di spagna, colpi sapienti di lima etc).
- comparatore fissato sul gruppo Z, tastatura lungo il fianco di una cava del piano ( o lungo il bordo della squadra allineata per contatto ad una cava)
- asse Y bloccato
- l'asse X scorre per tutta la sua corsa
La deviazione che rilevi e' quella tra l'asse ideale tracciato dalle guide e le cave sul piano.
Per quanto possibile questa e' la prima cosa che dovresti tentare di correggere.
Quando le cave saranno allineate allo scorrimento delle guide potrai ripetere la misura cosi':
- comparatore ancora sul gruppo Z
- asse X bloccato
- squadra portata a contatto con una cava e saldamente bloccata (puoi lasciarla dov'era nella prima misura)
- il comparatore tasta la squadra lungo l'asse Y, dunque rileva a 90° rispetto alle cave
Questa misura ti indica il disallineamento (sul piano XY) tra le guide X e Y.
Correggere l'errore qui misurato sara' molto piu' arduo, ma non impossibile (spessori in carta di spagna, colpi sapienti di lima etc).
- skylord73
- Junior
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 15:42
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Cnc 3040z allineamento geometria
In realtà la prova che dici in parte la ho già fatta , infatti le misure B1 e B2 sono state fatte con la squadra appoggiata al bordo della cava, il problema è che mi aspettavo un disallineamento costante lungo l'asse, mentre l'angolo tra asse X e cava cambia sensibilemente se lo misuro in X=0 (b1) o in X=Xmax (b2).
E' vero che la misura in X=Xmax (B2) è stata fatta su una cava diversa da quella fatta in X=0 (B1), però l'angolo b2 ha una differenza di più del doppio rispetto a b1 e mi sembra strano che le cave siano così storte...
Comunqe stasera provo a misurare lo scostamento dalla cava lungo X per ogni cava, così fugo ogni dubbio...
Nel caso lo scostamento sia funzione della posizione del carrello del gruppo Y-Z come pare, è ipotizzabile che sia dovuto ad uno svergolamento del piano e quindi una volta messa in squadra la macchina diventi costante??
P.S. State tergiversando in merito al mio problema di come posare la macchina sul piano, che finalmente stasera porto a casa.... attendo suggerimenti
E' vero che la misura in X=Xmax (B2) è stata fatta su una cava diversa da quella fatta in X=0 (B1), però l'angolo b2 ha una differenza di più del doppio rispetto a b1 e mi sembra strano che le cave siano così storte...
Comunqe stasera provo a misurare lo scostamento dalla cava lungo X per ogni cava, così fugo ogni dubbio...
Nel caso lo scostamento sia funzione della posizione del carrello del gruppo Y-Z come pare, è ipotizzabile che sia dovuto ad uno svergolamento del piano e quindi una volta messa in squadra la macchina diventi costante??
P.S. State tergiversando in merito al mio problema di come posare la macchina sul piano, che finalmente stasera porto a casa.... attendo suggerimenti
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Cnc 3040z allineamento geometria
Non so se ti e' mai capitato di disegnare con un tecnigrafo: la procedura per regolare X e Y segue lo stesso principio.
Bloccando tutto il gruppo Y e facendolo scorrere lungo X si puntava la matita in un angolo fisso a ridosso delle squadre, e cosi' si tracciava una linea perfettamente parallela alla guida superiore fissata al piano(X).
Poi si faceva il contrario: bloccando lo scorrimento in X si muoveva il gruppo squadre lungo Y, e la matita tracciava una linea perfettamente parallela alla guida Y.
Con una squadra si verificavano i 90° rispetto alla prima linea X e si correggeva meccanicamente l'inclinazione della traversa Y sino a quando non si potevano tracciare linee ortogonali alla linea Y.
Questo metodo esclude deformazioni micro e macroscopiche lungo gli assi (a meno che non siano di estensione paragonabile al lato usato della squadra a 90° usata come riscontro.
Questo per dire che a te importa allineare almeno una doga del piano alle guide di base (che supponiamo parallele e complanari).
Per verificare il parallelismo delle guide di base si fa scorrere il comparatore lungo la cava, prima con il castello Z in Y0, poi in Ymax.
Nella malaugurata ipotesi di un mancato parallelismo delle guide di base questo e' l'errore da correggere per primo.
ciao
Bloccando tutto il gruppo Y e facendolo scorrere lungo X si puntava la matita in un angolo fisso a ridosso delle squadre, e cosi' si tracciava una linea perfettamente parallela alla guida superiore fissata al piano(X).
Poi si faceva il contrario: bloccando lo scorrimento in X si muoveva il gruppo squadre lungo Y, e la matita tracciava una linea perfettamente parallela alla guida Y.
Con una squadra si verificavano i 90° rispetto alla prima linea X e si correggeva meccanicamente l'inclinazione della traversa Y sino a quando non si potevano tracciare linee ortogonali alla linea Y.
Questo metodo esclude deformazioni micro e macroscopiche lungo gli assi (a meno che non siano di estensione paragonabile al lato usato della squadra a 90° usata come riscontro.
Questo per dire che a te importa allineare almeno una doga del piano alle guide di base (che supponiamo parallele e complanari).
Per verificare il parallelismo delle guide di base si fa scorrere il comparatore lungo la cava, prima con il castello Z in Y0, poi in Ymax.
Nella malaugurata ipotesi di un mancato parallelismo delle guide di base questo e' l'errore da correggere per primo.
ciao
- skylord73
- Junior
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 15:42
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Cnc 3040z allineamento geometria
Dalle prime misure senbra decisamente più rigida.
Stasera procedo con le prove descritte da Zebra e vediamo se l'ortogonalità è migliorata.
Vi aggiorno.