le viti sono per tutti gli assi a ricircolo hiwin,assi x/y 25x5 z 32x5 sono montate gia da tempo...
riguardo alle guide l ho dovuto fare perche i lardoni erano consumati(parliamo di una fresa del '67) e anche con il lardone tutto stretto la tavola si spostava anche di 2 decimi quindi l ho voluto sia per questo sia per avere piu scorrevolezza
l asse z anche se ha delle guide da 20mm mosse da un nema 42 8A alimentato a quasi 110vdc come per l asse x non ha mai creato problemi anzi...quando avevo i lardoni(anche essi usurati)credimi me l sono vista veramente brutta...perche non si muoveva correttamente,esempio:stavo spianando del c45 con una fresa da 80mm avevo impostato delle passate in rampa fino a 0,5mm..bene..una passata la faceva molto meno di quella impostata e quella dopo ne faceva una da 1mm

questo perche?perche il basamento non saliva bene e si puntava...(bruciandomi oltretutto il motore asincrono!)il giorno credimi che se non mi sposto mi partono addosso trucioli e residui di placchette sparate a millemila all'ora!poi verificando ho capito il problema,quindi era un problema di sicurezza...oltretutto il motore era collegato a un giunto conico usurato,con la scusa ora ho spostato il motore sul lato con cinghia e puleggia moltiplicato x2 ed e una bomba..solleva me e la mia ragazza (totale 110kg)come se stesse sollevando aria...ora cosi sono passato da un rapido di 400 a 2300mm e la precisione e ottima
riguardo alle m5 dell asse x<ci ho pensato anche io al fatto che si potrebbero disallineare ma perlopiu faccio leghe e non materiali tenaci,e molto difficile..comunque parliamo in totale di 40 bulloni 5x20 quindi a strapparle via oddio...non sarei cosi sicuro...