violino in legno di olivo
-
- Junior
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2020, 8:35
- Località: Leura - NSW _Australia
- Contatta:
violino in legno di olivo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 120
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2007, 16:28
- Località: Policoro (MT)
Re: violino in legno di olivo
Magnifico complimenti
-
- Junior
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2020, 8:35
- Località: Leura - NSW _Australia
- Contatta:
Re: violino in legno di olivo
Ciao
Grazie dei complimenti ma non e' ancora completamente ultimato.
Sto lavorando alla geometria di un violoncello Stradivari che voglio realizzare con del legno di ulivo molto vecchio che mi hanno spedito dalla Turchia.
Altre foto di qualche particolare del violino.
ciao
Grazie dei complimenti ma non e' ancora completamente ultimato.
Sto lavorando alla geometria di un violoncello Stradivari che voglio realizzare con del legno di ulivo molto vecchio che mi hanno spedito dalla Turchia.
Altre foto di qualche particolare del violino.
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 1597
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: violino in legno di olivo
Mi piacerebbe conoscere ,al di là del bellissimo aspetto, le qualità sonore di uno strumento fatto con questa essenza, che ha caratteristiche opposte ai legni usati tradizionalmente.
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2131
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
- Località: Castelbuono (Pa)
Re: violino in legno di olivo
Impareggiabile la bellezza dell'ulivo, una curiosità voglio chiedere, l'irregolarità della fibra non ha conseguenze sulla qualità del suono? I migliori violini sono in abete rosso che ha una fibra costante e regolare.
-
- Junior
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2020, 8:35
- Località: Leura - NSW _Australia
- Contatta:
Re: violino in legno di olivo
Ciao
Premesso che il mio scopo era quello di realizzare uno strumento con questo materiale solo per un fatto puramente estetico.
Il violino non e' ancora completato e devo fare alcuni ritocchi che ne altereranno il suono.
Inoltre gli spessori che ho utilizzato per fondo e tavola armonica sono piuttosto alti se confrontati con quelli tradizionali; le fasce sono 34mm alte poice' ho cercato di dare maggiore volume alla cassa senza uscire dai 350mm di lunghezza totale del corpo.
Ho un problema dovuto all'erronea foratura del pirolo del MI che fa si che la corda faccia leva sul pirolo del Re; dovro' quindi correggere questo errore che fa si che ogni volta che suono qualcosa devo poi riaccordare lo strumento.
Il suono e' piuttosto corposo e non propriamente squillante ma non sgradevole se si considera che sostanzialmente la tavola armonica ha una vibrazione molto limitata.
L'altro violino che e' fatto di pino ha un suono molto piu' squillante anche se e' un 7/8 violino da donna mentre quello di olivo e' un 4/4.
Praticamente impossibile compararli se non sul punto di vista sonoro.
Non appena riesco faccio un video dove li provo entrambi cosi' da avere un idea.
ciao
Premesso che il mio scopo era quello di realizzare uno strumento con questo materiale solo per un fatto puramente estetico.
Il violino non e' ancora completato e devo fare alcuni ritocchi che ne altereranno il suono.
Inoltre gli spessori che ho utilizzato per fondo e tavola armonica sono piuttosto alti se confrontati con quelli tradizionali; le fasce sono 34mm alte poice' ho cercato di dare maggiore volume alla cassa senza uscire dai 350mm di lunghezza totale del corpo.
Ho un problema dovuto all'erronea foratura del pirolo del MI che fa si che la corda faccia leva sul pirolo del Re; dovro' quindi correggere questo errore che fa si che ogni volta che suono qualcosa devo poi riaccordare lo strumento.
Il suono e' piuttosto corposo e non propriamente squillante ma non sgradevole se si considera che sostanzialmente la tavola armonica ha una vibrazione molto limitata.
L'altro violino che e' fatto di pino ha un suono molto piu' squillante anche se e' un 7/8 violino da donna mentre quello di olivo e' un 4/4.
Praticamente impossibile compararli se non sul punto di vista sonoro.
Non appena riesco faccio un video dove li provo entrambi cosi' da avere un idea.
ciao
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 1597
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: violino in legno di olivo
-
- Junior
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2020, 8:35
- Località: Leura - NSW _Australia
- Contatta:
Re: violino in legno di olivo
Eccoci qua
https://www.youtube.com/watch?v=hXbaVKqnVgA
Nel video si puo' vedere un confronto e vi potete fare un'idea dei due strumenti
ciao
https://www.youtube.com/watch?v=hXbaVKqnVgA
Nel video si puo' vedere un confronto e vi potete fare un'idea dei due strumenti
ciao
- arm
- Senior
- Messaggi: 2574
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
- Località: arborea (OR) e firenze
- Contatta:
Re: violino in legno di olivo
Ciao, complimenti, bel lavoro.
P.S. magari evita di usare l'olio di frittura per trattare il legno, sai che puzza di rancido dopo poco...
P.S. magari evita di usare l'olio di frittura per trattare il legno, sai che puzza di rancido dopo poco...

L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
-
- Junior
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2020, 8:35
- Località: Leura - NSW _Australia
- Contatta:
Re: violino in legno di olivo
Ciao arm
Grazie, sto attualmento lavorando alla geometria di un violoncello Stradivari durante le ore di lavoro, verra' un capolavoro.
ciao
Grazie, sto attualmento lavorando alla geometria di un violoncello Stradivari durante le ore di lavoro, verra' un capolavoro.
ciao
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 5621
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: violino in legno di olivo
Complimenti...
Mi ha sempre affascinato la liuteria anche se non ne capisco un tubo!

Mi ha sempre affascinato la liuteria anche se non ne capisco un tubo!

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Junior
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2020, 8:35
- Località: Leura - NSW _Australia
- Contatta:
Re: violino in legno di olivo
Grazie ancora
E dopo il violoncello mi voglio fare pure un tamburo, cosi' mi e' venuto in mente proprio ora.
ciao
E dopo il violoncello mi voglio fare pure un tamburo, cosi' mi e' venuto in mente proprio ora.
ciao
-
- Junior
- Messaggi: 86
- Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 22:59
- Località: Isernia
Re: violino in legno di olivo
Stupendo
....senza parole
Complimenti Maestro anche di musica

Complimenti Maestro anche di musica

-
- Junior
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2020, 8:35
- Località: Leura - NSW _Australia
- Contatta:
Re: violino in legno di olivo
No ma quale maestro, so suonare un po il violino ma non e' che sono bravissimo.