Pa.Co.Bo4 Scheda parallela abbinata ad A.Po.Bo4

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Pa.Co.Bo4 Scheda parallela abbinata ad A.Po.Bo4

Messaggio da Gigillo74 » lunedì 24 settembre 2007, 0:59

Ciao a tutti,
come vedete sono sempre al lavoro, ma finalmente è pronto anche il primo prototipo virtuale dell'interfaccia parallela Pa.Co.Bo4 (acronimo di Parallel Controller Board)(A.Po.Bo4 = Axis Power Board).
Per adesso vi faccio vedere solo un'immagine.
A giorni realizzero il primo prototipo.
Per le caratteristiche sto proparando il manuale utente da scaricare sul mio sito.
Ve ne riporto alcune:
- 4 finecorsa;
- 4 assi;
- pulsante fungo "emergenza";
- ptc da posizionare sullo stadio finale che interrompe in caso di surriscaldamento;
- 4 relays da pilotare;


Fatevi sotto con i commenti..


Per la versione ingrandita dell'immagine cliccate sul link di seguito: http://gigillo74.interfree.it/pacobo_big.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Gigillo74 il lunedì 24 settembre 2007, 15:52, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » lunedì 24 settembre 2007, 9:25

Proprio non ti piace allegare le immagini vero?

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » lunedì 24 settembre 2007, 10:04

è optoisolata?

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da Gigillo74 » lunedì 24 settembre 2007, 10:15

Ciao Niki77,
non è che non mi piace allegare immagini, ho semplicemente reispettato il 5 consiglio nel regolamento....
Se la vuoi vedere più grande clikki il link.

ing_orso ha scritto:è optoisolata?
No, non serve perchè c'è il driver 74541.
Mi hai dato, però, una buona idea.
Ovviamente per montare il 541 è stato previsto li zoccolo.
Ecco, sullo zoccolo si può inserire un piccolo PCB con gli opto al posto dell'integrato, o entrambi.

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » lunedì 24 settembre 2007, 10:58

Non vorrei esserti sembrato scortese gigillo, ma purtroppo quando vengo a leggere il forum dal pda e trovo le immagini linkate per vederle è un casino(ammetto che il problema è nel browser del pda) e quindi mi sono dispiaciuto un pò.

Se posso permettermi vorrei darti un consiglio sulla scheda .
Può sembrare anche banale ,ma io predisporrei un connettore dove sono disponibili segnali per visualizzare lo stato delle uscite(rele) e delle alimentazioni ,in maniera tale che una volta che l'elettronica è alloggiata nel contenitore si possa agevolmente collegare la scheda al pannello della scatola dove sono presenti led o indicatori di stato delle uscite o della presenza delle alimentazioni.
Non dovrebbe compromettere niente, se uno lo vuole collegare bene, sennò lo lascia scollegato e non succede niente.
Ti faccio questa osservazione semplicemente perchè io mi sono trovato ad affrontare questa situazione quando ho montato la mia scheda nel cabinet e per poter visualizzare lo stato dei relè ho dovuto rismontare la scheda , forare il pcb per inserire un connettore e saldare dei fili volanti sul pcb.
Risultato : Una schifezza,perlomento per quelli come me che adorano le cose fatte per bene.

Immagino che se hai già  effettuato lo sbroglio la cosa non sia semplice ma in fin dei conti il progetto è tuo e vedi tu se vale la pena.
In fin dei conti è una mia osservazione,magari a molti altri sembrerà  una grande inutilità !

Salut.

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 24 settembre 2007, 12:15

Grazie e bravo ...
Bella scheda ...

----------------------------
Quella di allegare le foto è una piccola regola per preservare il nostro Database ...
Per farlo rapidamente c'è un piccolo vademecum ...
Leggi solo il terzo e il quarto post nei riquadri ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... highlight=
Ultima modifica di velleca55 il lunedì 24 settembre 2007, 16:25, modificato 5 volte in totale.

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da Gigillo74 » lunedì 24 settembre 2007, 14:49

Ah va bene, l'ho appena allegata la foto.
Ultima modifica di Gigillo74 il lunedì 24 settembre 2007, 16:00, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
simone_71
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 15:22
Località: Vasto (CH)

Messaggio da simone_71 » lunedì 24 settembre 2007, 15:18

Scusate se mi intrometto anch'io in questa discussione, però credo che Velleca abbia ragione: se si fa click con il tasto destro sull'immagine del tuo primo post e si sceglie proprietà , alla voce indirizzo si può leggere :http://gigillo74.interfree.it/pacobo.png.
Questo, ameno che io sia completamente rinco......to, vuol dire che l'immagine non risiede sul server del forum, ma su un server dove tu hai dello spazio tuo.
E questo vuol dire quindi che l'immagine e linkata. Ora, se tu un giorno dovessi togliere quell'immagine da li, oppure il tuo spazio fosse chiuso o il server non esistesse più, o fatti venire in mente qualche altra situazione, l'immagine agli utenti del forum non sarebbe più visibile.
Se vuoi allegare l'immagine, quando scrivi un post, in basso sotto la finestra dove scrivi c'é un tasto "Sfoglia"; con quello scegli l'immagine che vuoi allegare, dopodichè premi il tasto immediatamente dopo con su scritto "Aggiungi allegato" ed il gioco é fatto!
Faccio un esempio utilizzando proprio la tua immagine del primo post.
Naturalmente tutto questo pistolotto non è per rimproverarti o per prendere le ragioni di velleca, ma per cercare di farti capire come funziona la baracca.
Senza nessun tipo di rancore.
Simone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ho un cervello, non sono analfabeta e non sento l'irrefrenabile bisogno di deturpare la mia Lingua Madre con K ed abbreviazioni.

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 24 settembre 2007, 15:20

Eco vedi che è facile ... :D ...




.
Ultima modifica di velleca55 il lunedì 24 settembre 2007, 15:59, modificato 4 volte in totale.

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » lunedì 24 settembre 2007, 15:25

sono curioso di vedere la documentaizone delle prime prove...dai sbrigati che sono impaziente :blob6:

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da Gigillo74 » venerdì 29 febbraio 2008, 12:36

Ciao a tutti,
dopo tante peripezie è pronta finalmente la versione "definitiva" della Pa.Co.Bo.4.

Le prime prove hanno dato esito favorevole, soprattutto il sistema di controllo termico con l'eventuale interruzione dello stadio di potenza.

Dato l'alto numero di richieste che mi sono giunte dagli iscritti sul mio sito, solo per chi fosse realmente interessato, posso fornire il PCB. E' stata comunque creata anche un'inserzione su eBay del kit completo della scheda. Per ovvi motivi non riporto link e quant'altro. Se siete interessati contattatemi.

Vi riporto qualche immagine della realizzazione.
A voi le domande....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Gigillo74 il sabato 12 aprile 2008, 9:31, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43577
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 29 febbraio 2008, 12:43

Ciao e bentornato, complimenti per il tuo lavoro. Ti chiedo di ridimensionare le fotografie allegate, come da regolamento. In alternativa le stesse verranno cancellate.
Immagine

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da Gigillo74 » venerdì 29 febbraio 2008, 13:07

Ciao;
scusami ma non me ne volere, non me ne ero accorto delle dimensioni. Spero che ora vadano bene.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43577
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 29 febbraio 2008, 15:02

vanno benissimo, volendone acquistare una completa cosi come si fa ?
Immagine

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da Gigillo74 » venerdì 29 febbraio 2008, 15:24

Ciao kalytom,
per acquistarne una completa devi cliccare nel link sottostante.

Acquisto Pa.Co.Bo.4

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”