aiuto alimentazione motore

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
paolopix2
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 1:52

aiuto alimentazione motore

Messaggio da paolopix2 » sabato 14 aprile 2007, 12:53

Salve a tutti,
scusate la domanda forse stupida,
ho un motore detta mae hy200 2222 con targa:

1,1 ohm/ph
2,1 A/ph
1,8°/step

devo comandarlo, con il classico circuito con L297 e quattro MOSFET.
i mosfet che ho usato sono gli IRF 643, che erano già  usati nella stampante dove ho recuperato i motori.
soltanto che quando li uso anche a 12v riscaldano in modo esagerato anche con un radiatore, mentre nella stampante la tensione era di 40v
dove sbaglio?
non ho messo resistenze in serie al positivo che va al motore
può essere un problema?
grazie a tutti.

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » sabato 14 aprile 2007, 13:05

Posta lo schema e vediamo cosa si può fare...

paolopix2
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 1:52

schema l297

Messaggio da paolopix2 » sabato 14 aprile 2007, 14:55

allego lo schema che ho realizzato, effettivamente lo schema dice di usare il mosfet IRLX44N, ma dai data sheet il IRF645 sebra molto simile.

riesco a comandare i motori con massimo 6V poi ho paura di bruciare i mosfet, ma a 6V ha pochissima forza specialmente ad alta velocità .

come posso fare, ad avere alta velocità  e una forza decente?
(anche cambiando completamente schema)

Grazie mille per l'aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » sabato 14 aprile 2007, 15:04

La vref a quanto l'hai settata?

paolopix2
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 1:52

valore vref

Messaggio da paolopix2 » sabato 14 aprile 2007, 15:29

all'inizio l'ho settata manualmente dal valore minimo aumentandolo, finquando non prendeva forza e smetteva di fare dei fischi.
poi ho provato a seguire una formula che mi faceva impostare la vref a 1,3v etc...
ma la tensione deve essere realmente 6v?
leggo sempre in tutte le guide che la tensione dovrebbe essere 10 20 volte quella di alimentazione del motore??

Fui
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:38
Località: Chiari, prov. di Brescia

Messaggio da Fui » sabato 14 aprile 2007, 18:25

Un FET è Logic Level l'altro no. Secondo me l'inghippo è tutto lì.

Avatar utente
Lorenzo
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
Località: Saronno (VA)

Messaggio da Lorenzo » sabato 14 aprile 2007, 19:03

Concordo con Fui,
la differenza è abissale, e i diodi messi così sui mosfet non ti servono a nulla :wink:
Ma scusa una cosa, i 6V sono l'alimentazione dei motori ??
Ciao
Lnz

paolopix2
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 1:52

confusione mosfet

Messaggio da paolopix2 » sabato 14 aprile 2007, 21:51

speravo tanto di aver fatto uno sbaglio, perchè stavo impazzendo.
allora se acquisto 4 IRLX44N il problema dovrebbe risolversi?
e posso aumentare l'alimentazione?
i 6 volts li ho soltanto ricavati provando ad aumentare la tensione da 1,5 fino a quando non riscaldavano i fet e i motori si muovessero.

la tensione di alimentazione del motore non è scritta sul motore l'ho ricavata con la legge di ohm e dovrebbe essere ( 2,3V). giusto?

grazie ancora per i consigli e se avete qualche altro miglioramento da fare al circuito sarebbe perfetto.

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » sabato 14 aprile 2007, 21:55

Puoi postare anche lo sbroglio del PCB? :D

P.S.
Concordo con Fui e Lorenzo, utilizzando gli IRLX44 dovresti risolvere.

paolopix2
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 1:52

sbroglio pcb

Messaggio da paolopix2 » sabato 14 aprile 2007, 22:18

speriamo bene lunedì li compro e proviamo.
per il pcb lo allego in zip
comuque l'ho trovato in questo sito pieno di schemi interessanti

http://pminmo.com/l297unipolar/l297unipolar.htm

grazie ancora, a presto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
valdoni1
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:47
Località: ALATRI
Contatta:

Messaggio da valdoni1 » lunedì 16 aprile 2007, 3:09

Fui ha scritto:Un FET è Logic Level l'altro no. Secondo me l'inghippo è tutto lì.
mi associo

devi montare obblicatoriamente gli IRLZ44
quelli che hai montato non riescono a saturare completamente
per via che ci vogliono piu di 10 volt
e la tua logica e a 5 volt

paolopix2
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 1:52

info diodi

Messaggio da paolopix2 » lunedì 16 aprile 2007, 17:11

scusate ancora,
non riesco a trovare i diodi BZW04-48
http://www.datasheetcatalog.com/datashe ... ZW04.shtml

- vanno bene per lo schema sopra dei BYV26A-PH o BYV27-200?
http://www.datasheetcatalog.com/datashe ... V26A.shtml
altrimenti quali sono più adatti tra il BZW04-31B e il BZW04-171B?

grazie.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”