problema su asse z
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43554
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
- giacky
- Newbie
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 13:34
- Località: Cisano sul Neva (SV)
La cnc è artigianale ma costruita bene con guide molto robuste, magari è meglio che vi allego qualche foto, al più presto provvedo!?!
Comunque vorrei lavorarci delle targhe di legno e magari costruirci qualche parte di una chitarra... il mio sogno...
Per ora però mi accontenterei di veder funzionare tutti e tre gli assi
Comunque vorrei lavorarci delle targhe di legno e magari costruirci qualche parte di una chitarra... il mio sogno...
Per ora però mi accontenterei di veder funzionare tutti e tre gli assi

- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43554
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 22:26
- Località: NA
- Contatta:
Ovviamamente se è vero che il diodo è il problema, anche il 298 di conseguenza ti si è rotto di nuovo e lo devi ricambiare.
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43554
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
- giacky
- Newbie
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 13:34
- Località: Cisano sul Neva (SV)
Ciao Spicchio,
mi dai ancora una speranza allora...
mi stavo rassegnando a lasciar perdere.
In effetti i diodi non li ho controllati e a pensarci (da quel che ricordo dai tempi della scuola) potrebbe essere davvero un diodo a creare qualche problema. Pensi davvero che si sia di nuovo bruciato L298? Sono davvero così delicati? Ne ho acquistati due per fortuna...
Ti chiedo gentilmente ancora una cosa: non è possibile con questa scheda comandare un driver esterno solo per l'asse Z?
ancora grazie!
mi dai ancora una speranza allora...
mi stavo rassegnando a lasciar perdere.
In effetti i diodi non li ho controllati e a pensarci (da quel che ricordo dai tempi della scuola) potrebbe essere davvero un diodo a creare qualche problema. Pensi davvero che si sia di nuovo bruciato L298? Sono davvero così delicati? Ne ho acquistati due per fortuna...
Ti chiedo gentilmente ancora una cosa: non è possibile con questa scheda comandare un driver esterno solo per l'asse Z?
ancora grazie!
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 22:26
- Località: NA
- Contatta:
Non credo che da quella scheda puoi controllare un driver esterno per la Z. Potresti prendere una scheda ad un solo asse, ma poi comunque ti servirebbe una sua alimentazione e soprattutto una seconda porta parallela per gestirla.
Controlla i diodi ad uno ad uno ( gli 8 per asse che stanno tra il connettore phoenix per l'attacco dei motori e i 298), devono avere tutti lo stesso verso. Se ne trovi uno o più invertito e non vuoi mandare la scheda in assistenza, dissaldalo ed invertilo tu. Il diodo con grande probabilità sarà intatto (io stesso l'ho semplicemente invertito), ma il 298 mi sa che sarà fritto comunque, perchè il diodo ha lasciato passare la corrente invece di regolarla ed ha messo in corto il driver. Questo a quanto ho capito sul campo non intacca però la parte di controllo ed il 297. Tu ad ogni modo dopo aver fatto la cosa, prova col tester sull'uscita le fasi dei motori se c'è corto o anche solo interferenza. Il tester se tutto è ok ti deve sempre dire che non c'è alcun contatto o falso contatto tra le fasi. Verifica anche sulle altre uscite ai motori, la Z deve rispondere al tester come le altre.
Vedrai che ne uscirai alla fine. La scheda tutto sommato fa un lavoro decente una volta che hai pagato lo scotto di doverla rimettere a posto.
P.S: Inoltre ho scoperto che la nomenclatura sulla scheda relativa ai settaggi passo intero/mezzo passo è invertita. Dunque se setti i dip a mezzo passo va a passo intero e vicerversa. Un pò confusionario ma te ne accorgerai subito quando dovrai settare i motori in Mach2/3.
Controlla i diodi ad uno ad uno ( gli 8 per asse che stanno tra il connettore phoenix per l'attacco dei motori e i 298), devono avere tutti lo stesso verso. Se ne trovi uno o più invertito e non vuoi mandare la scheda in assistenza, dissaldalo ed invertilo tu. Il diodo con grande probabilità sarà intatto (io stesso l'ho semplicemente invertito), ma il 298 mi sa che sarà fritto comunque, perchè il diodo ha lasciato passare la corrente invece di regolarla ed ha messo in corto il driver. Questo a quanto ho capito sul campo non intacca però la parte di controllo ed il 297. Tu ad ogni modo dopo aver fatto la cosa, prova col tester sull'uscita le fasi dei motori se c'è corto o anche solo interferenza. Il tester se tutto è ok ti deve sempre dire che non c'è alcun contatto o falso contatto tra le fasi. Verifica anche sulle altre uscite ai motori, la Z deve rispondere al tester come le altre.
Vedrai che ne uscirai alla fine. La scheda tutto sommato fa un lavoro decente una volta che hai pagato lo scotto di doverla rimettere a posto.
P.S: Inoltre ho scoperto che la nomenclatura sulla scheda relativa ai settaggi passo intero/mezzo passo è invertita. Dunque se setti i dip a mezzo passo va a passo intero e vicerversa. Un pò confusionario ma te ne accorgerai subito quando dovrai settare i motori in Mach2/3.
- giacky
- Newbie
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 13:34
- Località: Cisano sul Neva (SV)
oggi ho fatto qualche prova sui diodi in uscita ma erano tutti a posto, ho solo notato che sugli assi X e Y ci sono dei diodi diversi in mezzo agli altri e questo mi fa pensare a qualche riparazione passata, per il resto le prove non hanno dato funzionamenti positivi.
Ho sempre il dubbio dell'alimentazione che faccio a 15v invece dei 24 o più segnati sulla scheda, ma tutti mi avete detto che non ci sono problemi.
Ma l'uscita del 4° asse sul connettore vicino alla parallela non lo posso usare in qualche modo? Quest'asse Z mi sta proprio sull'anima!!
