problema scheda parsic

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
gianly87
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 14:14

problema scheda parsic

Messaggio da gianly87 » martedì 22 maggio 2007, 15:50

Mi e arrivata la scheda parsic modello vecchio in due schede hia collegata dalla parsic, collego all?alimentatore e si accendono tutti i led verdi, collego i quattro fili del motore e come vado a riaccendere non si accende più nessun led perche?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43546
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 22 maggio 2007, 17:42

sono poche informazioni... allega qualche foto, misura la tensione dell'ali quando metti il motore... controlla che il motore non sia in corto.
Immagine

gianly87
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 14:14

Messaggio da gianly87 » martedì 22 maggio 2007, 17:50

Ho scollegato il motore ma i led non si accendono!

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43546
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 22 maggio 2007, 18:37

se cerchi aiuto fa in modo che chi legge possa dartene. Hai controllato le cose che ti ho scritto ?
Immagine

gianly87
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 14:14

Messaggio da gianly87 » martedì 22 maggio 2007, 18:46

il fatto e che non sò come misurarle, il led dell'alimentatore si accende quindi pare che funzioni.
La prima volta che ho collegato la scheda senza motori accendendo l'alimentatore si sono accesi tutti i led verdi, poi ho collegato i quattro fili di un motore alle due uscite a e b di un driver di potenza e come ho acceso l'alimentatore non si accendeva niente.
Adesso anche staccando i fili del motore i led non si accendono.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43546
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 22 maggio 2007, 18:50

dovresti munirti di un tester, inoltre prima di collegare i motori e l'alimentazione in genere si tara la vref per limitare la corrente stessa ai motori.
Immagine

gianly87
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 14:14

Messaggio da gianly87 » martedì 22 maggio 2007, 18:50

Ok dimmi come fare.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43546
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 22 maggio 2007, 19:12

che motori hai ?
Immagine

gianly87
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 14:14

Messaggio da gianly87 » martedì 22 maggio 2007, 19:14

motori della parsic i mae

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43546
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 22 maggio 2007, 19:18

gianly, sono spiacente, ma ti ripeto se cerchi aiuto fai in modo che te lo possano dare. Qui si parla di marca, modello, corrente di fase, ecc. altrimenti facciano 300 post per nulla.
Immagine

gianly87
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 14:14

Messaggio da gianly87 » martedì 22 maggio 2007, 19:21

mae hy 200 2215 100 a4 1amp

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43546
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 22 maggio 2007, 19:30

ok, allora devi tarare la vref a 0,47 volt mettendo il puntale positivo del multimetro sul pin n. 15 del 297 e il puntale nero sul negativo dell'alimentazione lato logica. agendo sul trimmer vicino ad ogni asse regoli. Questa operazione va fatta senza i motori collegati o senza alimentazione motori collegata.
Immagine

gianly87
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 14:14

Messaggio da gianly87 » martedì 22 maggio 2007, 19:32

Ho capito che devo fare la taratura del limitatore di corrente , ma io non capisco perchè non si accendono i led sulla scheda della interfaccia parallela, non ci dovrebbe essere un led che si accenda per far capire che la scheda è alimentata?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43546
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 22 maggio 2007, 19:38

non necessariamente, a volte (come nel caso delle schede di cncitalia) il led segnala solo uno stato di un pin. Se prendi il tester potrai verificare la presenza di tensione in ingresso e inoltre se tari la vref hai la certezza assoluta della presenza della tensione lato logica.
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”