aiuto per controllare motori dc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
stefanocncverona
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 21:45

aiuto per controllare motori dc

Messaggio da stefanocncverona » venerdì 25 maggio 2007, 22:18

Salve a tutti ,io ho una grossa fresa che e il controllo e andato e vorrei rifare tutto il sistema di controllo attraverso un pc.
Il mio problema e che devo controllare dei motori in corrente continua per i assi.
I motori sono di grosse dimensioni e sono ancora a spazzole.
Le schede che controllano i motori sono ancora buone anche se vorrei sostituirle perche ormai molto vecchie e poi non so come fare per per collegarle al pc.
Se qualcuno puo darmi un aiuto grazie mille

Dino
Senior
Senior
Messaggi: 822
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:08
Località: Dolomiti (BL)
Contatta:

Re: aiuto per controllare motori dc

Messaggio da Dino » sabato 26 maggio 2007, 1:03

stefanocncverona ha scritto:Salve a tutti ,io ho una grossa fresa che e il controllo e andato e vorrei rifare tutto il sistema di controllo attraverso un pc.
Il mio problema e che devo controllare dei motori in corrente continua per i assi.
I motori sono di grosse dimensioni e sono ancora a spazzole.
Le schede che controllano i motori sono ancora buone anche se vorrei sostituirle perche ormai molto vecchie e poi non so come fare per per collegarle al pc.
Se qualcuno puo darmi un aiuto grazie mille
Prova a cercare in internet informazioni sui driver, probabilmente troverai lo schema elettrico, e da li puoi partire a valutare se conviene o no tenere i driver.
Molti utilizzano vecchie frese bridgeport interfacciando i driver con schede apposite e (naturalmente) EMC2 :)

Ciao
Dino
NON più moderatore della sezione EMC ( http://www.linuxcnc.org/ )
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » sabato 26 maggio 2007, 14:24

ci sono tre soluzioni valide:

1) www.cncdrive.com io ho un driver e va che e' una meraviglia

2)contatti Billi-kyd e dici che ti manda Massimo , lui se fatto dei driver per servo che vanno che e' una cannonata e ti puo' creare il finale con tensione e corrente che vuoi

3) senti quelli di : www.ing-pini.it io ho preso tutto per brushless e me la son cavata con 1000 euro ad asse (driver, motore con encoder, riduttore epicicoidale)


qualsiasi di queste soluzioni sono ottime e validissime provate per credere. i servo dc o brushless sono un'altro pianeta rispetto gli step .
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

stefanocncverona
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 21:45

Grazie

Messaggio da stefanocncverona » sabato 26 maggio 2007, 17:30

Ciao grazie per le infomazioni ho visto la scheda sul sito e penso che possa andare bene ,volevo chiederti dato che penso che ne sai molto piu' di me se la scheda e in grado di sopportare un motore con le seguenti caratteriste.
volt amp lb. ft.
cont(stall) 18 13,7 6
peak(stall) 100 84 37

Max operating r.p.m. 2000
D.c. tach volt 1000p.p.m. 12,3
Grazie mille per la disponibilta.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”