Encoder/DRO Mach3

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Encoder/DRO Mach3

Messaggio da Fabrizio88 » martedì 4 novembre 2008, 1:50

Ciao
Stavo pensando ai futuri motori..
Volevo assolutamente dei motori con Encoder, credo dei Brushless o DC, ma apparte questo, stavo pensando agli encoder che montano i suddetti motori.

Su Mach3 qualcosa si può fare per gli encoder, non ho mai provato ma dovebbe funzionare tutto..

Ma il controllo arriva sino ai motori appunto.. e la meccanica che ha più gioco dei motori???

Esistono Encoder Lineari?

Pensavo ai calibri o sistemi di DRO, se montati sugli assi lineari con precisione 1/100mm si possono collegare direttamente alla parallela e controllare tutto da mach3?

il costo?

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: Encoder/DRO Mach3

Messaggio da Bit79 » mercoledì 5 novembre 2008, 17:29

Gli encoder non vengono collegati a mach3, ma al controllo di posizione di ciascun asse. Questo controllo di posizione può essere integrato nel driver, o realizzato mediante una scheda asse esterna (una per ogni asse).
Stessa cosa per le righe ottiche. Una precisazione sulle righe ottiche: è vero che chiudendo l'anello di posizione con esse si compensano automaticamente i giochi della maccanica, ma la taratura dell'anello di posizione diventa molto più difficoltosa, specialmente alle basse velocità .

Che poi a mach3 si possano collegare gli encoder o le righe ottiche per visualizzarle sul monitor è un'altra cosa. Non vengono utilizzate per il controllo del motore.

Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Re: Encoder/DRO Mach3

Messaggio da Fabrizio88 » martedì 18 novembre 2008, 20:54

come mai mi dici che la taratura diventa difficile?
non ho capito... :doubt:

vorresti dire, che essendo montato sulla meccanica, quindi dopo il motore, se la meccanica ha un gioco maggiore rispetto all'elettronica di controllo, quest'ultima impazzisce?

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: Encoder/DRO Mach3

Messaggio da Bit79 » martedì 18 novembre 2008, 21:10

Non è che impazzisce, ma puoi avere instabilità  alle basse velocità  e da fermo.
Questo perchè il controllo corregge continuamente la posizione del motore per inseguire il riferimento. Immagina la correzione come una piccola variazione di velocità  in + e in -. Se il motore si sta muovento sopra una certa velocità , anche se il controllo corregge rallentandolo continuerà  a girare nello stesso senso e i giochi, accostati, non influiranno sul regolatore.

Da fermo invece (ma anche alle bassissime velocità ) le correzioni del regolatore possono portare all'inversione della velocità  del motore. Al momento dell'inversione però hai un certo ritardo nella risposta del sistema (dovuto ai giochi) che provoca instabilità  nella regolazione (di fatto ti pendola intorno al gioco).

Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”