Info Scheda PWM con uscita 0-10V X pilotare inverter

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Info Scheda PWM con uscita 0-10V X pilotare inverter

Messaggio da fiser » mercoledì 26 novembre 2008, 14:20

ma come farai a fare il back-up del programma inverter?
quello che non dovrai mai fare è il reset.
se ti fai prudere le mani è finita.... dovrai comunque metterci le mani per il controllo remoto.
al limite vieni da me per la programmazione del remoto.

una cosa poi non mi è del tutto chiara.
serve il controllo della velocità  da remoto?
nel senso, una volta stabilita la fresa da usare, la sua velocità  di rotazione e avanzamento, l'unica cosa che rimarrebbe da remotare è l'accensione.
quindi a che scopo regolare da remoto anche la velocità ?
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Info Scheda PWM con uscita 0-10V X pilotare inverter

Messaggio da saviothecnic » mercoledì 26 novembre 2008, 14:38

fiser ha scritto:ma come farai a fare il back-up del programma inverter?
Sugli inverter Siemen ed omron lo si fa in seriale con un soft chiamato simodrive o masterdrive
credo sia lostesso anche per i Thoshiba
fiser ha scritto:quello che non dovrai mai fare è il reset.
se ti fai prudere le mani è finita.... dovrai comunque metterci le mani per il controllo remoto.
al limite vieni da me per la programmazione del remoto.
Certo una camminata appena ho tempo me la faccio volentieri
la tua ultima cnc mi incuriosisce molto :D
fiser ha scritto:una cosa poi non mi è del tutto chiara.
serve il controllo della velocità  da remoto?
A mio avviso si :D
fiser ha scritto:nel senso, una volta stabilita la fresa da usare, la sua velocità  di rotazione e avanzamento, l'unica cosa che rimarrebbe da remotare è l'accensione.quindi a che scopo regolare da remoto anche la velocità ?
Credo che a certi livelli di lavorazioni ai velocita di rotazione del mandrino che cambiano
durante la lavorazione ad esempio in affondo svuotatura profilatura ecc ecc
e se generi un gcode unico variare la velocità  a seconda di quello che ha impostato
il soft cam nel gcode è utile.

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Info Scheda PWM con uscita 0-10V X pilotare inverter

Messaggio da saviothecnic » mercoledì 26 novembre 2008, 22:41

Ok è arrivato oggi :D

Nel cd ci sono solo manuali niente soft per inviare e registrare i parametri :(
vedo una presa RJ45 ma non credo sia LAN ma forse per i panellini remotati
Quindi Backup alla vecchia maniera foglio di carta e via a scriversi
tutte le stringe a che valore sono.

La cosa che mi piace di questo inverterino e la sua compatezza
veramente un giogliellino :wink:
Quasi un Peccato chiuderlo dentro il BOX del elettronica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Info Scheda PWM con uscita 0-10V X pilotare inverter

Messaggio da fiser » giovedì 27 novembre 2008, 0:13

vatti a leggere i miei post riguardo le voci da modificare nell'inverter
eventualmente anche solo un controllo dei parametri che dovrebbero essere corretti se te lo hanno mandato già  tarato.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Info Scheda PWM con uscita 0-10V X pilotare inverter

Messaggio da saviothecnic » giovedì 27 novembre 2008, 18:12

fiser ha scritto:vatti a leggere i miei post riguardo le voci da modificare nell'inverter
eventualmente anche solo un controllo dei parametri
che dovrebbero essere corretti se te lo hanno mandato già  tarato.
Ok ai un link diretto del post a riguardo?

Cmq è interfacciabile al PC :D
Ma si deve realizzare un convertitore TTL Tu RS232
forse basta un semplice MAX 232

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Info Scheda PWM con uscita 0-10V X pilotare inverter

Messaggio da fiser » giovedì 27 novembre 2008, 18:46

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... a&start=15

ma dico.... perchè vuoi complicarti tanto la vita??
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Info Scheda PWM con uscita 0-10V X pilotare inverter

Messaggio da saviothecnic » giovedì 27 novembre 2008, 19:31

fiser ha scritto:https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... a&start=15
ma dico.... perchè vuoi complicarti tanto la vita??
Altrimenti non sarei un segamotori :lol:
Poi so troppo pigro per mettermi a segnare i parametri uno a uno :P
Ora devo solo trovare uno schema valido e semplice di convertitore TTL RS232
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”