tasto emergenza

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Luminol
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2008, 1:38
Località: padova

tasto emergenza

Messaggio da Luminol » sabato 3 gennaio 2009, 22:15

il tasto di emergenza deve essere usato come interruttore a monte dell' elettronica o deve comunicare con la porta parallela e dire al software di fermare la lavorazione ?

ciao e grazie
:wave:

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: tasto emergenza

Messaggio da FLY2007 » domenica 4 gennaio 2009, 1:30

Ciao buonasera , io l'ho collegato in serie con gli switch di fine corsa degli assi .
Certo che deve comunicare con la parallela a seconda che programma usi devi configurare l'ingresso .
buon lavoro saluti Mario

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: tasto emergenza

Messaggio da kalytom » lunedì 5 gennaio 2009, 0:16

Dipende dal tipo di emergenza che vuoi avere. Di norma e' collegato alla parallela e dice al software di fermare l'elettronica. Potresti prevedere 2 tasti di emergenza di cui uno stacca la corrente a tutta la macchina elettromandrino compreso.
Immagine

Avatar utente
Luminol
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2008, 1:38
Località: padova

Re: tasto emergenza

Messaggio da Luminol » lunedì 5 gennaio 2009, 0:29

visto che nel mio caso non uso elettromandrini ma solo un umile dremel pensavo che era inutile complicarsi la vita a mandare segnali alla parallela ma bastava fermare tutto semplicemente togliendo la 230...poi ovviamente devo mandare alla parallela gli input dei finecorsa...
c' è un modo per utilizzare il dremel come elettromandrino ?
nel senso che si accende quando parte la lavorazione....penso che sia da mettere un relè
:wave:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”