[Domanda] Esiste un controllore standalone?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
davideb
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 23:04
Località: Mondovì (CN)

[Domanda] Esiste un controllore standalone?

Messaggio da davideb » venerdì 13 febbraio 2009, 21:47

Mi sto accingendo a costruire la mia prima CNC,
o meglio, un grattino per i CS.
e di meccanica non ne capisco un ciufolo.
Quello che mi da profondamente fastidio è pensare di dover attaccare un PC alla CNC.
Esistono delle elettroniche STANDALONE?
Grazie
Davide

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: [Domanda] Esiste un controllore standalone?

Messaggio da fiser » venerdì 13 febbraio 2009, 22:41

bhe si esistono... ma sono dei pc appositi.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: [Domanda] Esiste un controllore standalone?

Messaggio da luk2k » sabato 14 febbraio 2009, 3:05

ci sarebbe anche l'uccellino... ;)
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

davideb
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 23:04
Località: Mondovì (CN)

Re: [Domanda] Esiste un controllore standalone?

Messaggio da davideb » sabato 14 febbraio 2009, 10:18

Ho controllato un po' in giro ma...
non ho trovato niente (che mi soddisfi)
Ma che diavolo... con tutti gli elettronici che ci sono in giro,
nessuno ci ha ancora pensato?

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: [Domanda] Esiste un controllore standalone?

Messaggio da luk2k » sabato 14 febbraio 2009, 10:51

come detto, ci sarebbe la colibri, ma il punto è che costa quanto un buon pc... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: [Domanda] Esiste un controllore standalone?

Messaggio da Dag50 » sabato 14 febbraio 2009, 12:09

Se ne era parlato anni fà , si pensò di utilizzare delle schede della serie PC104, ma poi il tutto si arenò
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: [Domanda] Esiste un controllore standalone?

Messaggio da erasmo » sabato 14 febbraio 2009, 12:37

Un PC usato lo trovi ovunque, c'è chi li butta in discarica ancora funzionanti perchè, giustamente in casa si richiede il massimo.
Cosa che non necessita per far girare una CNC.
eros

elovalvo
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 17:34
Località: Palermo

Re: [Domanda] Esiste un controllore standalone?

Messaggio da elovalvo » sabato 14 febbraio 2009, 13:24

una volta ho trovato questo ma non so se è meglio o peggio di un pc con elettronica esterna

http://powerautomation.de/index.php?id=20

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: [Domanda] Esiste un controllore standalone?

Messaggio da RsX » sabato 14 febbraio 2009, 15:06

erasmo ha scritto:Un PC usato lo trovi ovunque, c'è chi li butta in discarica ancora funzionanti perchè, giustamente in casa si richiede il massimo.
Cosa che non necessita per far girare una CNC.
quoto...al negozio di pc mi hanno rifilato un celeron 2.8ghz che non gli serviva più e, tra gli altri, un amd 1700+
l'unico problema è che manca l'hd, però vuoi mettere col non rischiare di bruciare il proprio pc con un elettronica autocostruita? :lol:
si potrebbe vedere la cnc come una periferica simile alla stampante
si che ci sono stampanti multifunzione che copiano da scanner, stampano da SD, faxano, però una cnc, secondo me, ha bisogno di molte più impostazioni come feed, impostazioni motori che penso siano più semplici da impostare con uno schermo abbastanza grande... di conseguenza si usa un pc per gestire questo schermo
se poi è problema di dimensioni, ci sono per esempio le schede madri mini-itx
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”