spese componenti fenice + fiser

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: spese componenti fenice + fiser

Messaggio da vinicio » sabato 14 marzo 2009, 16:54

Scusate se mi intrometto con una domanda:
A parte lo sbroglio diverso e le dimensioni dei reofori maggiori, che differenza c'è tra il ponte di Fiser (quello sul suo sito) e quello di Danielxan?
Parlo di differenze tecniche e non pratiche, perchè ne ho già  montati 3 i cui cs mi sono gentilmente stati regalati da Maxnonio e stò facendo il 4°.

Grazie e buon fine settimana a tutti.

Vinicio.

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: spese componenti fenice + fiser

Messaggio da Danielxan » domenica 15 marzo 2009, 16:42

Nessuna, ho solo riorganizzato le cose, tolto gli elementi rindondanti, inutili o pericolosi, eliminato ove possibile le piste tra i pin degli IC (le odio).
Del resto se noti al centro c'è scritto Fisertek.
Il mio lavoro deriva da quello di Fiser, che a sua volta deriva da quello di Majosoft, che deriva dallo schema della ST. :D

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: spese componenti fenice + fiser

Messaggio da vinicio » domenica 15 marzo 2009, 21:48

Grazie Danielxan, molto gentile :) .
A proposito ottimo lavoro con le schede.

Ciao.
Vinicio.

Avatar utente
razzius
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 14:24
Località: PU

Re: spese componenti fenice + fiser

Messaggio da razzius » lunedì 16 marzo 2009, 14:18

scusate di nuovo,
i relè del poenix, che non sono elencati tra la lista componenti,
devono essere 5V, 12V o 24V
grazie

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: spese componenti fenice + fiser

Messaggio da RsX » lunedì 16 marzo 2009, 21:08

dipende
se hai a disposizione 24V, metti i relè 24v ..oppure al contrario se hai relè 5v, alimenti a 5v :)
l'unico "problema" è che le resistenze dei led sono calcolate per 24v, se alimenti a 12 o 5v, saranno meno luminosi... :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”