Dice che ci sono alcune forme di pilotaggio di motori step che integrano un particolare tipo di controllo chiamato reiettore antirisonante, in pratica la teoria è che il sistema di controllo di un qualunque step è visto come un circuito RC per la sorgente di alimentazione, mentre il motore è un carico fortemente induttivo, quindi accoppiare un qualunque motore con un qualunque motore crea un circuito RLC risonante, e quando la velocità del motore raggiunge una particolare velocità , la sua reattanza induttiva aumenta fino ad arrivare ad un certo punto in cui entra in risonanza con il suo circuito di controllo... quando è in risonanza perde la parte maggioritaria della sua coppia, e questo mio amico dice che esistono circuiti che evitano il raggiungimento della risonanza, a voi risulta qualcosa di simile?
Quello che non capisco è che entrerebbero in gioco alcuni fattori non prevedibili, ad esempio il produttore di questo circuito non può sapere in anticipo quale motore io attaccherò al suo drive, dunque come può sapere qual'è la risonanza per reprimerla?
Tipo i gecko drives?