aiuto elettronica 3/4 assi 4 A

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
extremebike
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2008, 13:15
Località: Pescara

aiuto elettronica 3/4 assi 4 A

Messaggio da extremebike » sabato 14 marzo 2009, 17:31

Salve a tutti,
è tanto che vi seguo e mi sono già  presentato in passato.
In questi giorni stò progredendo su come realizzare la struttura della mia cnc (non ho problemi perchè lavoro in un officina di revisione stampi ed ho un pò di tutto per poter costruire..)
il dilemma è: vorrei un elettronica che possa gestire anche il quarto asse (lo metterò in secondo momento) e che mi permetta di lavorare alluminio (pedane moto ecc ecc), quindi non essendo pratico di elettronica chiedo a voi se devo usare elettroniche 4A o vanno bene le 2A con dei motori di buona qualità .
Scusate se la domanda è banale ed è stata fatta da tanti altri (mi sono letto un pò di tutto prima di scrivere) ma non vorrei comprare qualcosa di sbagliato!!!
P.S. naturalmente la spesa deve essere il più bassa possibile!! :D
P.S. 2 : :D non riesco neanche a capire se devo comprare gli alimentatori e tutte le cose di cui sento parlare, ho se sono incluse nei famosi kit!!!!!! :mrgreen:
grazie in anticipo
SALUTI MAURO

extremebike
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2008, 13:15
Località: Pescara

Re: aiuto elettronica 3/4 assi 4 A

Messaggio da extremebike » sabato 14 marzo 2009, 17:34

DIMENTICAVO!!!!!!
SE C'E' QUALCUNO DI PESCARA CHE HA GIA' COSTRUITO O SI INTENDE PARECCHIO DEL CAMPO, MI PIACEREBBE PARLARNE DI PERSONA E NE SAREI MOLTO CONTENTO!!
:mrgreen:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto elettronica 3/4 assi 4 A

Messaggio da kalytom » sabato 14 marzo 2009, 20:19

posso solo consigliarti di portare a termine la meccanica e poi valutare di conseguenza l'acquisto di una elettronica adeguata.
Immagine

yewek
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 21:06
Contatta:

Re: aiuto elettronica 3/4 assi 4 A

Messaggio da yewek » giovedì 26 marzo 2009, 21:24

Soluzione economica e funzionale...
http://elektron.ning.com/

o magari l'ennesima patacca
;)

..chissà 

extremebike
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2008, 13:15
Località: Pescara

Re: aiuto elettronica 3/4 assi 4 A

Messaggio da extremebike » giovedì 26 marzo 2009, 21:31

patacca o no ti ringrazio comunque!!
Almeno inizio a vedere qualcosa!!!!!

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto elettronica 3/4 assi 4 A

Messaggio da kalytom » giovedì 26 marzo 2009, 21:34

inizi proprio male... il miglior sistema per complicarsi la vita. Poi con che software lo muovi ? Se vuoi autocostruirti qualcosa ci sono i ponti di fiser, la dagboard e decine di altre. Questa mi sembra un pataccone.
Immagine

extremebike
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2008, 13:15
Località: Pescara

Re: aiuto elettronica 3/4 assi 4 A

Messaggio da extremebike » venerdì 27 marzo 2009, 5:04

Sicuramente non è la strada da prendere per iniziare, ma queste parole da un Amministratore non me le aspettavo!!!
dovresti incentivare la ricerca e lo sviluppo!!!!!
Io penso che non ci sia nulla di male nel documentarsi in merito all'argomento, anzi, è con l'aiuto di tutti che vengono fuori le valutazioni dei vari prodotti commerciali e non!

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto elettronica 3/4 assi 4 A

Messaggio da kalytom » venerdì 27 marzo 2009, 9:01

Proprio da amministratore e da "anziano" mi permetto di dire che ho il dovere di sconsigliare un prodotto del genere. Se vuoi ti linko tutti i messaggi delle persone che si sono avventurate nell'acquisto di un prodotto "sbagliato" e che hanno poi chiesto aiuto qui, dove purtroppo non sempre e' disponibile una soluzione.
Sicuramente non e' il miglior primo passo per chi inizia.
Non ho consigliato di acquistare una mia scheda ne tantomeno di acquistarne altra. Ho consigliato di realizzarsi da soli i ponti di fiser (progetto reso pubblico e anche assistito dal buon Sergio). Stessa cosa per la dagBoard, anch'essa con il supporto di un professionista come Dario. Ci sono tante altre soluzioni.
Non saro' certo io a bloccare la ricerca e lo sviluppo, ma da amministratore devo anche essere guardingo nei confronti di chi come primi due messaggi in un forum pubblica il link ad un sito...
Immagine

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Re: aiuto elettronica 3/4 assi 4 A

Messaggio da fabiodronero » venerdì 27 marzo 2009, 10:15

Se vuoi toglierti tanti problemi, compra degli azionamenti industriali.

Li alimenti direttamente in alternata, sono già  optoisolati/bufferizzati (morale: li colleghi direttamente alla parallela senza interfacce) e alla fine costano poco di piu' di quanto ti costerebbe un driver "hobbistico".
Inoltre hanno prestazioni (tensioni e correnti) decisamente superiori, oltre ad implementare il micropasso.

Se invece ami l'elettronica, fai bene a costruirti un driver. Ma devi già  essere un pochino esperto, e non farlo solo per risparmiare (perchè tra tempo perso e fritture di componenti spenderai piu' che ad acquistare dei driver industriali).

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto elettronica 3/4 assi 4 A

Messaggio da kalytom » venerdì 27 marzo 2009, 10:20

kalytom ha scritto:posso solo consigliarti di portare a termine la meccanica e poi valutare di conseguenza l'acquisto di una elettronica adeguata.
Immagine

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Re: aiuto elettronica 3/4 assi 4 A

Messaggio da fabiodronero » venerdì 27 marzo 2009, 16:17

Secondo me puoi portare avanti i due discorsi (meccanica & elettronica) insieme, una volta definite le dimensioni di massima che la macchina deve avere e le velocità  che vorrai, deciso con che tipologia di viti equipaggerai il pantografo, deciso che motori prendere, puoi scegliere l'elettronica!

extremebike
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2008, 13:15
Località: Pescara

Re: aiuto elettronica 3/4 assi 4 A

Messaggio da extremebike » venerdì 27 marzo 2009, 20:20

kalytom ha scritto:Proprio da amministratore e da "anziano" mi permetto di dire che ho il dovere di sconsigliare un prodotto del genere. Se vuoi ti linko tutti i messaggi delle persone che si sono avventurate nell'acquisto di un prodotto "sbagliato" e che hanno poi chiesto aiuto qui, dove purtroppo non sempre e' disponibile una soluzione.
Sicuramente non e' il miglior primo passo per chi inizia.
Non ho consigliato di acquistare una mia scheda ne tantomeno di acquistarne altra. Ho consigliato di realizzarsi da soli i ponti di fiser (progetto reso pubblico e anche assistito dal buon Sergio). Stessa cosa per la dagBoard, anch'essa con il supporto di un professionista come Dario. Ci sono tante altre soluzioni.
Non saro' certo io a bloccare la ricerca e lo sviluppo, ma da amministratore devo anche essere guardingo nei confronti di chi come primi due messaggi in un forum pubblica il link ad un sito...
Ciao, non ti ho accusato di pubblicizzare dei prodotti e sono consapevole del fatto che sul forum ci sono molte informazioni utilissime, e non per ultimo persone capacissime!!! :D
Ho capito quello che intendi comunque!!!
La mia affermazione era solo per incentivare gli studi!!
:mrgreen:

yewek
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 21:06
Contatta:

Re: aiuto elettronica 3/4 assi 4 A

Messaggio da yewek » venerdì 10 aprile 2009, 14:14

Scusatemi se i miei primi due messaggi sono stati un link ad un sito,
scusatemi inoltre per la superficialità  che mi ha portato a pubblicare un progetto sul forum di un sito che, essenzialmente, è legato, volente o nolente, ai suoi progetti. Essenzialmente mi interessava valutare l'eventuale interesse per l'oggetto in genere.

Avendo trovato direttamente il forum dai motori di ricerca non avevo valutato le altre sezioni del sito stesso.
Tengo a precisare che il link da me pubblicato non si riferisce ad un sito commerciale, bensì ad un blog sul quale viene, (verrà , sta venendo...) pubblicato un progetto per un generico driver motori; forse più adeguato al modellismo e alla didattica che al CAM ma che comunque è interamente e liberamente disponibile.

Detto questo, mi permetto di osservare che io, nonostante tutto, mai mi permetterei di definire pataccone alcun altro progetto. Il fatto di essere nella progettazione elettronica dall'88 mi permetterebbe di fare le pulci in maniera piuttosto puntuale alle concorrenze, tuttavia il tempo e la cura che i progetti amatoriali rivelano, lo sforzo di un lavoro EXTRA, eseguito con passione in ore spesso "incivili" sono già  di per se motivi del più ampio rispetto; nascondono inoltre, abitualmente, ottime idee e spunti.

Scusate ancora il disturbo.

Buon Lavoro

Bruno

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto elettronica 3/4 assi 4 A

Messaggio da kalytom » venerdì 10 aprile 2009, 16:11

yewek ha scritto:Soluzione economica e funzionale...
http://elektron.ning.com/

o magari l'ennesima patacca
;)

..chissà 

Riporto il tuo messaggio perche' sei stato tu per primo ad utilizzare il termine "patacca". Ci tengo inoltre a dire che anche i progetti di Fiser sul suo sito e quelli di Dag nel suo sono totalmente GRATUITI e, per quel che mi riguarda, confermo la "pataccagine" del progetto linkato. Esso, infatti, e' legato a un non meglio identificato collegamento seriale con tutti i limiti imposti dal protocollo e dall'eventuale software.

Buona Pasqua a tutti !
Immagine

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto elettronica 3/4 assi 4 A

Messaggio da kalytom » venerdì 10 aprile 2009, 16:18

ps. solo ora vedo che sei tu direttamente il progettista della scheda in questione. Allora mi scuso :lol:
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”