Ammetto di non sapere cosa sia questo pluto, ma da come è fatto lo schema dovrebbe essere ciò che ti genera il PWM, giusto? Ma c'è qualcosa di strano nello schema, lo hai fatto tu o te lo sei preso da qualche parte? Di solito il PWM è un tipo di controllo che viene impiegato quando si vuole controllare la potenza di uscita, quindi si usa nei finali di potenza, il fatto che invece tu ci hai messo dei fotoaccoppiatori sembra che sia un sistema di controllo o comunque di segnale, comunque la soluzione più semplice è secondo me una resistenza ed un condensatore ti prendi la tua continua ai capi del condensatore, avrei sempre un minimo di ripple ma maggiore è la capacità del condensatore minore è la tensione di ripple.
Che ci devi pilotare con questa contnua? Occhio che se non puoi fornire molta corrente ti serve uno stadio di ingresso che ti disaccoppi le impedenze...