alimentazione nuovi azionamenti

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

alimentazione nuovi azionamenti

Messaggio da dovo » sabato 13 giugno 2009, 13:05

mi sono deciso a comprare degli azionamenti un pò più potenti, sono questi: http://www.arceurotrade.co.uk/projects/ ... Manual.pdf

prezzo di 39 sterline, 4,2a 50v max

adesso ho bisogno di un'alimentazione adeguata, consigli? io pensavo a dei meanwell da 48v...

nell'allegato c'è scritto: "Power supply must be smoothed DC with low impedance output"

grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: alimentazione nuovi azionamenti

Messaggio da kalytom » sabato 13 giugno 2009, 23:44

secondo me fai una buona scelta ! i MW costano ma sono davvero buoni.
Immagine

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: alimentazione nuovi azionamenti

Messaggio da dovo » domenica 14 giugno 2009, 12:21

dici che qualunque modello va bene? ho visto che a partà  di wattaggio cambia per esempio la frequenza di switching...può dare problemi??

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: alimentazione nuovi azionamenti

Messaggio da kalytom » lunedì 15 giugno 2009, 12:13

non saprei dirti, io ho preso diverse volte la serie SP 300 , che in base alla tensione hanno poi una corrente .. tipo sp300-60 e' 300w a 60v, 5 ampere... sp300-24 e' 12,5 ampere e cosi via..
Immagine

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: alimentazione nuovi azionamenti

Messaggio da dovo » martedì 16 giugno 2009, 12:14

ne prendo uno da 350w dici che è sufficiente? per adesso utilizzo 3 motori da 2,5a fase, che in bipolare sono 3,5...

per l'interfaccia che mi consigli?

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: alimentazione nuovi azionamenti

Messaggio da dovo » giovedì 18 giugno 2009, 19:45

bene..gli azionamenti sono arrivati...l'alimentatore l'ho ordinato...mi serve una parallela ora! consigli?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: alimentazione nuovi azionamenti

Messaggio da kalytom » giovedì 18 giugno 2009, 22:00

dovo ha scritto:ne prendo uno da 350w dici che è sufficiente? per adesso utilizzo 3 motori da 2,5a fase, che in bipolare sono 3,5...

per l'interfaccia che mi consigli?
secondo me si !
Immagine

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: alimentazione nuovi azionamenti

Messaggio da kalytom » giovedì 18 giugno 2009, 22:02

dovo ha scritto:bene..gli azionamenti sono arrivati...l'alimentatore l'ho ordinato...mi serve una parallela ora! consigli?
Normalmente gli azionamenti sono optoisolati, quindi li puoi collegare direttamene con il cavo della porta parallela, successivamente magari se ti occorrono input e rele' ti guardi in giro. Se sai saldare ci sono diverse belle soluzioni (danielxan-fiser)
Immagine

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: alimentazione nuovi azionamenti

Messaggio da dusar » venerdì 19 giugno 2009, 22:48

sono i miei stessi azionamenti... soprolec 5042..

io li ho alimentati con due alimentatori di CRE da 42 V a vuoto e 10 A....
adesso ne ha anche un modello da 14 A..

io ho problemi con gli enable e con gli home come potrai leggere qualche post più sopra...

se riesci o se riesco scambiamoci le soluzioni... :!: :!:
comunque i driver vanno benone...

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: alimentazione nuovi azionamenti

Messaggio da dovo » sabato 20 giugno 2009, 12:43

non sono gli stessi, confrontando le impostazioni alcuni parametri degli step non combaciano!

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: alimentazione nuovi azionamenti

Messaggio da dusar » sabato 20 giugno 2009, 13:02

hai ragione.... i miei al massimo 25000 ed i tuoi 25600.....
si... ma chi ci arriva a quel numero di step!!!!!!!

io li sto utilizzando 1600 passi/giro... viti passo 4.. risoluzione 0.01 (si vabbè... ma quando) :D :D

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: alimentazione nuovi azionamenti

Messaggio da dovo » sabato 20 giugno 2009, 16:39

dite che può andare questa interfaccia?

http://www.slidesandballscrews.com/pdf/PBB20.pdf

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: alimentazione nuovi azionamenti

Messaggio da kalytom » domenica 21 giugno 2009, 11:10

neanche 1 rele' ???
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”