Brutta avventura a lieto fine

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Brutta avventura a lieto fine

Messaggio da maximus051172 » martedì 10 luglio 2007, 22:51

Scrivo di questa piccola disavventura non per mettere in cattiva luce qualcuno, ma per sottolineare la differenza fra chi il proprio lavoro lo fa a 360° e chi si accontenta di vendere!
Dopo aver retrofittato un anno fa la mia fresa da attrezzista (la utilizzo tutt'oggi per lavoro) con motori passo passo, per motivi legati alla produttività , mi sono deciso a fare il grande salto verso motori brushless. Comincio col precisare che il mercato è vasto e di materiale professionale di marche blasonate se ne trova a bizzeffe ma a prezzi esorbitanti e col problema del segnale d'entrata dei driver (+/-10 Volt e non step-direction); chi invece vende prodotti buoni ma "alla portata di retrofit" è difficile da trovare e rimane sempre il problema dell'assistenza post-vendita.
Cercando fra i pochi fornitori disponibili ho optato per una ditta emiliana che si occupa (col senno di poi posso tranquillamente affermare "a loro dire") di consulenza in automazione robotica servosistemi etc.; acquistato il pacchetto per la movimentazione dei tre assi (servo e driver step-direction) ai primi problemi presentatisi non solo mi hanno lasciato al mio destino ma nel chiedere come avevo effettuato i cablaggi (tutti plug-in) hanno utilizzato un linguaggio decisamente colorito!!!
Fortuna che al mondo c'è chi lavora come si deve (con passione) e grazie ad un'utente del forum ed amico (Billykid) e al Sig. Ribaudo della Twintec (il fidato fornitore dei passo passo, degli azionamenti e del controller che mi ha assistito durante il primo retrofit) sono riuscito a venir fuori da una situazione diversamente poco gestibile.
Ho reputato opportuno scrivere queste righe per spronare chi acquista e trova persone serie e degne di stima a farlo presente qui sul forum, per evitare successivamente ad altri di incappare in problemi seri e magari apparentemente irrisolvibili!
Ultima modifica di maximus051172 il martedì 10 luglio 2007, 23:38, modificato 1 volta in totale.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » martedì 10 luglio 2007, 23:06

Ciao maximus anch'io ho avuto a che fare con il sig. Ribaudo e confermo che si tratta di una persona disponibilissima!!!
Mi fa piacere che tu sia riuscito a risolvere i problemi e mi raccomando, quando puoi posta foto, sono curioso di vedere dei brushless all'opera su una fresatrice da attrezzista! :shock:
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » mercoledì 11 luglio 2007, 14:29

anche io sto attrezzando la mia cnc grossa con i brussless, non avro i problemi dello step/dir perchè ho per fprtuna il CN, però sono molto iteressato a sapere come ti troverai, quali problemi hai incontarto, e magari se mi dici in privato chi è la ditta sfigata.. non vorrei mai capiotarci visto che devo comprare gli azionamenti, e ho paura che sia proprio quella alla quale mi stavo orientando..

i motori li ho già , avrei anche gli azionamenti, ma sono a 380 V. quindi devo comprare quelli a 220. V.
i prezzi sono davvero esorbitanti..!!!
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » mercoledì 11 luglio 2007, 15:32

Ciao Grighin so che stavi chiedendo a Maximus, ma per quanti vorranno affaciarsi ai brushless a costi accessibili comunico che sto attrezzandomi per provare dei driver step-dir della Granite Devices http://www.granitedevices.fi/index.php?id=1
Ne ho già  3, e nelle prossime due settimane spero di potervi dare buone notizie sul loro funzionamento con motori brushless da 3Nm 115V AC; appena ho info sicure aprirò un post dedicato.
PS: sono utilizzabili sia per servo AC che DC, e non ne sono sicuro (proverò a mandare una mail) ma dovrebbero accettare anche segnali +/-10V.
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » mercoledì 11 luglio 2007, 17:33

grande leviathan! mi raccomando tienici aggiornati!
cavolo 3 nM brus. ma è potentissimo che ci devi mandare...?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » mercoledì 11 luglio 2007, 17:45

Diciamo che forse ho esagerato, comunque oramai li ho presi e credo che non avrò alcun problema di sforzare i motori su qualsiasi tipo di lavorazione :lol: ! Al massimo cederà  la macchina...
Sto retrofittando una Aciera F3, a questo punto pensavo di montarli in diretta, almeno ne guadagno in velocità  di lavorazione e spostamento!
La fresa in questione puoi vederla nel post https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=1881
la sto sistemando per farla tornare il gioiellino che era, adesso è completamente smontata ma spero nel giro di 2 mesi di vederla funzionare, anche se le vacanza di agosto non mi facilitano di certo (mi mancano ancora le viti e le flange per accopiare i motori all'asse); io lavoro ma i negozi dove mi fornisco vanno in ferie!
Appena ho news sull'argomento ti tengo aggiornato!
In the sea you are not at the top of the food chain

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”