Stepper giusto sulla CNC

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
maxim_84
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 4 agosto 2009, 10:40
Località: Trinità ( OT )

Stepper giusto sulla CNC

Messaggio da maxim_84 » martedì 22 settembre 2009, 23:15

Un cordiale saluto a tutti.
Scivo per chiedere delucidazioni in merito alla scelta dei motori stepper da applicare alla mia CNC.
Preciso subito che, non storcete il naso vi prego, NON avendo la possibilità  di reperire il materiale in zona, ho preferito farmi realizzare su ordinazione la meccanica cnc. Lo sò, qualcuno mi leggerà  con sguardo strano, ma credetemi che quà  è già  un problema trovare le bullonerie, figuriamoci il resto. Profilati alluminio non se ne trova manco a pagarlo oro!
La meccanica dovrei riceverla questa settimana.
Il punto è che il sottoscritto NON ha mai messo mano su una CNC. Vista in funzione si ma mai usata. Quindi questa sarà  per me l'occasione di farci i primi passi.
L'uso che ne vorrei fare è, visto la mia passione, fresatura e foratura di circuiti stampati ( il mio sogno ), fresatura, incisione e foratura delle mascherine dei piccoli box per le elettroniche. Quindi praticamente sempre e solo foratura e fresatura su pcb o materie plastiche. Rimango perplesso sull' usare la CNC su alluminio. Assolutamente NO al ferro, acciai o altre leghe.
Detto questo, vi immaginerete chissà  quale gigantesco mostro, e invece la CNC che ho richiesto ha un'area di lavoro di circa 30x20x10cm. Piccola ma valida per quanto debbo fare e adatta al poco spazio che ho disponibile sul bancone affetto da eterno soqquaro cronico.
La cnc, per avere un'idea, sotto consiglio di chi l'ha realizzata è così fatta:
Viti TPN su cuscinetti, boccole viti in polizene verde, tutti gli scorrimenti su boccole a ricircolo di sfere. ( giudizi in merito sono ben accetti grazie ). Appena ricevo la suddetta posto delle foto ok?
Ora, non avendo un'idea sulle potenze in gioco richieste, chiedo quali siano i fattori sul quale ponderare una scelta ben fatta dei motori stepper.
Preciso, che l'elettronica di gestione che vorrei adottare/realizzare è quella di fiser. Ho visto che è attivo anche in questa sezione e colgo l'occasione, se mi legge, per complimentarmi con lui per la bella realizzazione a sostegno di chi, l'elettronica, ama realizzarla in casa.
Possiedo già  3 stepper nema23 , 1,8deg/step, 6v fase 1,2A. NON ho dati sulla coppia in quanto NON ho un datasheet disponibile.
Chiedo dunque, a chi ha esperienze in merito, se per un uso come quello da me descritto, tali stepper possano andare bene, oppure se è il caso di munire la piccola cnc sopra descritta di motori più generosi in quanto a coppia.
Nell'attesa di una vostra risposta, porgo i miei più cordiali saluti a tutti, ringraziandovi per la pazienza.
Grazie della cortese attenzione.
Maxim_84

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”