ciao
ma fammi capire una cosa,il servomotore lo stai facendo girare a vuoto o con attacato l'asse che poi dovrai comandare perchè non e la stessa cosa,il file che mette a disposizione la granite dovrebbe essere regolato per un servomotore sotto sforzo quindi se stai provando con l'albero del motore a vuoto e normale che non funzioni corettamente ,perchè l'inerzia sara troppo bassa per i parametri della granite e rendera il servomotore instabile e molto nervoso, seguendo il tunning-manual dovresti riuscire ad impostare i parametri in maniera coretta i parametri importanti non sono molti ,quelli che ti interessano sono quelli nella schermata position control del gdtool.
non hai specificato che pogramma andrai ad usare per comandare la tua cnc , ma penso che sara mach quindi dovrai impostare tutti i valori in maniera corretta allinterno di mach (es.se hai una vite da 5mm regoli il tutto in base a questa misura)non sono un utilizzatore di mach quindi non potrò darti molti consigli ma se non mi sbaglio
potrebbe essere cosi :con il tuo motore con encoder da 4000 p/r servono 4000 inpulsi per avere una rotazione
completa del tuo albero 4000/5mm =800 step per mm questa e la misura che dovrai mettere allinterno di mach in step/mm , ora utilizzando i comandi in g-code o anche il volantino virtuale che trovi in mach puoi provare gli spostamenti e verificare l'esatta posizione del tuo servomotore con le prove che ti avevo spiegato in precedenza cosi da riuscire a fare una prima prova di precisione.
tieni presente che se utilizzi la versione free di mach non puoi superare i 25000 inpulsi al secondo che nel tuo caso comporta una limitazione non da poco visto che 25000/4000 = 6.25 g/s che al minuto fa 375 giri che moltiplicati per 5 mm della vite danno 1.875 mt minuto velocita ridicola per una cnc con servo motori, questo problema lo puoi risolvere abassando il decoding dell'encoder sulla tua vdse portandolo ad esempio a 2x cosi da radoppiare la velocita ovviamente perderai in precisione(passi da 0.00125 a 0.0025).
altra possibilita e quella di comprarti la versione completa di mach dove gli impulsi non sono limitati a 25000 ma sono legati alle prestazioni del tuo computer che ovviamente deve essere di ottima fattura e dedicato solo a questo.
questo e un problema che anche io ho affrontato e penso che la soluzione migliore sia passare a schede usb
che offrono prestazioni sicuramente migliori per chi come me ha bisogno di avere alte frequenze per pilotare servomotori o passo-passo con alti microstepping, e se voui rimanere legato a mach senza le sue limitazioni cè una scheda usb (smootstepper) che praticamente ti permette di tenere invariata la tua elettronica,comunque fai un giro nella sezione -controlli seriali e usb- che sicuramente trovi diversi post che parlano dell'argomento.
spero di esserti stato di aiuto .
ciao