interfaccia usb per mach3

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

interfaccia usb per mach3

Messaggio da edisonthai » venerdì 9 ottobre 2009, 20:15

ho notato su ebay, uno strano accrocco, da abbinare al mach3, :roll:
sarei quasi intenzionato al'acquisto :lol:
si tratta di una interfaccia RS232 RS485 USB,
in pratica dovrebbe fare le veci del interpolatore soprolec, per il ninos,
il mio dubbio è il seguente, sara valida ?

se il moderatore lo consente inserisco il link

http://cgi.ebay.it/CNC-MACH-3-in-out-pu ... 286.c0.m14

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: interfaccia usb per mach3

Messaggio da kalytom » venerdì 9 ottobre 2009, 21:43

dovrebbe essere valida e volevo prenderne 1 anch'io , in realta' e' la stssa scheda che vendono abbinata ad un kit gia' postato qui. Io lo prenderei anche solo per provarlo.
Immagine

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: interfaccia usb per mach3

Messaggio da fiser » venerdì 9 ottobre 2009, 23:54

a me SEMBRA una scheda di ESTENSIONE e non una interfaccia per mandare segnali step e dir verso i ponti.
quindi solo una scheda per i servizi accessori
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: interfaccia usb per mach3

Messaggio da edisonthai » sabato 10 ottobre 2009, 13:28

La oramai obsoleta porta parallela ha solo 12 uscite e 5 ingressi , :(
che sono più che sufficienti, :wink: per una piccolo plotter a 3 assi, più uno o due relè che accenda il mandino l'aspirazione o che altro :?
ma per quanto può riguardare gli input …... :?
usati i 3 limiti e un emergenza ( finecorsa ) ne rimane uno che si fa presto a perderlo :cry:
com questa interfaccia, ho 12 input ed oltre ho gia 2 usite per rele opzionali, :)
la usb dorebbe essere molto piu veloce della paralela , :lol: e com la 485 posso percorrere molta strada prima di perdere il segnale =P~
comunque se commercialmente vi fosse qualcosa di simile, sono ben aperto hai consigli ,
escluso la g100, della geckodrive,
che a questa societa gli ho gia lasciato 2000$ :evil:

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: interfaccia usb per mach3

Messaggio da fiser » sabato 10 ottobre 2009, 16:10

la parallela sarà  pure vecchia ma ha dalla sua il fatti che i segnali viaggiano in parallelo, cioè contemporaneamente.
la seriale, per quanto veloci possa essere ha sempre i segnali messi in fila indiana, quindi due segnali non potranno mai arrivare allo stesso momento.
e poi su quella scheda non sono sicuro che sia dedicata ai segnali step e dir ma solo per gli accessori e andrebbe comunque accompagnata da una parallela per i segnali degli assi.
parla di relays, di finecorsa ma non parla di segnali verso i ponti.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: interfaccia usb per mach3

Messaggio da kalytom » sabato 10 ottobre 2009, 16:20

in figura mostra che aziona 3 driver con i segnali di step e dir, credo sia una delle classiche add.on di mach3
Immagine

Avatar utente
MarcoMi
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
Località: Vicenza

Re: interfaccia usb per mach3

Messaggio da MarcoMi » sabato 10 ottobre 2009, 20:16

no no niente uscite step-dir, è come dice fiser, serve la parallela dopo,
usa il modbus per ingressi e uscite, con l'usb windows la vede sempre come
seriale comX. Per chi ha bisogno di più ingressi e uscite sembra ottima.

Saluti.
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: interfaccia usb per mach3

Messaggio da edisonthai » sabato 10 ottobre 2009, 21:44

ho anche una sorta di manuale tecnico
se dovesse tornare utile a qualcuno

http://www.happy-ebuy.com/pdf/MODIO_I_b ... manual.pdf
io sono quasi convinto al acquisto,
"pero se deve fare la fine del alimentatoree swech, (sono 3 mesi che è fermo in dogana a roserio )
e una 15 reclami non sono riusciti a smuoverlo "

non mi va di buttare soldi in questo modo

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: interfaccia usb per mach3

Messaggio da franceso » domenica 11 ottobre 2009, 12:45

Pero´, non usare il Modbus per fine corse, tasto d´emergenza, spindle control relay, e quelle cose che
devono essere eseguite in un determinato lasso di tempo per questioni di sicurezza.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”