mah anche qui la cosa bella è che lavori con tutti i software che comandano una porta parallela (premetto che non so nulla delle elettroniche USB). ad esempio Mack 3 che va per la maggiore è secondo i moltissimi il miglior software di controllo della CNC, ma se ti fai un giro nella sezione software del forum, anche con un'occhiata rapida, ti rendi subito conto di quello che dico; poi sai benissimo che le fasi sono diverse nella realizzazione di un lavoro, nel senso che si parte dal progetto, la realizzazione su cad o similari, la conversione in g-code è successivamente, in ultimo fai leggere il g-code al sfw che controlla e fa muovere la CNC.
Mack3 come "suppongo" alti sfw vanno sempre settati in diversi parametri in base alle elettroniche che usi, ma il lavoro non finisce li, anche le riduzioni che usi sulla cnc sono soggette a calcolo.
CMQ nulla di difficile, solo un tantino complesso, se ci sono riuscito io che sono un po di coccio a mio avviso ci risce chiunque abbia passione e voglia

Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!