Aiuto elettronica 3/4 assi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
shisergio
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 2:05
Località: Recanati (MC)

Aiuto elettronica 3/4 assi

Messaggio da shisergio » martedì 13 ottobre 2009, 0:06

Ciao a tutti, mi dovrebbe arrivare entro dicembre una BF20 che sarà  subito sottoposta a trattamento CNC :)

il punto è che dopo aver letto vari post, guide ecc. non ho ancora chiare delle cose... non ho tempo per farmi da solo le schede seguendo progetti esistenti, quindi pensavo di prendere il tutto già  fatto ma non ho la minima idea di quello che dovrei comprare.. io dovrei lavorare alluminio anche ergal, legno e qualche volta anche acciaio.

se le cifre vanno su parecchio potrei anche trovare il tempo di realizzarmi le schede, quindi, tutti i consigli sono ben accetti... :)

grazie mille a tutti..!!

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Aiuto elettronica 3/4 assi

Messaggio da cappy » martedì 13 ottobre 2009, 11:56

beh io ti dico la mia da quello che ho imparato e se non ho capito molto male la lavorazione dipende molto dalla macchina che usi piu che dalle elettroniche.
Di elettroniche ce ne sono diverse nel panorama e come per tutte le cose dipende da quello che vuoi mangiare, se paghi bene mangi bene, se paghi poco stai a dieta.
Piu di qualcuno ha automatizzato le BF20 quindi cerca nel forum e troverai parecchi esempi.
Da pivello dell'elettronica io mi sono realizzato le elettroniche di Fiser e la mia scelta è caduta su queste primo perche funzionano bene, in secondo luogo perche sono riparabili, come pure le elettroniche di CNCItalia, se invece vai sulle elettroniche molto integrate li la riparazione è notevolmente piu complessa.
Solitamente le elettroniche piu diffuse sono a 2 o 4 Ampere, maggiore (detto in soldoni) è l'amperaggio, maggiore è la potenza dei motori, che vanno scelti in base all'elettronica, o viceversa.
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

shisergio
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 2:05
Località: Recanati (MC)

Re: Aiuto elettronica 3/4 assi

Messaggio da shisergio » martedì 13 ottobre 2009, 12:58

ok, ma per esempio usando l'elettronica fiser, che dovrei acquistare? dove lo posso trovare e che tipo di programmi sono supportati?

Grazie mille..!!

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Aiuto elettronica 3/4 assi

Messaggio da cappy » martedì 13 ottobre 2009, 13:22

mah anche qui la cosa bella è che lavori con tutti i software che comandano una porta parallela (premetto che non so nulla delle elettroniche USB). ad esempio Mack 3 che va per la maggiore è secondo i moltissimi il miglior software di controllo della CNC, ma se ti fai un giro nella sezione software del forum, anche con un'occhiata rapida, ti rendi subito conto di quello che dico; poi sai benissimo che le fasi sono diverse nella realizzazione di un lavoro, nel senso che si parte dal progetto, la realizzazione su cad o similari, la conversione in g-code è successivamente, in ultimo fai leggere il g-code al sfw che controlla e fa muovere la CNC.
Mack3 come "suppongo" alti sfw vanno sempre settati in diversi parametri in base alle elettroniche che usi, ma il lavoro non finisce li, anche le riduzioni che usi sulla cnc sono soggette a calcolo.
CMQ nulla di difficile, solo un tantino complesso, se ci sono riuscito io che sono un po di coccio a mio avviso ci risce chiunque abbia passione e voglia :mrgreen:
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

shisergio
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 2:05
Località: Recanati (MC)

Re: Aiuto elettronica 3/4 assi

Messaggio da shisergio » martedì 13 ottobre 2009, 13:26

che tipo di software si usa per creare il g-code - quello più comune intendo... ma un'elettronica per 4 assi, da cosa è composta? ( se inserite dei link ve ne sarei moooolto grato.. :D )

è il "solo un tantino complesso" che mi preoccupa... ancora non capisco che software servono per passare dal progetto 3D al pezzo finito... :D :wink:

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Aiuto elettronica 3/4 assi

Messaggio da cappy » martedì 13 ottobre 2009, 15:17

Sicuramente arriveranno rispost molto piu complete delle mie, nel frattempo ti posso dire la mia esperienza personale.
io disegno, facendo grafica pubblicitaria, molto con corel draw e nella maggior parte dei casi, nelle mie piccole prove ho avuto difficoltà  a ottenere un g-code funzionante fino a ce non mi sono incaponito con artcam che ti salva un g-code pronto per mack3..
Cerca sul forum 4 assi, o su youtube 4 axis cnc e vedrai cosa fa una cnc 4 assi.
per fare questo hobby devi rubare molto, leggere i post che ti incuriosicono e domandare.
soprattutto vai per gradi, solitamente all'inizio di ogni categoria o sezione del forum ci sono dei post fissi che rappresentano delle guide, butta un'occhi un po a tutto quello che ti puo servire.
dai uno sguardo qui https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3454
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

shisergio
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 2:05
Località: Recanati (MC)

Re: Aiuto elettronica 3/4 assi

Messaggio da shisergio » martedì 13 ottobre 2009, 21:46

ok, grazie mille...!!!

shisergio
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 2:05
Località: Recanati (MC)

Re: Aiuto elettronica 3/4 assi

Messaggio da shisergio » martedì 13 ottobre 2009, 22:43

ho letto il post e visto il filmato...devo dire che prima o poi mi servirà  anche il 4 asse... :D

ma ancora non ho capito cosa si intende con elettronica, cioè... da quanti e da che tipo di pezzi è composta?

shisergio
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 2:05
Località: Recanati (MC)

Re: Aiuto elettronica 3/4 assi

Messaggio da shisergio » mercoledì 14 ottobre 2009, 23:32

quali sono le elettroniche che vanno per la maggiore?

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: Aiuto elettronica 3/4 assi

Messaggio da fabpri » giovedì 15 ottobre 2009, 10:53

quanto sei disposto a spendere per asse?
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

shisergio
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 2:05
Località: Recanati (MC)

Re: Aiuto elettronica 3/4 assi

Messaggio da shisergio » giovedì 15 ottobre 2009, 19:59

non so prorpio di che prezzi parliamo... :roll:

a me non serve una macchina che abbia la precisione di 1 micron e la forza per fare passate di 5 mm sull'acciaio inox... :D certo, la precisione non dipende solo dai motori, comunque quando siamo nell'ordine di 1 decimo va più che bene, per quanto riguarda la lavorazione, direi che quando mi fa 1000mm/min nella lavorazione di alluminio ( se ergal è meglio) mi posso ritenere soddisfatto...

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”