verificare L6203

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
sniper5
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
Località: cosenza

verificare L6203

Messaggio da sniper5 » sabato 17 ottobre 2009, 23:02

salve ho acquistato su ebay un lotto di 10 l6203 c'è modo di verificare se sono buoni magari con il multimetro? prima di saldarli sulla scheda onde evitare di fare qualche frittata e perdere tempo nel dissaldarli grazie
Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.
Weihrauch HW 100 full Custom +
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12

http://www.fieldtarget-calabria.it

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: verificare L6203

Messaggio da cappy » sabato 17 ottobre 2009, 23:45

io come te mi sono posto lo stesso problema, ma non sono riuscito a trovare nulla in merito, attendo curioso anche io la risposta.
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: verificare L6203

Messaggio da fiser » domenica 18 ottobre 2009, 11:20

di solito occorre fare un circuito di test con il connettore sul componente.
non so se tale circuito di test è riportato sul datasheet ma è meglio controllare visto che capita spesso.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: verificare L6203

Messaggio da gold » martedì 20 ottobre 2009, 0:32

oibo!
ho inteso bene?
capita spesso che non funzionano ,quelli presi su ebay?
mo namo bene.....paura!
ne ho presi 8 #-o

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: verificare L6203

Messaggio da fiser » martedì 20 ottobre 2009, 9:44

i miei 30 anni di esperienza sul campo mi dicono che c'è un buon 5% di componenti GUASTI già  all'origine.
mi è capitata la stessa cosa con quelli comprati da RS, il primo ha fatto il botto, siccome il circuito era appena progettato pensavo ad un mio errore e sono stato due giorni a controllare prima di accendere di nuovo.
nessun errore, una volta cambiato il componente tutto a funzionato perfettamente.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”