CNC3AX FOUGAL

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

CNC3AX FOUGAL

Messaggio da quintino » giovedì 13 novembre 2008, 19:26

salve a tutti, prima che io comprassi l'elettronica cnc di kalytom, avevo da tempo anche acquistato tutta la componentistica per montare la cnc3ax 5A di fougal, avevo anche approntato il c.s. ma mi accorsi che questa scheda mancava di regolatori di correnta per i motori, e non la montai, l'altra sera ho avuto un colpo di cul....mi è saltata la scheda di cncitalia, controllando è successo che,..mi ero ricavato dai 12V anche i 5V, il tutto usando uno zener da 5,1V e un tip 3055, controllando e successo che si è messo in corto la giunzione E,C, e mi sono arrivati i 12V nella parte 5V, e fumato tutto, sono saltati TUTTI i diodi di protezione le resistenze da 2W, e naturalmente saranno saltate anche tutti gli integrati(che non posso controllare),avendo tutto l'occorrente per la cnc3ax, la domanda è questa: anche se priva dei reg di corrente, val la pena montarla? e risparmiare un pò di soldini per un'altra elettronica? grazie
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

tecno67
Member
Member
Messaggi: 391
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 14:25
Località: Prov. di Milano

Re: CNC3AX FOUGAL

Messaggio da tecno67 » giovedì 13 novembre 2008, 21:18

Nella CNC3AX la regolazione di corrente c'è. Il difetto è che mancano dei diodi che ricircolino verso massa senza passare per la Rsense e mancano pure un paio di snubber RC tra le fasi motore. Si possono sempre aggiungere! Dovendola usare per 5Ampere, poi varrebbe la pena di impiegare per le Rsense un parallelo di 5 resistenze da 1 Ohm/2W a strato di carbone a formare 0.20 Ohm/10W ampiamente sopradimensionate, più facili da reperire e moolto meno induttive. Tra l'altro la Vsense di 1Volt è quella che da il miglior compromesso tra dissipazione e rumore. Ultima nota i diodi di ricircolo devono avere una Vf minore di quelli interni ai mosfet, altrimenti lavorano comunque questi ultimi.

Avatar utente
peppejam
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
Località: Cagliari
Contatta:

Re: CNC3AX FOUGAL

Messaggio da peppejam » giovedì 16 aprile 2009, 13:03

ciao, ho costruito un solo asse della cnc3ax in una millefori e funziona benissimo...sapresti dirmi che componenti montare per migliorarla? il mio problema è che alimentatndola a 12v con un alimentatore da pc scalda parecchio il motore...se la porto a 5V perde qualche passo alzando la velocità ...cosa mi consiglieresti?
Ultima modifica di Anonymous il mercoledì 28 ottobre 2009, 15:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: ... tolto riporto consecutivo, come da regolamento ...

Avatar utente
peppejam
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
Località: Cagliari
Contatta:

Re: CNC3AX FOUGAL

Messaggio da peppejam » mercoledì 28 ottobre 2009, 12:52

Come diodi di ricircolo quali mi consigliereste? ho letto questo a riguardo:
Con un motore medio da 1A per fase e 12 V di alimentazione occorrono per esempio quattro zener da 15V ( > 12V) capaci di gestire picchi di potenza da 15W ( > 1 * 15).
ma questo tipo di diodi zener che valore devono avere?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”