aiuto elettronica Isel (poppante chiede aiuto)

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
STERSILIO
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 18 novembre 2009, 18:24
Località: Roma

aiuto elettronica Isel (poppante chiede aiuto)

Messaggio da STERSILIO » giovedì 19 novembre 2009, 11:39

Ciao A tutti.... appena iscritto e gia rompe le scatole :?

Insieme ad un amico stiamo provando a far ripartire la seguente fresa cnc della Isel datata 1998 modello seriale 298.... da vero "ignorante" ho provato ad attacarla tramite porta com ad un pc con programma Mach3..... ovviamente i risultato è stato che non si è mossa una foglia.... se non ho capito male la mia elettronica non può funzionare con questi programmi di ultima generazione, quindi sempre se non ho capito male (perdonate gli sfondoni che ogni tanto tirerò fuori) dovrò sostituire la mia elettronica con una piu moderna e piu che altro compatibile con il programma mach3.... da cosa posso iniaziere? che tipo di elettronica posso montare? e difficle da installare?

sono aperto a ogni tipo di consiglio...... aiiiutatemmmmiiii!!!! :mrgreen:

provo a postare anche qualche foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: aiuto elettronica Isel (poppante chiede aiuto)

Messaggio da Garkoll » giovedì 19 novembre 2009, 11:57

Sei nella stessa situazione di questo altro post, https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=17383 anche la cnc come puoi vedere più o meno è la stessa.
Ora non conosco i driver della isel, se ne trova su ebay tedesco, ma non saprei aiutarti.
Ti posso dire questo, se sono separati e trovi il tipo di ingresso che vogliono puoi anche trovare una scheda di interfaccia che sia usabile con mach3 e abbia suddette uscite.
In caso questo non ti sia possibile, l'unica è verificare che motori hai montato e dopo che sai che tipo sono scegliere una elettronica nuova adatta.
:D


ciao

Avatar utente
STERSILIO
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 18 novembre 2009, 18:24
Località: Roma

Re: aiuto elettronica Isel (poppante chiede aiuto)

Messaggio da STERSILIO » giovedì 19 novembre 2009, 12:41

nelle foto si vede il tipo di motore che monta o per lo meno si intravedono, AT5618M3300-1A 3,0A 2,5V....

Avatar utente
maverik
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 12:30
Località: Torino

Re: aiuto elettronica Isel (poppante chiede aiuto)

Messaggio da maverik » giovedì 19 novembre 2009, 13:00

Bhe' .... i motori li hai (e anche buoni a quanto sembra) , l'alimentatore lo recuperi .... ti manca solo un alettronica da 4A e sei a posto!

Avatar utente
STERSILIO
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 18 novembre 2009, 18:24
Località: Roma

Re: aiuto elettronica Isel (poppante chiede aiuto)

Messaggio da STERSILIO » giovedì 19 novembre 2009, 13:16

bè ottima notizia.... :o ora mi rimane chiedere che elettronica mi consigliate?

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: aiuto elettronica Isel (poppante chiede aiuto)

Messaggio da Garkoll » giovedì 19 novembre 2009, 14:49

Come ti ho detto a questo punto si, se non vuoi stare a vedere se poter recuperare i driver, fai prima a prenderti una buona eletttronica 4 amp e via.
Altra cosa, fai attenzione a i servizi, la tua cnc avrà  sicuramente finecorsa e altro.. :D :D

Avatar utente
STERSILIO
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 18 novembre 2009, 18:24
Località: Roma

Re: aiuto elettronica Isel (poppante chiede aiuto)

Messaggio da STERSILIO » venerdì 20 novembre 2009, 9:23

si il problema sarà  collegare il tutto :)

ho visto le schede cnc italia, sono che non ho trovato la 4 assi 4 amp...... c'è un modello in particolare che mi consigliate?

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: aiuto elettronica Isel (poppante chiede aiuto)

Messaggio da Garkoll » venerdì 20 novembre 2009, 9:29

Guarda le caratteristiche del tuo alimentatore, vediamo quanto butta fuori.
Molti stanno provando questi:
DRIVER
sicuramente il prezzo è molto interessante visto che già  hai i motori.
:D

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”