pc industriale

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
roby69
Member
Member
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 16:06
Località: Dogliani (CN)

pc industriale

Messaggio da roby69 » giovedì 12 novembre 2009, 13:11

Sono in trattativa per l'acquisto di un centro di lavoro cnc per la lavorazione del legno, nelle caratteristiche c'è scritto che è dotato di pc industriale ec8001 (penso sia Elcon), mentre altri montano un normale pc (con software Elcon) chi mi sa dire i pregi e i difetti di avere un pc industriale, a parte il fatto che se si rompe costa molto di più di un normale pc. :(

Grazie
ciao
roberto

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: pc industriale

Messaggio da franceso » giovedì 12 novembre 2009, 19:11

Dipende. Esistono PC industriali, che non hanno ventola, e non hanno disco fisso, quindi nessun parte mobile.
Poi ci sono quelli, che sono pc normali, con solo qualche filtro in piu e magari due ventole invece di una.
Tra questi esistono vie in mezzo.

Avatar utente
roby69
Member
Member
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 16:06
Località: Dogliani (CN)

Re: pc industriale

Messaggio da roby69 » lunedì 23 novembre 2009, 19:17

Sono andato a vedere la macchina, all'avvio sul monitor parte come fosse un normale pc, bios, carica il (sigh!) dos e poi il programma che fa funzionare la macchina. Ventole penso ce ne siano un sacco perchè fa un casino infernale!
Ma se un domani si brucia il pc posso usarne uno normale oppure lo devo sostituire con uno uguale?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: pc industriale

Messaggio da franceso » lunedì 23 novembre 2009, 19:46

Guardati, che bus usa, magari ancora il bus ISA ? che per l´industriale ancora non e´ morto.
In futuro, il pci non esistera´ piu´ per gli utenti normali, gia´ adesso non cé piu, come anche
gli dischi/cdrom con bus ide, ma forse in futuro potresti comprare un pc molto vecchio.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”