Il motore brushless può funzionare anche senza encoder, a patto di non voler tenere la velocità costante ad un certo valore (sotto carico).
Quello lì è un servomotore, serve solitamente per sistemi di posizionamento e non per il mandrino. Ma volendo potresti usarlo anche per quello se non ti serve gran velocità .
Ovviamente anche usato senza encoder, ha bisogno di un driver. Tolto l'encoder ti renderai conto che rimangono 3 fili, che dovrai collegare alle apposite uscite di un driver.
Se scopri che il voltaggio può stare sotto i 15V (dubito...) potresti andare in economia e utilizzare un driver di quelli che si usano in aeromodellismo, accoppiato con un "provaservi", ovvero una specie di ricevente cui attaccare l'ESC, ma che però non riceve un segnale dalla radio ma ha un potenziometro che lo emula. Quindi tu muovi il potenziometro e il motore varia di giri. In questo post vedi un sistemino come quello che ti sto suggerendo:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 07&start=0
ciaoo