Quali cavi utilizzare

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
marfon
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 14:02
Località: Lucca

Quali cavi utilizzare

Messaggio da marfon » martedì 5 gennaio 2010, 0:20

Salve a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio, devo collegare gli encoder dei motori della mia cnc ai driver (pluto-p) per una lunghezza di circa 3/4 mt.
Ho utilizzato un cavo schermato di 4x0.5 collegando la massa sulla carcassa dell'encoder e lasciandola scollegata all'altra estremità  (così mi è stato consigliato da un amico elettricista).
Il problema è che quando i motori superano una certa velocità  la scheda pluto non legge correttamente il valore dell'encoder, a volte legge un valore superiore a volte inferiore.
Non so se questo sia dovuto alla lunghezza elevata dei cavi (che però mi è necessaria) o al tipo di cavo errato.
Sapete consigliarmi qualche soluzione?
Grazie in anticipo
Luca

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Quali cavi utilizzare

Messaggio da Fabietto » martedì 5 gennaio 2010, 13:30

Ciao sicuro che sia il cavo e non una eccessiva velocità  del motore e quindi passi le caratteristiche di velocità  di lettura della pluto?
Mi pare strano che una il valore vari in più o in meno e la colpa sia del cavo.
P.S. non sono esperto aspetta consigli da persone più esperte di mè.
Ciao

Green Marlin
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 9:15
Località: Frascati (RM)

Re: Quali cavi utilizzare

Messaggio da Green Marlin » martedì 5 gennaio 2010, 17:54

Salve visto che non puoi avvicinare l'elettronica per capire se è un problema di lunghezza
prova ad mettere le ferriti all'inizio e fine del cavo, magari risolvi.
Salve Sergio

marfon
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 14:02
Località: Lucca

Re: Quali cavi utilizzare

Messaggio da marfon » mercoledì 6 gennaio 2010, 0:36

Ti riferisci alle ferriti tonde? se si, quanti quanti giri del cavo devo fare all'interno?
Grazie 1000
Luca

Green Marlin
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 9:15
Località: Frascati (RM)

Re: Quali cavi utilizzare

Messaggio da Green Marlin » mercoledì 6 gennaio 2010, 15:58

Si quelle tonde io inizierei a farlo passare solo internamente il cavo, poi semmai giri i fili.
Ciao Sergio

marfon
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 14:02
Località: Lucca

Re: Quali cavi utilizzare

Messaggio da marfon » mercoledì 6 gennaio 2010, 19:17

Salve,
girottolando su internet ho trovato utenti che avevano problemi simili al mio e li hanno risolti con questi accorgimenti :
1° prova --> collegare i motori dc con cavo intrecciato, ricavato dalla classica piattina nera-rossa intrecciandola con un trapano;
2° prova --> collegare delle ferriti (come suggerito da Green Marlin) alle estremità  dei cavi dei motori;
3° prova --> dividere i cavi di potenza da quelli di segnale con l'aggiunta di una nuova catena portacavi.

Spero che con questi tre accorgimenti riesca a risolvere il mio problema.

Domani provo

Ps.
ho sentito parlare di cavi schermati specifici per gli encoder, hanno i cavi di alimentazione isolati da quelli di segnale... sapete come si chiamano?

Grazie
Luca

marfon
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 14:02
Località: Lucca

Re: Quali cavi utilizzare

Messaggio da marfon » giovedì 7 gennaio 2010, 16:38

Salve,
Credo non sia un problema di interferenze sul cavo dell'encoder ma un problema di settaggio del progr. EMC2.
Ho provato a muovere un solo asse alla volta alla massima velocità  per un pò di tempo e misurando il riferimento con un comparatore, vedo che non ha mai perso un centesimo. Perdo i riferimenti solo quando sposto due o tre assi contemporaneamente.
Questo non accade se diminuisco la velocità  di movimento.
Sposto il messaggio nella sezione Software » EMC

Grazie comunque a tutti per l'aiuto
ciao
Luca

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Quali cavi utilizzare

Messaggio da buby » martedì 19 gennaio 2010, 10:24

Che pc usi quanta ram ...processore...? verifica il latency test? e la compatibilità  hardware.

Green Marlin
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 9:15
Località: Frascati (RM)

Re: Quali cavi utilizzare

Messaggio da Green Marlin » martedì 19 gennaio 2010, 11:08

Ciao a tutti
dico una cosa cosi ma non è un problema di alimentazione
verso i motori?
Ciao Sergio

marfon
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 14:02
Località: Lucca

Re: Quali cavi utilizzare

Messaggio da marfon » martedì 19 gennaio 2010, 18:49

salve,
ho risolto "in parte" il problema sostituendo i cavi dei motori con dei cavi intrecciati aggiungendo inoltre delle ferriti.
Dico "in parte" perchè la velocità  limite (dopo la quale la scheda pluto non riceve correttamente gli impulsi dell'encoder) si è alzata notevolmente, quasi più del doppio :) .
Molto probabilmente anche i cavi intrecciati non sono adatti, dovrei utiulizzare dei cavi schermati, cosa che farò prima possibile.
Grazie a tutti per le preziose informazioni

Ciao
Luca

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”