Alla ricerca di micro elettronica aiuto!..............

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
luigi raptor
Junior
Junior
Messaggi: 101
Iscritto il: venerdì 28 agosto 2009, 13:49
Località: Belluno
Contatta:

Alla ricerca di micro elettronica aiuto!..............

Messaggio da luigi raptor » lunedì 18 gennaio 2010, 21:15

Ciao, chiedo aiuto per realizzare una microelettronica dovrei far muvere assi sotto gli 1a . La mia intenzione è proporre ad amici delle micro cnc supermegarispasmiose . L' intento è di utilizzare i motori da 0,8 che si trovano nelle stampanti abbinate
ad una elettronica di consumo. Contenere i costi il motto di questi tempi.( ho visto recuperare le schede dei plotter ma io non ne trovo)
Grazie a chiunque mi possa aiutare

SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Re: Alla ricerca di micro elettronica aiuto!..............

Messaggio da SoldatoSemplice » martedì 19 gennaio 2010, 22:52

Non esistono elettroniche per più o meno corrente, semplicemente esistono certe dinamiche di controllo, a cui si aggiunge uno stadio di potenza, poi tu ci puoi attaccare tutti i motori che vuoi purchè l'assorbimento non ecceda quello tollerato dal finale di potenza.

Quello che voglio dire è che se alla fine tu hai elettroniche che vanno bene con motori -ad esempio- da 2 ampere allora sicuramente ci puoi montare motori da 0.8 (supposti a parità  di tensione).
Credendo Vites

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Alla ricerca di micro elettronica aiuto!..............

Messaggio da billielliot » mercoledì 20 gennaio 2010, 8:26

Ciao Luigi Raptor,

mi permetto di aggiungere una piccola precisazione a quanto ha scritto SoldatoSemplice.

Non c'e' obbligo di rispettare una particolare tensione (anche se non e' consigliabile fornire ai motori 400V).

Le elettroniche per i motori stepper lavorano in corrente e adattano la tensione di conseguenza. Generalmente si usano alimentatori in grado di erogare fino a 40V DC avendo l'accortezza di fare le prime prove con tensioni di 12 volt per limitare i danni dovuti a eventuali errori.

Bisogna piuttosto concentrarsi sulla possibilita' di regolare la corrente che verra' fornita al motore e sul tipo di finale che serve. Esistono stepper con 4, 6 e 8 fili. Non tutti possono esere gestiti dallo stesso finale.

Generalmente se una scheda pilota motori da 2A e' sicuramente in grado di gestire motori piu' piccoli.

Potrebbe porsi qualche problema se si usano motori eccessivamente piccoli con finali per grandi potenze. Questo tipo di finali non sempre sono ottimizzati per lavorare con basse correnti (e quindi non permettono di regolarle in modo ottimale).

Spero di non averti confuso le idee.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

luigi raptor
Junior
Junior
Messaggi: 101
Iscritto il: venerdì 28 agosto 2009, 13:49
Località: Belluno
Contatta:

Re: Alla ricerca di micro elettronica aiuto!..............

Messaggio da luigi raptor » mercoledì 20 gennaio 2010, 15:02

Il problema per quello che riguarda le elettroniche tensioni e correnti non sono il mio problema , il mio problema è quello di realizzare delle elettroniche a costi bassi , mi accontento di reperire schemi ecc.. ecc.. Questo perchè? è chiaro che se voglio cinecizzare una fervi da 150 kg con motori da 6 A non debbo badare a spese non mi porrei neanche il problema. Si acquista interfaccia e driver dal mio fornitore e via.
Il problema nasce per porre un prodotto che funzioni a basso costo , per ragazzi che magari si accontentano di far muovere una piccola cnc del valore magari di un paio di cento euri e motori magari recuperati da vecchie stampanti ecc ecc..
Ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Alla ricerca di micro elettronica aiuto!..............

Messaggio da kalytom » giovedì 21 gennaio 2010, 19:19

le schedine cinesi su a3977 vanno piu' che bene, puoi riuscire a prenderle con meno di 100 euro, se sei forunato e fai piccoli ordini anche con meno
Immagine

luigi raptor
Junior
Junior
Messaggi: 101
Iscritto il: venerdì 28 agosto 2009, 13:49
Località: Belluno
Contatta:

Re: Alla ricerca di micro elettronica aiuto!..............

Messaggio da luigi raptor » giovedì 21 gennaio 2010, 20:35

pardon ,forse non mi sono fatto intendere 100 eurini non è a basso costo se poi le paragoniamo ad alcune di costruzione italiana che vengono vendute su vari siti che svolgono lavoro a 2 A segute da asssistenza e garanzia non vedo che senso abbia comprare cinese.Sono alla ricerca di un' elettronica che faccia il proprio dovere azionando motori da 0.8 A e che costi veramente poco.( anche progetti da farsi in casa all in one)
Grazie ciao

ripple
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 19:39
Località: Santa Maria

Re: Alla ricerca di micro elettronica aiuto!..............

Messaggio da ripple » domenica 7 febbraio 2010, 11:19

Mi sà  che intendi un qualcosa come hanno postato nel topic " CONTROLLER A COMPONENTI DISCRETI " la scheda postata fà  da interfaccia e finale , per il pcb in internet si trovano siti che dal disegno ti spediscono a casa direttamente il circuito già  forato e sviluppato.

ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Alla ricerca di micro elettronica aiuto!..............

Messaggio da kalytom » domenica 7 febbraio 2010, 16:10

spesso fra realizzazione pcb , acquisto componenti e tempo (compreso il tempo che occorre per risolvere problemi) il costo di una scheda importata e' nettamente inferiore. Ci ho provato moltissime volte e vado sempre fuori...

L'elettronica di una cnc e' bastata sulla scheda che aziona i motori, un gruppo di alimentazione e tre motori ...

ad essere buoni, ma molto buoni...
50 euro per una 3 assi 2 ampere cinese,
30 euro per un alimentatore 24 volt switch da pc portatile (- di 100va)
30 euro per tre motori farlucchi tipo i mae...

meno di questo non muovi nulla... parliamo di una macchinuccia economica...

aggiungi anche 30 euro circa di spese di spedizione sei a 140 euro.... che e' il prezzo di un buon alimentatore da 300va ......
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”